problema deposizioni

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
StefyeRob
Messaggi: 354
Iscritto il: ven gen 11, 2008 1:17 pm
Località: Umbria

problema deposizioni

Messaggioda StefyeRob » gio giu 12, 2008 12:30 pm

Se qui al centro il tempo non cambia ,niente uova!la mia hb rispetto agli anni precedenti è in ritardo di 20 gg!!!

Ho dovuto modificare il TOPIC:
AIUTO o simili non andrebbero mai usati, ananche in casi davvero gravi.
Grazie

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » gio giu 12, 2008 12:37 pm

le mie hh idem...niente uova e nn c'ha manco intenzione di farle:(:(:(

Avatar utente
marfyn77
Messaggi: 538
Iscritto il: lun lug 30, 2007 1:51 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda marfyn77 » gio giu 12, 2008 1:05 pm

Stefy nemmeno le mie hanno nessunissima intenzione di provare a scavare e deporrere,
nel mio paese ho un amico che anche lui ha quattro femmine di Hermanni e nemmeno a lui
hanno deposto ancora, speriamo che il tempo si rimetta un pò e incrociamo tutte le dita
possibile che abbiamo.
Speriamo bene dai!! :):)

Ciao Ciao

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » gio giu 12, 2008 1:21 pm

se puo' consolare, nemmeno la mia ha deposto,ma ancora abbiamo altri 15 gg non disperiamo.. una domanda, se non deporanno ho sentito dire che possono avere ritenzione delle uova... chi mi spiega cos'e'?:I;)

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » gio giu 12, 2008 2:01 pm

Citazione:
Messaggio inserito da cecilia

se puo' consolare, nemmeno la mia ha deposto,ma ancora abbiamo altri 15 gg non disperiamo.. una domanda, se non deporanno ho sentito dire che possono avere ritenzione delle uova... chi mi spiega cos'e'?:I;)


non depongono e mantengono le uova,puo capitare che le facciano quando trovano le condizioni ottimali e spesso le uova sono più calcificate delle solite,oppure se non le depongono con il tempo le riassorbono,ma questa è una cosa lunga e delicata e spesso rischiosa per la salute della tarta

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » gio giu 12, 2008 2:01 pm

Citazione:
Messaggio inserito da cecilia

se puo' consolare, nemmeno la mia ha deposto,ma ancora abbiamo altri 15 gg non disperiamo.. una domanda, se non deporanno ho sentito dire che possono avere ritenzione delle uova... chi mi spiega cos'e'?:I;)



La Distocia (ritenzione delle uova) può avere luogo in Thh per varii motivi. Si può notare dal comportamento della tartaruga ,che scava in continuazione una buca dietro l'altra senza però deporre. In tal caso , corsa dal veterinario che, solitamente, risolve subito il problema.(In 40 anni di tartarughe mai avuto un caso,più facilmente le lasciano a giro per il giardino)
Per il resto concordo con Yuri.

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » gio giu 12, 2008 2:17 pm

ah capito, comunque sia se dovesse causare problemi alla tarta si vedrebbe dal suo comportamento..la cosa mi rincuora, sarei contenta di avere delle uova,ma l'importante per me in un caso o nell'altro e' che la tarta stia bene!!! grazie:X

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » gio giu 12, 2008 4:04 pm

Citazione:
Messaggio inserito da cecilia

ah capito, comunque sia se dovesse causare problemi alla tarta si vedrebbe dal suo comportamento..la cosa mi rincuora, sarei contenta di avere delle uova,ma l'importante per me in un caso o nell'altro e' che la tarta stia bene!!! grazie:X



Le mancate deposizioni non sono solo un problema tuo.

Ad oggi sono al 70% delle uova, che l'anno scorso, avevo a fine maggio.

sonia s
Messaggi: 83
Iscritto il: dom giu 08, 2008 5:52 pm
Località: Liguria

Messaggioda sonia s » gio giu 12, 2008 4:12 pm

Sapete dirmi quante volte depone una tarta in un anno e in quale periodo esattamente perchè la mia Uga l'anno scorso ha deposto oltre che a giugno anche a ottobre e a febbraio. Qualcuno sa dirmi perchè si comporta in modo così strano.

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » gio giu 12, 2008 4:31 pm

Citazione:
Messaggio inserito da sonia s

Sapete dirmi quante volte depone una tarta in un anno e in quale periodo esattamente perchè la mia Uga l'anno scorso ha deposto oltre che a giugno anche a ottobre e a febbraio. Qualcuno sa dirmi perchè si comporta in modo così strano.



Se prima ci dici che bestia è Uga ..............[:17] e in quali condizioni la tieni.

sonia s
Messaggi: 83
Iscritto il: dom giu 08, 2008 5:52 pm
Località: Liguria

Messaggioda sonia s » gio giu 12, 2008 4:49 pm

Sei molto spiritoso! Certo non è un cavallo. E' una thb molto vacchia. Puo vedere le foto nella sezione apposita.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » gio giu 12, 2008 4:51 pm

Citazione:
Messaggio inserito da sonia s

Sapete dirmi quante volte depone una tarta in un anno e in quale periodo esattamente perchè la mia Uga l'anno scorso ha deposto oltre che a giugno anche a ottobre e a febbraio. Qualcuno sa dirmi perchè si comporta in modo così strano.



A febbraio? Ma non dovrebbe essere in letargo se si tratta di una hermanni boettgeri?
@ Mc Gyver: penso sia una hermanni boettgeri perché ho visto le foto di sonia nella sezione prova foto, non perché sono un'indovina :D:D:D

sonia s
Messaggi: 83
Iscritto il: dom giu 08, 2008 5:52 pm
Località: Liguria

Messaggioda sonia s » gio giu 12, 2008 4:56 pm

E si proprio a febbraio. Infatti sono un pò preoccupata perchè Uga quest'inverno non è proprio andata in letargo. Usciva quasi tutti i giorni a prendere il sole. E diciamo che purtroppo negli ultimi inverni ha fatto proprio pochi mesi di letargo mentre le altre tarte spariscono verso ottobre-novembre e le rivedo a marzo-aprile.

Avatar utente
mokimax
Messaggi: 181
Iscritto il: lun mag 19, 2008 3:54 pm
Regione: Lombardia-Veneto
Località: Lombardia/Veneto

Messaggioda mokimax » gio giu 12, 2008 5:00 pm

Sonia attenta a vome scrivi,una thb molto vacchia fa sorridere...:D^
Comunque se hai detto che Uga l'hai avuta 21 anni fa ,
ma era gia grande allora ? certo se depone come hai detto tu ..
forse a perso al bussola...:(:(

Dario
Messaggi: 462
Iscritto il: sab mag 26, 2007 5:31 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Dario » gio giu 12, 2008 5:11 pm

si sarà rintontita poveraccia.....
:D


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

cron