Prelevare uova

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » mar mag 20, 2008 7:52 pm

Grazie Agostino, io tra i vari parametri mettevo al primo posto la temperatura, invece mi par di capire che il fattore nascita (fecondazione al 100%), è influenzato da entrambi.SIA teperatura che acqua.A
Tuttavia credo che la notte arrivi a 16 gradi la temperatura...e 28 di giorno, l umidita la rendo quasi costante...
Grazie ancora.

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » gio mag 22, 2008 3:57 pm

Ragazzi altre tre uova. Stavolta le ho beccate in ngiornata. Adesso, senza capovolgerle potrei prenderle? Le dovrei prendere e trasportare in macchina...accuratamente...Oso? Aiuto e scusatemi se insisto con sta storia. Lincubatrice è pronta ma tentenno se farlo o no. Mai stato cosi indeciso in vita mia.

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » mer mag 28, 2008 10:53 am

Ragazzi ahimè ho trovato 4 uova:D:D:D, belle rosee:) deposte fuori:(. Credo da stamattinaB), non erano sfiorati dal sole ma ci arrivava la luce!
Le ho poste ad incubare8),sempre senza ruotarle, saranno buone, son riuscito a salvarle?

Avatar utente
mokimax
Messaggi: 181
Iscritto il: lun mag 19, 2008 3:54 pm
Regione: Lombardia-Veneto
Località: Lombardia/Veneto

Messaggioda mokimax » mer mag 28, 2008 2:51 pm

Nei primi 10 giorni non dovresti avere problemi nel rimuovere le uova, evitando comunque di strapazzarle , dopo invece se le togli dal terreno occorre giustamente segnarle e mantenere la posizione.
Poi dipende da una corretta incubazione e ovviamente che le uova siano feconde.:)

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » mer giu 11, 2008 12:25 pm

devo porvi un altra domanda e mi spiego...
Ho una incubatrice(modello Carmen) nella quale la vascetta, posta sui bicchieri ed ospitante le uova(nella vermiculite), ha esaurito il suo spazio.
volevo chiedervi, posso uscire anche se per solo un minuto le uova da un ambiente a 30-32 gradi ad uno a 27°C? Corro rischi?

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » mer giu 11, 2008 12:25 pm

Ovviamente senza capovolgerli ma il tutto delicatamente. Alcune hanno 30 giorni di incubazione altre solo 10 altre ancora 2 giorni.

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mer giu 11, 2008 1:25 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carapace

devo porvi un altra domanda e mi spiego...
Ho una incubatrice(modello Carmen) nella quale la vascetta, posta sui bicchieri ed ospitante le uova(nella vermiculite), ha esaurito il suo spazio.
volevo chiedervi, posso uscire anche se per solo un minuto le uova da un ambiente a 30-32 gradi ad uno a 27°C? Corro rischi?


Certo che le puoi rimuovere, la differenza di temperatura è minima. Pensa agli sbalzi che potrebbero subire in natura.

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mer giu 11, 2008 2:11 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carapace
Mc Gyver, sei un cactofilo? Anche io...ho 93 specie diverse...ihihih, ed una hermanni adulta, un anno fa uscita dal terrario s è divorata :p:p:p una bellissima lithops:(!.


dire che Alberto e' un cactofilo e' come non dire niente... prima di vedere le sue 10.000 piante pensavo pure io di essere una collezionista del genere...poi ho capito che in confronto a lui non sono nessuno!!!!:D
ah proposito complimenti per tutte le tue uova carapace..
X Franco, non preoccuparti, alla lista mi aggiungo pure io...;)


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti