allagamento recinto

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

allagamento recinto

Messaggioda Suelo » dom giu 08, 2008 6:08 pm

basta un pò di pioggia forte (molto frequente in questi giorni quà al nord) e il recinto si allaga, si creano delle mega pozzanghere proprio nel punto in cui le tarta vanno a deporre. volevo lasciare nel terreno le uova della prossima deposizione ma credo che sarò costretta ad incubare anche quelle.
avete una soluzione?come si potrebbe evitare l'allagamento?

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » dom giu 08, 2008 7:31 pm

Nessun consiglio, usa l'incubatrice: quest'anno purtroppo va così :(.

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » dom giu 08, 2008 8:21 pm

le uova meglio incubarle altrimenti chissa' se nasceranno V..per i recinti invece proprio oggi ho testato tutti i lavori fatti durante l'inverno( che voi del forum mi avete consigliato :D ) ho fatto dei canali esterni creando delle pendenze del terreno dove defluisce l'acqua, poi una zona avvallata dove ho creato un pozzetto che fa andare l'acqua all'esterno..ed infine le tane rialzate.. se non avessi fatto cio' oggi con tutta l'acqua che e' caduta sarebbero annegate

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » dom giu 08, 2008 8:31 pm

Citazione:
Messaggio inserito da cecilia

le uova meglio incubarle altrimenti chissa' se nasceranno V..per i recinti invece proprio oggi ho testato tutti i lavori fatti durante l'inverno( che voi del forum mi avete consigliato :D ) ho fatto dei canali esterni creando delle pendenze del terreno dove defluisce l'acqua, poi una zona avvallata dove ho creato un pozzetto che fa andare l'acqua all'esterno..ed infine le tane rialzate.. se non avessi fatto cio' oggi con tutta l'acqua che e' caduta sarebbero annegate



che bel lavoro cecilia! io non ho fatto niente invece :(, però i rifugi restano completamente all'asciutto e in gran parte del recinto l'acqua viene assorbita dal terreno immediatamente, le pozze si creano proprio dove vanno a deporre, sarà complice la terra smossa.
comunque seguirò i vostri consigli ed incuberò tutte le uova che riuscirò a trovare. però è il primo anno che incubo e ho tanta paura che non nascano, di avere sbagliato qualcosa. d'altronde non ho alternative con questo tempo!

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » dom giu 08, 2008 8:33 pm

Davvero Cecilia? Si allaga il tuo recinto?
Con le piogge abbondantissime degli ultimi giorni da me non se ne è creata una di pozzanghera! Sarà la terra? In minimpa parte il recinto è anche in pendenza, ma una cosa impercettibile!
In ogni caso ho messo più torba e terra nei rifugi, in modo che stiano 3 o anche 4 cm più alte del suolo.

Avatar utente
lauro
Messaggi: 785
Iscritto il: ven apr 13, 2007 8:02 pm
Località: emilia romagna

Messaggioda lauro » dom giu 08, 2008 9:09 pm

Anch'io volevo lasciare le uova fuori ma, con questo tempo, ho dovuto metterle dentro e rialzare dove le tarte si rifugiano alla notte. Speriamo che non grandini più per quest' anno

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » dom giu 08, 2008 9:11 pm

...non so dalle vostre parti quanto piove, ma oggi da me ne e' caduta e ne sta cadendo una cosa incredibile molti tombini della citta' sono pieni, c'e' acqua da tutte le parti,magari sara' anche il tipo di terreno, ma l'acqua e'talmente tanta che in tutto il giardino si creano delle pozze che piano piano vengono assorbite dal terreno, erano davvero anni che non pioveva cosi' tanto[:90]

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » lun giu 09, 2008 8:51 pm

qui aridità...a volte nuvoloso ma niente pioggia. Meglio per le uova che non son riuscito a trovare!


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti