Anche Thelma!!!!!!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » ven giu 06, 2008 8:06 pm

Ed ecco la Betty all'opera per la seconda volta: puntualmente in pausa pranzo, ovviamente in uno dei due giorni in cui ho lezione anche di pomeriggio ... qualcuno può spiegare alle mie tarta che la settimana non è fatta solo di mercoledì e venerdì????? 3 deposizioni su 3 sempre in questi due giorni ....
Non è del tutto colpa sua, ha dovuto sfruttare le uniche due ore senza pioggia degli ultimi tre giorni.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

In tutto 10 uova, belle grossette (pesano dai 14 ai 18 g) e molto più regolari come forma:

Immagine

Adesso l'incubatrice è davvero piena: se ne faranno altre dovrò studiarmi qualcosa per farci un piano rialzato :D!

Immagine

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » ven giu 06, 2008 8:12 pm

Ma è fantastico Adele!!!!
Belle belle belle tutte le ovette! E Brava anche Betty!
Ma non mi bastano!!! Voglio ancora ovetti di Thelma...forse ne può fare ancora, no?
Io avevo scommesso oltre le 40 ovette! :D

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » ven giu 06, 2008 8:16 pm

Adele io non so davvero che dirti...siete strepitose:0:0 mamma mia che spettacolo complimenti davvero!!! quante uova....[:262]

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » ven giu 06, 2008 8:19 pm

Belle e brave mammine! Complimenti!
Anche la più grande delle mie marginata quest'anno ha fatto 14 uova in una sola covata, di solito oscillavano tra 8 e 13 (molto raramente, più spesso 9 o 11).

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » ven giu 06, 2008 8:22 pm

Citazione:
Messaggio inserito da mithril

Ma è fantastico Adele!!!!
Belle belle belle tutte le ovette! E Brava anche Betty!
Ma non mi bastano!!! Voglio ancora ovetti di Thelma...forse ne può fare ancora, no?
Io avevo scommesso oltre le 40 ovette! :D


Bisognerebbe sapere se quella di Thelma è stata una deposizione doppia oppure no ... comunque è possibile, la Betty ha fatto ancora 3 deposizioni facendo l'ultima il 24 giugno ;).

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » ven giu 06, 2008 8:27 pm

Citazione:
Messaggio inserito da mithril

Complimenti anche a te Sandra!
Ma le ovette di tartaruga devono avere quale forma? Betty le fa tutte diverse, queste son più ovali, ne ho viste di tonde... dipende dalla specie? E perchè Betty le fa tutte-tutte diverse?
Le uova si devono prendere coi guanti soprattutto per loro o per noi, dato che son sporche di un pò di tutto?
E quanto grandi sono? Come una monetina da 2 euro?
(scusate le tante domende:I)


La forma delle uova varia a seconda della specie. Le Hermanni le fanno ovali, le greca ovali ma più arrotontade, più " tozze ", le marginata tonde come palline.
Le dimensioni dipendono dalle dimensioni della madre e dalla quantità. Quando sono poche, come nel caso della Boett, sono più omogenne ( generalmente, non è mai una regola fissa).
Stamani una piccolina ne ha fatte 5 minuscole e perfettamente uguali.
In una stessa covata ci possono essere uova sia grandi che piccole.
Io prendo le uova con i guanti perché sono allergica al silicio, se scavo a mani nude mi viene delle grosse piaghe. E' uno dei motivi per cui ho scelto di allevare tartarughe[:246]

Avatar utente
Ivana To
Messaggi: 718
Iscritto il: dom giu 19, 2005 10:01 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Ivana To » ven giu 06, 2008 8:31 pm

Wowwwwww!!!!!!!!! Fra un po' ti toccherà stringerle per fare spazio!!!!:D:D:D

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » ven giu 06, 2008 8:33 pm

adele c'è da restare a bocca aperta per tutte queste uova!!:0:0
congratulazioni e complimenti alle tue super tartarughe.

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » ven giu 06, 2008 8:34 pm

Grazie Sandra!

Un'ultima cosa, nella foto ultima di tutte le uova, seconda riga e terza colonna: è la bolla d'aria, quella?

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » ven giu 06, 2008 8:44 pm

Nella prima foto dell'uovo con il capezzolo è visibile una doppia colorazione.Quasi la metà dell'uovo a destra dalla parte del capezzolo è più grigia. Se fosse un uovo di pollastra direi che con quella malformazione non produrrà nulla. Stesso discorso per l'uovo con le verruche della Betty. Ma con le tartarughe, si sa, è sempre un'altra storia.
Le mie hermanni fanno sempre almeno tre deposizioni, a parte le giovanissime. Anche la Boett. lo scorso anno ne ha fatte tre di, mi sembra, 5 ; 7 ; 6 uova. Quest'anno le uova sono più grosse ma meno numerose. Nella prima deposizione un solo uovo, persino più grosso di quelli delle foto, poi questi 4. In generale direi che per ora sia per numero di deposizioni che per quantità in notevole calo rispetto allo scorso anno. Ma piove sempre. La Boett ha deposto a tempo di record dalle 13 alle 14,30, cominciando a scavare subito dopo un acquazzone e finendo mentre ne cominciava un altro. Una piccolina invece, più furba, ha deciso di deporre sotto uno dei cocci, al riparo e ha scodellato 4 piccole uova con tutta calma. Le più disperate sono le greca. G.ina tenta da oltre una settimana, corre per tutto il recinto come una matta con quell'andatura classica delle greca, a gambe tutte dritte e tese, ma non riesce a trovare. Oggi ha scavato un bel buco tondo e poi ha rinunciato. Subito dopo, il diluvio, di nuovo :(

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » ven giu 06, 2008 8:46 pm

Adele, l'anno scorso ho messo le uova a strati e mi sono trovata bene, sono nate tutte.
L'unica cosa, è che ho invertito la disposizione mettendo sotto le ultime.

x Sandra, ho una marginata che fà le uova grandi, ma ovali. Sarà perchè anche lei è molto lunga? :o)

Una Thh ha deposto solo due uova, uno di quasi 5 cm. per 24 gr. e l'altra con parecchie calcificazioni come nella foto.
Quando sono così grandi ho sempre paura che nascano delle gemelle.

Immagine
20,91 KB

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » ven giu 06, 2008 8:52 pm

No, è una colorazione diversa , come in quella della Boett., ma non credo sia la bolla d'aria. La bolla d'aria non dovrebbe formarsi nella parte alta dell'uovo come è posizionato? Chiedo alle più esperte.

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » ven giu 06, 2008 8:53 pm

le mie uova sono tutte simmetriche e lisce sembrano fatte con lo stampino però sono pochine!
clementina 5 e lenticchia 4. ma quanti anni hanno le tue tarta adele? le mie sono abbastanza vecchiotte però non fanno tante uova. da cosa dipende?
dì la verità gli hai fatto fare una cura per la fertilità..:D;)

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » ven giu 06, 2008 8:54 pm

Citazione:
Messaggio inserito da VgirlAi

Belle e brave mammine! Complimenti!
Anche la più grande delle mie marginata quest'anno ha fatto 14 uova in una sola covata, di solito oscillavano tra 8 e 13 (molto raramente, più spesso 9 o 11).




COMPLIMENTIIIII anche a te:X...14 sono un bellissimo numero.... Si vede che quest'anno le marginata e le thb ...sono + prolifiche.

kisssssssssssssss

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » ven giu 06, 2008 8:55 pm

Tempo davvero infame quest'anno, la Betty ci provava da giorni: sono rimasta basita quando l'ho vista a spasso sotto la pioggia stamattina verso le 7, doveva essere disperata! Per fortuna ha trovato un attimo di tregua e le ha scodellate in tutta fretta.
Ma confesso di averla aiutata: la terra le rimaneva appiccicata alle zampe, la portava fuori e poi la riportava dentro. Allora ho iniziato a togliergliela dalle zampe così che almeno non faticasse per niente. Rispetto a Thelma è stata velocissima: di solito il primo uovo ci mette un po' ad uscire, ed invece mi sono allontatana un attimo e al ritorno stava già al terzo!
Con lei mi trovo comunque in media per ora: 20 uova nel 2006, 21 lo scorso anno, 20 (o 21) quest'anno. Solo nel 2005 ne aveva fatte 26 in tre deposizioni.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti