Purtroppo "topi"

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » dom giu 08, 2008 6:00 pm

Sandra


allora siamo fortunati dalle mie parti ad avere solo topini ci campagna..e dico x ora... xchè ultimamente ho letto che i ratti si stanno diffendo anche in zone che prima erano esenti dalla loro presenza a causa della loro prolificità...
Tenere una serpe mi sarebbe sentire strana.... certo è un rettile anche lei... e un mio amico nel suo orto ne ha sempre... come guardiane di conigli e galline... magari me ne faccio prestare uno piccolino...sempre che nn scappi alla vista della mia alana.
E poi siamo sicuri che nn fa male a Miche la mia gattina?

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » dom giu 08, 2008 6:17 pm

I gatti giocano solo con le baby ma non cercano di morderle. Ignorano completamente le tartarughe dai due anni in su.
Ne tengo due, maschio e femmina, entrambi sterilizzati e vaccinati. Vivono in cortile, di notte spesso dormono sopra la rete di copertura del recinto delle piccole, di giorno si stendono lì a prendere il sole.
Ho un canale che scorre poco lontano da casa e lo scorso anno qualche ratto l'ho visto, di solito morto e lasciato in omaggio sullo zerbino. Ho personalmente "finito" un ratto messo alle strette dai gatti in un pertugio nel quale loro non riuscivano ad entrare }:) (non è vero che agiscono solo di notte, era pomeriggio). Per ulteriore sicurezza tengo un paio di scatole con il veleno dotate di una piccola apertura nella quale solo ratti e topi riescono ad entrare. Diciamo che è una guerra, fino ad ora mi è andata bene.

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » dom giu 08, 2008 7:06 pm

Mc. Ho avuto come istruttore un disinfestatore famoso del nord, dopo la strage delle mie tartarughe. Le serpi servono a debellare le cucciolate, non gli adulti.Ma i norvegicus tendono a nidificare in prossimità del terreno di caccia, quindi una coppia di serpi come quelle che avevo era sufficiente a tenere la situazione sotto controllo. I gatti aiutano solo con il ratto avanscoperta, che generalmente viene a esplorare da solo. E' lui il tuo regalo sullo zerbino, Adele. Ma è qualcosa, perché se lui non torna, gli altri ratti non arrivano. Le esche devono essere cambiate di continuo, non pensate al classico formaggio. E' dimostrato che questi animali si abituano al cibo delle varie zone dove vivono. Magari i tortelli in Emilia Romagna e la Pizza a Napoli.Va cambiato spesso sia il luogo dove posizionate la trappola sia l'esca all'interno. Anche il tipo di veleno va cambiato spesso, imparano in fretta e sono in grado di istruire le nuove generazioni in una sola stagione, poi diventa memoria stabile. Per questo i catastrofisti prevedono che loro vinceranno la guerra. Ma anche gli esseri umani, in fatto di fantasia e crudeltà, non scherzano.Perciò non è detta l'ultima ;)

Avatar utente
mokimax
Messaggi: 181
Iscritto il: lun mag 19, 2008 3:54 pm
Regione: Lombardia-Veneto
Località: Lombardia/Veneto

Messaggioda mokimax » dom giu 08, 2008 8:36 pm

Ma allora il mio tigro ha steso un alleato!!!;);)

Immagine:
Immagine
74,02 KB

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » dom giu 08, 2008 9:00 pm

credo proprio di si!!! che tipo pero'il tuo tigro..io sarei morta se me la sarei trovata davanti a casa;)

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » dom giu 08, 2008 9:12 pm

Avevate sentito qualche settima fa che al TG avevano intervistato un famoso de..derattizzatore (si dice così? :I)?
Era stato chiamato a NewYork, ma è italiano. Studiava gli odori che i ratti trovano nella zona in cui vivono, per fare esche appetitose per loro che richiamano quell'odore. Mi pareva che a NY si parlasse di "odore di pizza"...

Avatar utente
lauro
Messaggi: 785
Iscritto il: ven apr 13, 2007 8:02 pm
Località: emilia romagna

Messaggioda lauro » dom giu 08, 2008 9:24 pm

E' capitato anche a me di avere topi di campagna, in giro per i recinti. Appena li ho visti, mi è venuta la pelle d'oca ed ho controllato subito le tarte; per fortuna tutto bene, poi ho messo un po' di trappole ed hanno funzionato a dovere ed ora non se ne vede l'ombra. Ho un gatto ma ormai è vecchio e vede solo il letto!

Avatar utente
Stefanialai
Messaggi: 417
Iscritto il: dom apr 20, 2008 9:35 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Stefanialai » dom giu 08, 2008 9:50 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Io sono anche d'accordo sui gatti...ma c'è da dire che non amo particolarmente chi tiene colonie di gatti semi-randagi, dandogli da mangiare ogni tanto e basta: i gatti hanno bisogno di altre attenzioni, vogliono vaccinati, curati se malati, le femmine vanno sterilizzate se si vogliono evitare cucciolate indesiderate...avere tanti gatti e prendersene cura è un impegno e ha anche dei costi.
Non credo che uno debba prendersi dei gatti e mollarli a loro stessi solo per evitare che i topi si mangino le tartarughe.
I gatti uno li prende solo se li ama e se è disposto ad accudirli.



Carmen ... certamente quando si hanno gatti vanno accuditi!!!!!!
Non volevo dire che i gatti sono un sistema di pretezione ...sono animali che adoro ...il mio primo amore :)
Io e mio marito abbiamo sempre avuto gatti , prima ognuno nella propria famiglia e poi da quando siamo una famiglia insieme...( mai stati senza gatti) ma mai li abbiamo lasciati a loro stessi!!!!!
I gatti cacciano i topi anche se sono sazi... i miei non li hanno mai mangiati ma li hanno portati a noi davanti a casa come gran regalo( è un comportamento tipico) morti ma integri...
Non esiste pensare che siccome devono prendere i gatti bisogna alimentarli male!!!! Noi abbiamo sempre preso i gatti dalle strade ,molto spesso in pessime condizioni ... abbiamo fatto operare vari gatti per ricostruzioni , amputazioni ...sterilizzazioni ... insomma il veterinario lo conosciamo bene ... anche se i nostri gatti i topi li cacciano...
Una cosa non esclude l'altra!!!!!!:):)
Ciao ...:D

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » dom giu 08, 2008 10:08 pm

Stefania, non ti preoccupare, parlavo in generale approfittando del tuo post...è che si sente spesso dire di prendere dei gatti con troppa leggerezza secondo me...non vorrei che qualcuno poi se li prendesse solo per cacciare i topi :0...
Poi, se hai letto le ultime, se il posto è proprio invaso, anche i gatti possono poco.
Volevo però dire che non sempre ci sono le invasioni di ratti, a volte sono solo pochi esemplari, o di passaggio e allera la presenza di uno o più gatti può infastidire le bestiacce che magari preferiranno andare altrove.

PS: che pena quel povero serpentello stecchito!!!

Avatar utente
Stefanialai
Messaggi: 417
Iscritto il: dom apr 20, 2008 9:35 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Stefanialai » dom giu 08, 2008 10:10 pm

Si .. anche a me ha fatto pena!!!!! Adoro i serpenti e sono così pieni di nemici... auto ...pesticidi... purtroppo mici...

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » dom giu 08, 2008 10:13 pm

Ti sei dimenticata degli esseri umani...un compagnetto di mio figlio li infilza con la fiocina quando li trova in cortile!!!:(
Alla mamma fanno schifo ed è contenta quando il figlio li ammazza.

Anche a me piacciono tantissimo!!!:)

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » lun giu 09, 2008 5:09 am

Citazione:
Messaggio inserito da mokimax

Ma allora il mio tigro ha steso un alleato!!!;);)

Immagine:
Immagine
74,02 KB



Le natrici (dalla foto presumo Natrix tessellata) non mangiano topi o ratti, ma anfibi e pesci.

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » lun giu 09, 2008 7:31 am

Citazione:
Messaggio inserito da sancar48

Mc. Ho avuto come istruttore un disinfestatore famoso del nord, dopo la strage delle mie tartarughe. Le serpi servono a debellare le cucciolate, non gli adulti.Ma i norvegicus tendono a nidificare in prossimità del terreno di caccia, quindi una coppia di serpi come quelle che avevo era sufficiente a tenere la situazione sotto controllo. I gatti aiutano solo con il ratto avanscoperta, che generalmente viene a esplorare da solo. E' lui il tuo regalo sullo zerbino, Adele. Ma è qualcosa, perché se lui non torna, gli altri ratti non arrivano. Le esche devono essere cambiate di continuo, non pensate al classico formaggio. E' dimostrato che questi animali si abituano al cibo delle varie zone dove vivono. Magari i tortelli in Emilia Romagna e la Pizza a Napoli.Va cambiato spesso sia il luogo dove posizionate la trappola sia l'esca all'interno. Anche il tipo di veleno va cambiato spesso, imparano in fretta e sono in grado di istruire le nuove generazioni in una sola stagione, poi diventa memoria stabile. Per questo i catastrofisti prevedono che loro vinceranno la guerra. Ma anche gli esseri umani, in fatto di fantasia e crudeltà, non scherzano.Perciò non è detta l'ultima ;)



Capisco benissimo il punto di vista del derattizzatore che ,data l'attività remunerativa tende a mettere come indispensabile la sua opera , ma una battaglia può vincerla , la guerra la perde.
(Ho dovuto fotografare la pagina in quanto non sono accettate estensioni xls)


Immagine:
Immagine
96,25 KB

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » lun giu 09, 2008 12:01 pm

Per chiarire meglio quella che è la normale vita di un ratto aggiungo quanto segue:

1° I ratti non sono animali immondi, nel loro ambiente naturale sono pulitissimi e sani ,è la convivenza con l'uomo e i suoi rifiuti che li ha trasformati( sono classificati fra i cosiddetti opportunisti) e portati ad una riproduzione abnorme causata dall'esorbitante abbondanza di cibo.

2°La peste di Manzoniana memoria non è stata causata dai ratti ma dalle pessime condizioni igieniche di vita della gente comune del periodo ,in quanto l'Yersinia pestis viene inoculato dal morso di una pulce a sua volta parassita del ratto nero, ergo ,al tempo, vivere con le pulci addosso era normale.

3° Conclusione : se i ratti hanno raggiunto proporzioni di flagello biblico possono ringraziarci. Chi è causa del suo mal ,pianga se stesso.(Proverbi Italiani)

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » lun giu 09, 2008 1:26 pm

:0 grazie delle informazioni Alberto


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti