Il piccolino non mangia tanto?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
peppetortuga
Messaggi: 162
Iscritto il: lun ott 15, 2007 7:19 pm
Località: Sicilia

Il piccolino non mangia tanto?

Messaggioda peppetortuga » mar giu 10, 2008 9:08 am

ragazzi spider non mangia tanto e non aumenta di peso.
dopo averlo portato dal terrario è dimagrito di 3 grammi ed ora è costante da 4 settimane a 43 grammi.
Come sintomi solo quello che non mangia tanto, naso non gli cola, occhi vispi, è molto attivo (lo dovreste vedere arrampicarsi e cadere a testa sotto e rigirarsi da solo).
alimentazione tarassaco e lattuga
Il sole tutto il giorno.
Che cosè

Immagine

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mar giu 10, 2008 9:14 am

Ciao, per il peso stabile, anche alcune delle mie piccole lo hanno ,dipende dal momento in cui le pesi,(magari hanno fatto i bisogni da poco)l'importante e' che non cali troppo... lasciagli dell'acqua a disposizione e non dargli lattuga, e' poco ricca di elementi nutritivi, cerca erbe di campo e radicchi,magari,non spesso dagli del trifoglio.. se e' vispo io starei a vedere, considera che se lo hai tolto dal terrario solo da quattro settimane un calo di peso all'inizio e' normale;)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar giu 10, 2008 9:20 am

fai un'analisi delle feci per flottazione, potrebbe avere vermi.
(P.S. acqua a disposizione ne ha?

Avatar utente
peppetortuga
Messaggi: 162
Iscritto il: lun ott 15, 2007 7:19 pm
Località: Sicilia

Messaggioda peppetortuga » mar giu 10, 2008 9:27 am

l'acqua si certo ed è pure molto gradita da lui...non vi ho chiesto nulla
perchè sapevoche sarebbe stato normale, un calo di peso ma 4 settimane.....mi preoccupo.

Avatar utente
loana
Messaggi: 2129
Iscritto il: ven lug 15, 2005 8:22 pm

Messaggioda loana » mar giu 10, 2008 9:56 am

se il terrario è riscaldato con lampada è normale che all'aria aperta, sentendo meno caldo, i primi tempi mangi meno.
Io controllerei sempre peso, se non dimagrisce e non ti sembra un "sassetto vuoto" tenendolo in mano io gli darei ancora un pò di tempo per ambientarsi nella nuova location.

Avatar utente
peppetortuga
Messaggi: 162
Iscritto il: lun ott 15, 2007 7:19 pm
Località: Sicilia

Messaggioda peppetortuga » mar giu 10, 2008 10:17 am

no è dimagrito la prima settimana adesso è costante, ed in mano sembra bello pienotto dal carapace bello duro

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » mar giu 10, 2008 11:10 am

L'importante è che mangi anche se poco. Prova a mettergli nel recinto una o due piantine di kalanchoe (proprio trapiantarla), è molto gradita alle tarte e se vien loro fame che le erbette sono ormai appassite e quindi poco gradite attingono da quella :D
Io ne metto diverse nel recinto delle mie e la rasano fino a che ci arrivano in altezza ;)

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » mar giu 10, 2008 8:08 pm

i piccoli a volte alternano momenti di voreacità ad altri di digiuno...ma se per giorni non mangia per niente la musica...cambia.

tuga
Messaggi: 78
Iscritto il: mar mag 27, 2008 9:02 am
Località: Lombardia

Messaggioda tuga » mer giu 11, 2008 8:34 am

Scusate, scusate, scusate se mi intrometto....perchè bisogna dare poco trifoglio??? Nel nuovo angolo di Tugo (nel quale ancora non si è trasferito) ho piantato una marea di trifoglio e cicoria.
Cmq posso dire che anche Tugo alcuni giorni mangia da fare schifo, altri spilucchia qualcosina.
Fatemi sapere se devo estirpare tutto il trifoglio....grazie

Avatar utente
peppetortuga
Messaggi: 162
Iscritto il: lun ott 15, 2007 7:19 pm
Località: Sicilia

Messaggioda peppetortuga » mer giu 11, 2008 8:56 am

non penso in molti posti c'è scritto che è alimento base per le tarta

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mer giu 11, 2008 9:25 am

Il trifoglio è molto proteico, quindi va bene darlo, ma con modrazione (potrebbe causare piramidalizzazione se dato come cibo base).

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mer giu 11, 2008 10:05 am

Il segreto di una buona alimentazione sta nella varietà, per quanto possibile: ok al trifoglio, ma visto che si tratta di una leguminosa, e come tale un po' troppo proteica, non deve diventare il principale alimento. Sono più indicati tarassaco e affini, piantaggine, malva, ibisco.

Avatar utente
Assonellamanica
Messaggi: 75
Iscritto il: mar mag 20, 2008 10:11 am
Località: Toscana

Messaggioda Assonellamanica » mer giu 11, 2008 10:14 am

Concordo con Adele, la lattuga meno possibile, tanta malva e tarassaco.

tuga
Messaggi: 78
Iscritto il: mar mag 27, 2008 9:02 am
Località: Lombardia

Messaggioda tuga » mer giu 11, 2008 3:54 pm

:0
Perfetto, tutto il contrario di ciò che ho fatto fino a questo momento.
Tugo apprezza poco radicchio e cicoria; mangerebbe camionate di lattuga,trifoglio e malva non si prende la briga di assaggiare l'ibisco...anzi lo apprezza per farci i bisogni, ogni tanto sgranocchia l'osso di seppia....
Per non contare che probabilmente ho l'unico giardino nel quale non cresce tarassaco.V Ma quello basta andare nei campi e si trova....bha mi inventerò qualcosa!

Avatar utente
peppetortuga
Messaggi: 162
Iscritto il: lun ott 15, 2007 7:19 pm
Località: Sicilia

Messaggioda peppetortuga » gio giu 26, 2008 7:01 pm

:D:D:D sono lieto di dirvi che il piccolo ha preso a mangiare come un fossennato in due settimane è aumentato di 10 grammi.....:D.....addirittura mangia delle piccoli pezzettini di creta...sarà normale???


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 38 ospiti