Specie tarta

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » sab mag 24, 2008 7:33 am

Si, vada che ha capito male...ma se le dà l'antiparassitario delle piante per la cocciniglia, la tarta è bella che spacciata!!!!:0

E l'ittero?
Forse l'ha vista gialla???:(

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » sab mag 24, 2008 9:54 am

Carmen questo dettaglio sulla terapia mi era sfuggito e l'ho notato ora rileggendo e se così fosse la tarta andrebbe incontro a morte certa :(
Nemmeno io ho mai sentito parlare di ittero nelle tartarughe...

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » sab mag 24, 2008 11:00 am

Ho letto il link che hai postato sull'ittero.
Ma per la coccidiosi non sono quelli i siti giusti, perchè tu hai messo link di siti di giardinaggio (quindi cocciniglie che sono un'altra cosa). Leggi questo invece:
http://www.amiciinsoliti.it/patologie/coccidi.html

Avatar utente
zippo90
Messaggi: 242
Iscritto il: mer mag 21, 2008 8:01 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda zippo90 » sab mag 24, 2008 1:03 pm

:D:D:Dok, letto. purtoppro nella mia ignoranza pensavo fosse la stessa cosa tra le due (essendo la prima volta che mi capita ad una tarta).

bye, bye8D8D8D

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » sab mag 24, 2008 2:56 pm

Ma il terrario all'interno di casa sarà una sistemazione provvisoria voglio sperare.
Altrimenti affidala a chi ha una sistemazione più adeguata da offrirle ;)

Avatar utente
zippo90
Messaggi: 242
Iscritto il: mer mag 21, 2008 8:01 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda zippo90 » sab mag 24, 2008 4:09 pm

:D:D:Dcertamente, il terraio, mi servira solamente per il periodo di prognosi (essendo stata male) per metter le lampade ad uva e quella rossa ad infra rossi, in futuro, per qualche paio d'ore la mattina, ed i letarghi, per il resto lui ha un bel balcone a pentagono (2,00 metri per 1,50) che ho addibito a terraio appositamente per lui con un bell pezzo rialzato di un 2 cm, in cui ci sto piantanto per lui tutte i tipi di cibi per lui, ed un bel sotto vaso pieno (ma non troppo) di acqua, poi, avendo il giardino intorno al condominio, quando io ho qualcun altro di casa ci sarà, per circa un' ora e mezza si farà scorrazzare in giardino, comunque per il periodo estivo andanto al mare a lavinio abbiamo un giardino grande (un due metri per otto) sara libera, ma controllata (avendo sia cane che gatto), poi in vista della fine di scuola, dopo gli esami andro a scuola, dove lavora mia madre, ed la lascero libera nel parcho di quasi 200 metri quadri pieno di trifoglio (e qualche erba selvatica) sara libera di girare indisturbata.

bye, bye8D8D8D

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » sab mag 24, 2008 11:44 pm

Citazione:
Messaggio inserito da zippo90

:D:D:Dcertamente, il terraio, mi servira solamente per il periodo di prognosi (essendo stata male) per metter le lampade ad uva e quella rossa ad infra rossi, in futuro, per qualche paio d'ore la mattina, ed i letarghi, per il resto lui ha un bel balcone a pentagono (2,00 metri per 1,50) che ho addibito a terraio appositamente per lui con un bell pezzo rialzato di un 2 cm, in cui ci sto piantanto per lui tutte i tipi di cibi per lui, ed un bel sotto vaso pieno (ma non troppo) di acqua, poi, avendo il giardino intorno al condominio, quando io ho qualcun altro di casa ci sarà, per circa un' ora e mezza si farà scorrazzare in giardino, comunque per il periodo estivo andanto al mare a lavinio abbiamo un giardino grande (un due metri per otto) sara libera, ma controllata (avendo sia cane che gatto), poi in vista della fine di scuola, dopo gli esami andro a scuola, dove lavora mia madre, ed la lascero libera nel parcho di quasi 200 metri quadri pieno di trifoglio (e qualche erba selvatica) sara libera di girare indisturbata.
________________________________________________________________________________
bye, bye8D8D8D



2 cm di terra sono un po' pochini per farci crescere le piante, e il letargo una tarta di 6 anni lo deve fare interrata all'aperto. Se vuoi che la tua tartaruga stia bene dovresti cercare di organizzare per lei uno spazio in giardino, non è il massimo concederle solo un'ora e mezza al giorno di libertà e nemmeno spostarla di qua e di là. Tieni anche presente che ogni spostamento andrebbe comunicato alla Forestale ...

Avatar utente
zippo90
Messaggi: 242
Iscritto il: mer mag 21, 2008 8:01 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda zippo90 » dom mag 25, 2008 4:51 pm

grazie per il consiglio:D, stiamo modificando l'allestimento del terrazzo con più terra anche per un prossimo (invernale) letargo. per l'orto (mi sono espresso male) stiamo organizzando una serra in cui farò crescere le piante che poi pianterò in terra per farlo mangiare le coltiviamo noi per evitare di dargli da mangiare piante affette da i parassiti. per far si che non cada giùB)tutto intorno metteremo delle assi di legno fissate alla ringhiera di circa 50 cm di altezza. non posso tenerlo fisso in giardino perchè a roma non essendo di mia proprietà no me lo fanno tenere sempre, ma in estate, dopo la scuola andrò a lavinio dove ho una villetta con un giardino grande e qui sarà libero di girare indisturbata.

bye, bye8D8D8D

Avatar utente
zippo90
Messaggi: 242
Iscritto il: mer mag 21, 2008 8:01 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda zippo90 » mar mag 27, 2008 12:23 pm

:):D:)finalmente son riuscito ha ritovrarmi la foto camera digitale, però non riesco ad allegare le foto, qualcuno sa dirmi come fare??

bye, bye:):D8D

Avatar utente
Fedro
Messaggi: 302
Iscritto il: mer gen 09, 2008 4:09 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Fedro » mar mag 27, 2008 10:15 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Si, vada che ha capito male...ma se le dà l'antiparassitario delle piante per la cocciniglia, la tarta è bella che spacciata!!!!:0

E l'ittero?
Forse l'ha vista gialla???:(


Hey Karmen, ancora può dirsi fortunata sta tarta che la dottoressa non ha prescritto una potatina!!;):D:D

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mar mag 27, 2008 11:00 pm

Ah Fedro...dove eri finito?
Ci mancavano le tue battutine :D !!!

Avatar utente
zippo90
Messaggi: 242
Iscritto il: mer mag 21, 2008 8:01 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda zippo90 » mer mag 28, 2008 1:09 pm

finalmente son riuscito ad impostare le foto,(grazie adele bs!!!!!)


foto piastrone
Immagine:
Immagine
26,78 KB



particolare macchia in testa(scusate se alcune sono sfocate)
Immagine:
Immagine
20,1 KB

immagine di profilo
Immagine:
Immagine
26,51 KB

immagine dall'alto
Immagine:
Immagine
36,11 KB

foto coda
Immagine:
Immagine
17,77 KB

n/a11

Messaggioda n/a11 » mer mag 28, 2008 1:22 pm

Testudo graeca graeca tunisina

non c'è bisogno di terrario, a Roma può fare benissimo il letargo all'aperto.
Sverminalo e fai un ciclo di Flagyl.

Avatar utente
Ufetta
Messaggi: 549
Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:10 am
Località: Sicilia

Messaggioda Ufetta » mer mag 28, 2008 2:17 pm

La tua tartaruga è molto bella.

A me sembra un maschio adulto di testudo nabeulensis e penso abbia molto più di sei anni.

Sarebbe una sofferenza tenerla in terrario o in un balcone in uno spazio così ristretto!!!!E poi la tartaruga non è un cane che la porti fuori mezz'ora e poi la riporti dentro.Così la stressi inutilmente !!!!

Quoto Barbara, se non hai uno spazio adeguato dovresti cederla a chi è più competente di te( sono molto delicate) e può tenerla in condizioni adeguate!

Avatar utente
zippo90
Messaggi: 242
Iscritto il: mer mag 21, 2008 8:01 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda zippo90 » sab mag 31, 2008 4:08 pm

allora, secondo voi quanti anni potrebbe avere? (il contadino che me l'ha regalata mi ha detto che ha 6 anni, c'è da considerare che è una tartaruga nata da un uovo gemellare), per la sistemazione, abbiamo risolto, la metteremo in giardino, in una parte recintata, momentaneamente la misura è di metri 1,22 per 1,22 e alto 35cm (si perchè la chiuderò in alto con una rete non fitta in quanto ho paura di furti e poi ho un cane ed un gatto)


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti