incubatrice trasparente?

cakktuz
Messaggi: 181
Iscritto il: mer lug 19, 2006 9:15 pm
Località: Lombardia

incubatrice trasparente?

Messaggioda cakktuz » mar giu 03, 2008 11:28 am

finalmente anche Petra ha deposto e fortunatamente lo ha fatto sabato, appena finite le pioggie di questi giorni, per cui sono riuscita a vederla e a prelevare le uova.
mi hanno regalato un'incubatrice smart tortuga http://www.incubatrici.it/incubatrici.htm
che sto utilizzando.
mi è sorto però un dubbio: le uova non dovrebbero stare al buio??
per ora è al buio..

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » mar giu 03, 2008 7:32 pm

Citazione:
Messaggio inserito da cakktuz

finalmente anche Petra ha deposto e fortunatamente lo ha fatto sabato, appena finite le pioggie di questi giorni, per cui sono riuscita a vederla e a prelevare le uova.
mi hanno regalato un'incubatrice smart tortuga http://www.incubatrici.it/incubatrici.htm
che sto utilizzando.
mi è sorto però un dubbio: le uova non dovrebbero stare al buio??
per ora è al buio..



penso che sarebbe meglio tenerle al buio dato che sottoterra non prenderebbero il sole.
ma questa smart tortuga va bene anche per le uova di terrestri? sul sito leggo uova di tartarughe acquatiche.
congratulazioni per la deposizione ;)

cakktuz
Messaggi: 181
Iscritto il: mer lug 19, 2006 9:15 pm
Località: Lombardia

Messaggioda cakktuz » mer giu 04, 2008 8:48 am

in teoria anche x uova di terrestri, ma è la prima volta che la uso..
mi lascia dubbiosa tutta questa trasparenza.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer giu 04, 2008 9:14 am

coprila con un telo.

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » gio giu 05, 2008 6:41 pm

Non preoccuparti per la trasparenza, io non la coprirei con il telo ma la sistemerei in una stanza buia.

cakktuz
Messaggi: 181
Iscritto il: mer lug 19, 2006 9:15 pm
Località: Lombardia

Messaggioda cakktuz » ven giu 06, 2008 4:35 pm

è in una stanza buia, ma ogni tanto per controllare la temperatura, la quantità d'acqua nella bacinella, la condensa devo accendere la luce, non credo sia un problema per pochi minuti, ma a lungo andare non saprei..

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » ven giu 06, 2008 7:11 pm

Non credo sia un problema se ogni tanto accendi la luce.

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » dom giu 08, 2008 10:54 am

non dovrebbe essere un problema quanto descrivi sulla luce specie se la accendi sporadicamente, almeno spero.


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

cron