finalmente un po' di ovetti

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » mer giu 11, 2008 9:10 pm

ad Agosto è molto difficile ma niente è impossibile in questo senso le tartarughe sanno stupirci...
Osserva bene però, sotto sotto...oggetti sferici potrebbero essere ben nascosti.

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mer giu 11, 2008 9:22 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carapace

ad Agosto è molto difficile ma niente è impossibile in questo senso le tartarughe sanno stupirci...
Osserva bene però, sotto sotto...oggetti sferici potrebbero essere ben nascosti.


ho controllato sempre il peso e non e' mai diminuito..anzi in 40 gg ha preso 100 gr! ricordo che la tarta hh l'ho presa i primi di maggio ed ha circa 30 anni,sto pensando che il cambio di ambiente l'abbia un po' stressata anche se sembra star molto bene... puo essere anche che non deponga per niente?

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mer giu 11, 2008 9:37 pm

Citazione:
Messaggio inserito da cecilia

Citazione:
Messaggio inserito da Carapace

ad Agosto è molto difficile ma niente è impossibile in questo senso le tartarughe sanno stupirci...
Osserva bene però, sotto sotto...oggetti sferici potrebbero essere ben nascosti.


ho controllato sempre il peso e non e' mai diminuito..anzi in 40 gg ha preso 100 gr! ricordo che la tarta hh l'ho presa i primi di maggio ed ha circa 30 anni,sto pensando che il cambio di ambiente l'abbia un po' stressata anche se sembra star molto bene... puo essere anche che non deponga per niente?


Purtrtoppo ad altri è successo, le tartarughe sono abbastanza abitudinarie e il cambio di ambiente potrebbe non essere ancora stato assimilato.
Comunque giugno è ancora tutto buono, e se dici che ha messo su 100 g ... io sarei ottimista ;).

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mer giu 11, 2008 9:51 pm

.. mah speriamo.. anche se a vederla e' l'immagine della tranquillita'( e ne sono contenta), mangia da morire gira un pochino e poi dorme.. oggi stranamente ha girato tutto il recinto fino a quando non ha trovato ermanno e si sono messi vicini al sole...

Avatar utente
Dago
Messaggi: 318
Iscritto il: dom nov 18, 2007 2:12 pm

Messaggioda Dago » mer giu 11, 2008 11:52 pm

chi lo dice che una t superiore ai 32 sia rischiosa?
fino a 34 secondo me ci può arrivare, io la tengo sui 32,5 circa,ma la t può anche superare questa soglia

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » gio giu 12, 2008 7:26 am

Citazione:
Messaggio inserito da Dago

chi lo dice che una t superiore ai 32 sia rischiosa?
fino a 34 secondo me ci può arrivare, io la tengo sui 32,5 circa,ma la t può anche superare questa soglia


Libero di fare come credi: io preferisco non correre rischi e oltre i 32° non vado.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti

cron