Il Giardino dell'Eden

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
tuga
Messaggi: 78
Iscritto il: mar mag 27, 2008 9:02 am
Località: Lombardia

Il Giardino dell'Eden

Messaggioda tuga » dom giu 01, 2008 1:25 pm

Buongiorno a tutti, eccomi ancora qui con qualche quesito per il mio Tugo.
Ho letto molto a proposito del recinto in cui lasciare le tartarughe. Avendo un giardino ampio ma con troppi angoli "bui" nel senso che sono pieni di schifezze varie accumulate in 30 anni, e avendo anche due lati di giardino dedicati ad orto; si è deciso di trovare un angolo solo per Tugo. Il problema sorge nel momento in cui penso alla necessità dell'esposizione al sole e quindi mi sorgono mille dubbi. Eccovi le alternative, ditemi voi quale pensate sia meglio.

Alternativa A (posizione attuale)
l'angolo di Tugo (non chiedetemi le dimensioni...ma se è necessario ve le fornirò) è posizionato a fianco dell'orto, il problema che ha il sole dall'alba alle 13:30 dopo di chè nulla, qundi Tugo dopo aver tentato qualche volta di scavalcare, si ritira verso le 16:00 nei suoi appartamenti (angolo con foglie e coperto da assi di legno) e non lo si vede più fino al mattino.

Alternativa B (posizione in cui vorrei metterlo)
Sole dall'alba alle 11:30 e dalle 13:00 fino al tramonto (minuto più minuto meno). Quando dico sole vuol dire che poi il sole di questa estate sarà quello dei 40gradi all'ombra, senza però un filo di ombra (se non per una misera ora)
E non finisce qui, il mio amato vicino ha una grandissima betulla sopra la quale una simpaticissima compagnia di scurbat (corvi) ha fatto il nido. Vorrebbe dire servirgli Tugo su un piatto d'oro.:(!:(!B)

Lascio a voi l'ardua sentenza:D....sinceramente a me vederlo andare a nascondersi sotto le foglie alle 16.00 di tutti i pomeriggi quando avrebbe ancora una marea di tempo per scialarsela non mi alletta molto come idea, ma se mi dite che è normale...che faccia pure.

Aspetto ansiosamente risposte.
Buon 2 Giugno a tutti
:p

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » dom giu 01, 2008 1:41 pm

Allora, la tua tuga ha un paio di anni e pesa poco più di un etto, quindi è ancora piccina.
Io opterei per la soluzione B, ma date le dimensioni della piccola devi sicuramente prevedere un'adeguata protezione anti-uccelli e topi. Delimitale uno spazio e coprilo con una rete a maglie abbastanza fitte.
Per ovviare al troppo sole, metti un po' di rifugi e delle piantine basse che facciano ombra, ma non vengano mangiate, come il rosmarino strisciante.
Ciao :D

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » dom giu 01, 2008 8:50 pm

Io invece propenderei per la soluzione A...
Molto probabilmente nel pomeriggio sarebbe inattivo comunque con il solleone.
Pero la protezione anticorvo la meterei in atto a prescinere dal posto...

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » dom giu 01, 2008 9:48 pm

Ciao Tuga


... se ci sono i corvi... son pericolosi anche adesso x la tua piccola... hanno una bella vista.......e non sarà l'orto a fermarli.. hai scritto che hai 2 parti di orto.... nn c'e una soluzione c???
Magari spostando uno degli orti... ormai se ne parla dopo il letargo... xchè sarà tutto piantato!!!!

Comunqule..l'ombra si può creare... x una piccola tarta metti del rosmarino cadente come ti ha suggerito Adele. Io considerei anche il sole in primavera ed autunno.... Se in piena estate c'e tanto sole... nelle stagioni intermedie il sole sarà minore.
Io opterei x la soluzione B.
Le tartarughe quando fa troppo caldo...si mettono nei rifugi che noi uomini creiamo x loro...
Non scordiamoci che le tarte son rettili ed amano + il sole che l'ombra


magda

tuga
Messaggi: 78
Iscritto il: mar mag 27, 2008 9:02 am
Località: Lombardia

Messaggioda tuga » lun giu 02, 2008 10:06 am

Stiamo optando per una soluzione C.
Recintare tutto il giardino con rete finissima, ridurre il più possibile gli angoli "bui"....(e recintare gli angoli bui in modo che non ci vada). Tenerla nel terrario in particolare la notte e le poche ore di sole che ci sono, e tirarla fuori per le altre, in modo tale che sia lei a decidere se cercarsi luoghi d'ombra o di sole. Anche se questo vorrà dire che dalle 18:00 in poi dovrò cominciare a cercarla per tutto il giardino (sclerando).
Insomma tenerla richiusa mi sembra davvero di farle un torto. Bho sono davvero davvero davvero combattuta, non so che fare.
P.S per quanto riguarda l'orto purtroppo non decido io...altrimenti l'orto non esisterebbe nemmeno.
P.P.S protezione anti corvi in arrivo, nell'attesa è stato attuato un "piano emergenza".B)B)B)B)
Grazie a tutti
a presto

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » lun giu 02, 2008 1:17 pm

Citazione:
Messaggio inserito da tuga

Stiamo optando per una soluzione C.
Recintare tutto il giardino con rete finissima, ridurre il più possibile gli angoli "bui"....(e recintare gli angoli bui in modo che non ci vada). Tenerla nel terrario in particolare la notte e le poche ore di sole che ci sono, e tirarla fuori per le altre, in modo tale che sia lei a decidere se cercarsi luoghi d'ombra o di sole. Anche se questo vorrà dire che dalle 18:00 in poi dovrò cominciare a cercarla per tutto il giardino (sclerando).
Insomma tenerla richiusa mi sembra davvero di farle un torto. Bho sono davvero davvero davvero combattuta, non so che fare.
P.S per quanto riguarda l'orto purtroppo non decido io...altrimenti l'orto non esisterebbe nemmeno.
P.P.S protezione anti corvi in arrivo, nell'attesa è stato attuato un "piano emergenza".B)B)B)B)
Grazie a tutti
a presto


Le tartarughe sono animali piuttosto abitudinari, il dentro e fuori è dannoso per loro. Devono poter percepire la differenze di temperatura tra il giorno e la notte, e tra le ore calde e quelle tiepide. In questo modo regolano il loro metabolismo.
Trova il modo di lasciarla stabilmente fuori, dopo aver delimitato ed adeguatamente protetto una parte del giardino (che tu scelga la soluzione A, B o C a questo punto conta poco, l'importante è che abbia il suo spazio e che sia sempre quello).
Ciao

tuga
Messaggi: 78
Iscritto il: mar mag 27, 2008 9:02 am
Località: Lombardia

Messaggioda tuga » dom giu 08, 2008 5:10 pm

Eccoci, finalmente grazie alla buona volontà e manovalanza degli uomini di casa, sono riuscita a trovare un nuovo angolo per Tugo dove abbia sole dalle 11 del mattino fino quasi a sera, cosa zone d'ombra e una bella pianticella di pesca che gli farà compagnia anche questo inverno durante il suo letargo. Purtroppo ancora non è finito....il mio fornitore di fiducia non aveva tutti i cordoli necessari, spero sabato di finire la mastodontica opera e poi e poi vi farò avere al più presto foto di Tugo nella sua nuova casa.

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » dom giu 08, 2008 7:01 pm

Citazione:
Messaggio inserito da tuga

Eccoci, finalmente grazie alla buona volontà e manovalanza degli uomini di casa, sono riuscita a trovare un nuovo angolo per Tugo dove abbia sole dalle 11 del mattino fino quasi a sera, cosa zone d'ombra e una bella pianticella di pesca che gli farà compagnia anche questo inverno durante il suo letargo. Purtroppo ancora non è finito....il mio fornitore di fiducia non aveva tutti i cordoli necessari, spero sabato di finire la mastodontica opera e poi e poi vi farò avere al più presto foto di Tugo nella sua nuova casa.



Bene :D! Aspettiamo le foto allora e buona conclusione dei lavori (magari con un po' più di collaborazione da parte del sole :().
Ciao

tuga
Messaggi: 78
Iscritto il: mar mag 27, 2008 9:02 am
Località: Lombardia

Messaggioda tuga » mar giu 10, 2008 6:57 pm

uff!!!! i miei dubbi diventano sempre maggiori...insomma misa che tugo si è affezionato al suo angolo ombroso. Ribadisco il mattino c'è sole, e infatti stamattina, dopo due giorni di pioggia si è fatto delle allegre dormite al sole, poi ha cercato di scavalcare come al solito ribaltandosi e rigirandosi da solo e poi alle 4 a nanna.
Purtroppo non è facile capire come si comporterebbe, insomma da quando è arrivato tutti i giorni alle 17:00 piove...oggi anche grandine, e giustamente lui prevenuto si va a riparare, insomma vorrei sapere se magari non piovendo lui se ne sta "sveglio" tutto il giorno.
Anche perchè la soluzione nuova invece non ha sole fino alle 11.30...ciò significa che si farebbe delle belle dormite all'ombra..insomma avrebbe i ritmi strasballati sarebbe come andare a farsi un viaggio in America con problema fuso orario....e se poi mi soffre di jet-leg??
Vabbè ok non vi stresso più la vita. L'unica cosa è provare...soffrirà ma in fondo la sofferenza di oggi è per il bene di domani.
a presto


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

cron