uova impilate

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

uova impilate

Messaggioda Suelo » dom giu 08, 2008 7:31 pm

volendo impilare delle uova in incubatrice non c'è il rischio che quelle sotto abbiano una temperatura diversa da quelle sopra? e soprattutto conviene mettere sopra le più vecchie o le più recenti?
grazie

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » dom giu 08, 2008 7:33 pm

Se le devi impilare, meglio sopra quelle che si schiuderanno per prime. La temperatura dovrebbe essere comunque adeguata, se l'incubatrice è dotata di un buon sistema di isolamento.

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » lun giu 09, 2008 8:52 pm

suelo scusami, ma ricordi che non devi muovere o capovolgerli?

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » mar giu 10, 2008 4:13 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carapace

suelo scusami, ma ricordi che non devi muovere o capovolgerli?



si certo, sono tutte segnate a matita;)
ma il piano superiore non accumula gocce che cadono sulle uova sottostanti?

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mar giu 10, 2008 4:49 pm

Per impilate non si intende su due piani, ma proprio sovrapposte le une alle altre, con quelle deposte prima messe sopra le altre. Guarda la foto che ha postato Gisella qui:
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... hichpage=4
Per la condensa io uso una lastra di plexiglas inclinata (la condensa si raccoglie sulla lastra e scivola fino al bordo inferiore seguendo la pendenza).

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » mer giu 11, 2008 11:11 am

Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS

Per impilate non si intende su due piani, ma proprio sovrapposte le une alle altre, con quelle deposte prima messe sopra le altre. Guarda la foto che ha postato Gisella qui:
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... hichpage=4
Per la condensa io uso una lastra di plexiglas inclinata (la condensa si raccoglie sulla lastra e scivola fino al bordo inferiore seguendo la pendenza).



grazie Adele.. io era convinta che servissero due ripiani.. io sotto il coperchio del figo ho messo un foglio di acetato che stà inclinato e per ora nessuna gocciolina sulle uova.
ma impilandole così al momento della schiusa come si fa? appena un uovo si buca lo togli dalla incubatrice?

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mer giu 11, 2008 12:59 pm

No può anche nascere, non crea danni alle uova sottostanti...
comunque, volendo e avendo spazio, lo si può mettere in un piccolo contenitore isolato sempre dentro l'incubatrice.
Se poi, come succede in Agosto, fuori dall'incubatrice ci sono gli stessi gradi che dentro o l'incubatrice è addirittura spenta, lo si può anche togliere del tutto.


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti