Citazione:
Messaggio inserito da Carmen
Io sono anche d'accordo sui gatti...ma c'è da dire che non amo particolarmente chi tiene colonie di gatti semi-randagi, dandogli da mangiare ogni tanto e basta: i gatti hanno bisogno di altre attenzioni, vogliono vaccinati, curati se malati, le femmine vanno sterilizzate se si vogliono evitare cucciolate indesiderate...avere tanti gatti e prendersene cura è un impegno e ha anche dei costi.
Non credo che uno debba prendersi dei gatti e mollarli a loro stessi solo per evitare che i topi si mangino le tartarughe.
I gatti uno li prende solo se li ama e se è disposto ad accudirli.
Citazione:
Messaggio inserito da sancar48
Mc. Ho avuto come istruttore un disinfestatore famoso del nord, dopo la strage delle mie tartarughe. Le serpi servono a debellare le cucciolate, non gli adulti.Ma i norvegicus tendono a nidificare in prossimità del terreno di caccia, quindi una coppia di serpi come quelle che avevo era sufficiente a tenere la situazione sotto controllo. I gatti aiutano solo con il ratto avanscoperta, che generalmente viene a esplorare da solo. E' lui il tuo regalo sullo zerbino, Adele. Ma è qualcosa, perché se lui non torna, gli altri ratti non arrivano. Le esche devono essere cambiate di continuo, non pensate al classico formaggio. E' dimostrato che questi animali si abituano al cibo delle varie zone dove vivono. Magari i tortelli in Emilia Romagna e la Pizza a Napoli.Va cambiato spesso sia il luogo dove posizionate la trappola sia l'esca all'interno. Anche il tipo di veleno va cambiato spesso, imparano in fretta e sono in grado di istruire le nuove generazioni in una sola stagione, poi diventa memoria stabile. Per questo i catastrofisti prevedono che loro vinceranno la guerra. Ma anche gli esseri umani, in fatto di fantasia e crudeltà, non scherzano.Perciò non è detta l'ultima![]()
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti