Ecco la tarta dell'asilo

Avatar utente
Stefanialai
Messaggi: 417
Iscritto il: dom apr 20, 2008 9:35 pm
Località: Sardegna

Ecco la tarta dell'asilo

Messaggioda Stefanialai » gio giu 05, 2008 5:08 pm

Ecco qua la tarta dell'asilo di mia figlia....
Sapete dirmi che specie è ??? Dovrebbe avere tre anni...
Ciao a tutti ... :)

Immagine:
Immagine
80,79 KB

Immagine:
Immagine
78,44 KB

Immagine:
Immagine
82,03 KB

Immagine:
Immagine
65,56 KB

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » gio giu 05, 2008 5:18 pm

Ciao, che carina...dovrebbe essere una graptemys pseudogeografica, anche se dal piastrone me le ricordavo un pò diverse...

Avatar utente
Assonellamanica
Messaggi: 75
Iscritto il: mar mag 20, 2008 10:11 am
Località: Toscana

Messaggioda Assonellamanica » gio giu 05, 2008 5:19 pm

Non chiedermi il nome scientifico.....io ne ho 2 adulte, a me sembra quella che "volgarmente" dalle mie parti viene chiamata Carta Geografica, comunque lascio campo a chi la riconosce meglio di me.^

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » gio giu 05, 2008 5:20 pm

Ma che bellina! Non è piccina per avere tre anni?

Avatar utente
Assonellamanica
Messaggi: 75
Iscritto il: mar mag 20, 2008 10:11 am
Località: Toscana

Messaggioda Assonellamanica » gio giu 05, 2008 5:21 pm

Dove la tengano?

Avatar utente
Stefanialai
Messaggi: 417
Iscritto il: dom apr 20, 2008 9:35 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Stefanialai » gio giu 05, 2008 5:29 pm

Allora , la tengono in un acquario in vetro dietro la finestra ... , ho parlato di questa tartaruga un pò di tempo fa , cercavo un prodotto alimentare secco che fosse davvero completo , la persona che se ne occupa la nutre con gammarus che le è stato consigliato come PRODOTTO COMPLETO IDEALE:0 , è una cara persona ma essendo la tarta all'asilo non credo sia facile che per lei si compri il pescetto surgelato come spesso facciamo tutti . Ho pensato anche io che fosse piccola per la sua età... Ditemi se il carapace vi sembra correttamente sviluppato , ho notato alcune increspature , ditemi se sono normali.
Oggi le ho portato un pò di sera raffy ( pesci disidratati interi ) ma abituata al gammarus ...NON LO VUOLE!!!!:0
Ciao :):)a tutti

Avatar utente
Assonellamanica
Messaggi: 75
Iscritto il: mar mag 20, 2008 10:11 am
Località: Toscana

Messaggioda Assonellamanica » gio giu 05, 2008 5:35 pm

Se intendi quella sorta di cresta sul carapace ce l'hanno anche le mie che sono molto più grandi di questa, io le mie le nutro con ombrichi e insalata, solo i gamberetti cerco di evitare.

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » gio giu 05, 2008 5:35 pm

Io non ne capisco... mi sembra bella, anche se mangia solo porcherie.
Ma il sole NON filtrato lo prende? Ha una fonte UVB?
Certo, capisco che all'asilo... scuola materna... è più difficile...

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » gio giu 05, 2008 5:37 pm

se ha sempre mangiato solo gamberetti e' normale che sia un po' piccola... e ci vorra' del tempo per abituarla ad altri alimenti...ma qualche verdurina..!?;)

Avatar utente
Assonellamanica
Messaggi: 75
Iscritto il: mar mag 20, 2008 10:11 am
Località: Toscana

Messaggioda Assonellamanica » gio giu 05, 2008 5:38 pm

io quando voglio abituarle ad un nuovo cibo le lascio qualche giorno a digiuno....e dopo vedessi come mangiano:p:p

Avatar utente
Stefanialai
Messaggi: 417
Iscritto il: dom apr 20, 2008 9:35 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Stefanialai » gio giu 05, 2008 5:39 pm

Verdura non credo che ne mangi ... ditemi cosa posso consigliare alla maestra , perchè possa abituare la tarta a mangiare meglio... Grazie:D:D
Purtroppo niente uvb ... l'ha spostata vicino alla finestra quando le ho detto che il sole era veramente importante per lei....

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » gio giu 05, 2008 5:49 pm

Ma poi quando crescerà e non ci starà più nella vaschetta dell'asilo...che fine farà? :(

Avatar utente
Stefanialai
Messaggi: 417
Iscritto il: dom apr 20, 2008 9:35 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Stefanialai » gio giu 05, 2008 5:52 pm

bè ... io le ho già chiesto di darmela:D:D:D:D:D:D .. quando non starà più nell'acquario ....spero me la dia!!!!!!!:D:D:D:D:D
Oppure la porterà a casa....

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » gio giu 05, 2008 5:56 pm

Vedrai che se ne sbarazzeranno molto volentieri!!!
E' carinissima e credo possa vivere tranquillamente con la trachemys, però vedi di farla incicciottire !!!
Per invogliarla a mangiare altro puoi solo dirle di eliminare totalmente i gammarus e comprare un pellettato di qualità.
Se non lo mangia il primo giorno vedrai che al secondo o terzo comincerà ad assaggiarlo!!!
Se sono disposti ad acquistare via internet, ho da consigliarti delle crocchettine a pallina di ottima qualità ( semi-artigianali ) che costano davvero poco.

Avatar utente
Stefanialai
Messaggi: 417
Iscritto il: dom apr 20, 2008 9:35 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Stefanialai » gio giu 05, 2008 5:59 pm

Non credo ... questa è una persona che ama gli animali ... ed alla tarta è molto affezionata ... per cui... devo trovare una compagnia per Prima altrove ...:D:D

Allora Carmen ... io ho acquistato su internet dei pellettati di qualità della sera vari tipi ... vitaminizzati , su consiglio della veterinaria ( per via dei fischietti che poi si sono rivelati niente di che...) li ho comprati per integrarli al pesce fresco... DAMMI se puoi il nome di queste palline di qualità:)
che le consiglio alla maestra ...ciao


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 61 ospiti