INCROCI

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
DANI
Messaggi: 114
Iscritto il: sab apr 12, 2008 8:18 am
Località: Veneto

Messaggioda DANI » ven giu 06, 2008 8:36 am

Lo stesso discorso vale anche per la greca ibera?

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » ven giu 06, 2008 12:38 pm

Sò anch'io per averlo letto ,che le graeca sono più aggressive ma soprattutto ,ed è quello che temo di più, che possono essere portatrici sane di herpes virus verso le hermanni che sono più suscettibili a questa malattia ,spesso letale e molto contagiosa ! Comunque ho chiesto conferma più di una volta qui sul forum, ma senza mai risposta. Tantissimi però ,le allevano insieme senza problemi....

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » ven giu 06, 2008 8:01 pm

Mssimo adoro la genetica ottimo lavoro.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » ven giu 06, 2008 9:05 pm

Per i motivi sanitari e' stato appunto risposto, per carattere intendo quello dei maschi di graeca (talvolta anche le femmine...), che hanno il brutto vizio di tormentare le altre tarta...


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti