Maschi non montano...

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » lun mag 26, 2008 12:37 pm

ci avevo pensato, tanto che avevo già comprato la rete.
Ne metterò 4 tutti insiemeB)B)B), vediamo:D se non si risfegliano:(!:(!!
Speriamo che tale sistema funzioni.

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » lun mag 26, 2008 1:38 pm

Citazione:
Messaggio inserito da yuri

a volte però con i maschi apatici, la separazione momentanea aiuta a svegliare l'istinto sessuale



Preciso che quando scrivo, porto solo ed eslusivamente la mia esperienza.

L' "apatia", come la chiamate voi, che io ho notato è sicuramente da
imputare alle condizioni instabili del tempo.
Altri anni ho verificato lo stesso comportamento che con lo stabilizzarsi
delle temperature è tornato alla normalità.

Sarebbe opportuno verificare attentamente le condizioni
in cui si tengono gli animali.

Francesco posso chiederti quanti e quali animali allevi?
Di quanti mq è il recinto?
Ti chiedo scusa se hai già risposto e ho perso le risposte.

[:253]

kiria

Messaggioda kiria » lun mag 26, 2008 2:00 pm

ma tu le osservi a tutte le ore del giorno? Il mio maschio hermanni hermanni lo fa alle sette del mattino,,a volte anche prima e tutto avviene nella casetta. Io mi sono accorta di questo perchè mi alzo presto la mattina per il lavoro e a volte mi faccio un giro nei recinti.

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » lun mag 26, 2008 3:24 pm

Kiria non tutte le ore ma per cerdcare di avere una panoramica della situazione, ci sono andato alle 7,00 (ahimè sveglia presto anche per me...) alle 10,00 alle 15,30, e verso le 18,00.
A dire il vero, adesso che ci penso alle 7,00 ci son stato quella volta di una giornata fresca...
Osserverò di più.
Anche perchè dei "razzatori", attivi come i miei maschi non posson aver perso improvvisamente la voglia di...procreare.

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » lun mag 26, 2008 5:41 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carapace

Kiria non tutte le ore ma per cerdcare di avere una panoramica della situazione, ci sono andato alle 7,00 (ahimè sveglia presto anche per me...) alle 10,00 alle 15,30, e verso le 18,00.
A dire il vero, adesso che ci penso alle 7,00 ci son stato quella volta di una giornata fresca...
Osserverò di più.
Anche perchè dei "razzatori", attivi come i miei maschi non posson aver perso improvvisamente la voglia di...procreare.



Mica saranno stati convinti a passare sull'altra sponda, dai nuovi arrivati ???:D:D:D:D

n/a11

Messaggioda n/a11 » lun mag 26, 2008 6:43 pm

Simula la pioggia.
Fagli una doccia, quando innaffio il mio maschio corre a montare la femmina.
Sono segnali meteorologici che regolano i meccanismi riproduttivi.

Avatar utente
giovanni_88
Messaggi: 94
Iscritto il: ven mar 21, 2008 5:36 pm
Località: Sicilia

Messaggioda giovanni_88 » lun mag 26, 2008 6:48 pm

A sto punto prova a usare il testosterone che usano i bodybuilder!![:5][:5][:5][:5][:5][:5]...

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » lun mag 26, 2008 8:06 pm

Grazie a tutti dei suggerimenti.Considererò soprattutto la separazione momentanea dalle femmine, e la simulazione della pioggia che mi pare interessante.

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » lun mag 26, 2008 8:25 pm

Citazione:
Messaggio inserito da gisella

posso chiederti quanti e quali animali allevi?
Di quanti mq è il recinto?


mi autoquoto e ti chiedo nuovamente quali esemplari allevi
e in quale spazio. Certo non sei obbligato, ma sarebbe gentile
rispondere.

Avatar utente
Ufetta
Messaggi: 549
Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:10 am
Località: Sicilia

Messaggioda Ufetta » lun mag 26, 2008 9:18 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carapace

anche ufetta che presto risponderà credo, mi ha detto che ha registrato lo stesso problema...:(



si,anche i miei sono tranquilli ma io imputavo il fatto alla giovane età di tutte le mie tarta.
Se le femmine non sono pronte i maschietti ci provano lo stesso?

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » lun mag 26, 2008 9:53 pm

si si i maschi quando avvertono l esigenza ...monta e smontano la femmina. Morsi spinte, loro, devono raggiungere l obbiettivo di pepretare i loro geni.

ste85
Messaggi: 23
Iscritto il: gio mar 27, 2008 7:28 pm
Località: Veneto

Messaggioda ste85 » lun mag 26, 2008 9:56 pm

Può essere secondo voi che il maschio non bada le femmine perchè già fecondate?

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » mar mag 27, 2008 2:29 pm

potrebbe avvenire come in altre specie, ma nelle tarte mi par difficile.
L'anno scorso...si accoppiavano spessissimo:I:I:I...e credo che le femmine erano abbondantemente fecondate.8)

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » mer mag 28, 2008 7:01 pm

Se le femmine sono state fecondate molto lo scorso anno...quest'anno avranno ancora uova fertili.:)

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » mer mag 28, 2008 10:14 pm

tre si, altre non saprei. Sto separando i maschi per poi rimetterli assieme, tanto, una settimana influisce poco...


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti