Nella prima foto dell'uovo con il capezzolo è visibile una doppia colorazione.Quasi la metà dell'uovo a destra dalla parte del capezzolo è più grigia. Se fosse un uovo di pollastra direi che con quella malformazione non produrrà nulla. Stesso discorso per l'uovo con le verruche della Betty. Ma con le tartarughe, si sa, è sempre un'altra storia.
Le mie hermanni fanno sempre almeno tre deposizioni, a parte le giovanissime. Anche la Boett. lo scorso anno ne ha fatte tre di, mi sembra, 5 ; 7 ; 6 uova. Quest'anno le uova sono più grosse ma meno numerose. Nella prima deposizione un solo uovo, persino più grosso di quelli delle foto, poi questi 4. In generale direi che per ora sia per numero di deposizioni che per quantità in notevole calo rispetto allo scorso anno. Ma piove sempre. La Boett ha deposto a tempo di record dalle 13 alle 14,30, cominciando a scavare subito dopo un acquazzone e finendo mentre ne cominciava un altro. Una piccolina invece, più furba, ha deciso di deporre sotto uno dei cocci, al riparo e ha scodellato 4 piccole uova con tutta calma. Le più disperate sono le greca. G.ina tenta da oltre una settimana, corre per tutto il recinto come una matta con quell'andatura classica delle greca, a gambe tutte dritte e tese, ma non riesce a trovare. Oggi ha scavato un bel buco tondo e poi ha rinunciato. Subito dopo, il diluvio, di nuovo
