hermanni delta de Pô

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Daniel2a
Messaggi: 7
Iscritto il: sab gen 26, 2008 8:10 pm

hermanni delta de Pô

Messaggioda Daniel2a » ven mag 23, 2008 9:44 pm

Ciao tutti !

I would like to know if you have pictures of eurotestudo hermanni delta de Pô ?
In france, we have hermanni varoises and corsican only.. 8D

n/a11

Messaggioda n/a11 » ven mag 23, 2008 10:56 pm

Bonjour, les Testudo hermanni du delta du Po sont situés dans le Bois de la Mesola, je vais chercher les photos.

n/a11

Messaggioda n/a11 » ven mag 23, 2008 11:04 pm

Les voilà...regarde ici le topic

http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... ms=,mesola


Selon Vetter dans le bois de la Mesola ils sont présent des Testudo hermanni hercegovinensis

Immagine

Immagine

n/a11

Messaggioda n/a11 » ven mag 23, 2008 11:13 pm

Daniela, c' est toi la Daniela qui as une Hermanni corse de 4-5 ans qu'il a déjà déposées les oeufs?!

Daniel2a
Messaggi: 7
Iscritto il: sab gen 26, 2008 8:10 pm

Messaggioda Daniel2a » sab mag 24, 2008 12:11 pm

Oui Massimo (tu es bien Tartagnan de T-T ? ;))

Elle a remis ça il y a quelques jours, 5 oeufs !

Merci pour toutes ces informations Massimo :D

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » sab mag 24, 2008 12:15 pm

Massimo hai delle foto anche del piastrone di esemplari dal bosco della Mesola?

n/a11

Messaggioda n/a11 » sab mag 24, 2008 12:28 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Daniel2a

Oui Massimo (tu es bien Tartagnan de T-T ? ;))

Elle a remis ça il y a quelques jours, 5 oeufs !

Merci pour toutes ces informations Massimo :D



C'est moi!! ;)

n/a11

Messaggioda n/a11 » sab mag 24, 2008 12:28 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Nark

Massimo hai delle foto anche del piastrone di esemplari dal bosco della Mesola?



Le foto sono di Gionata.

n/a11

Messaggioda n/a11 » sab mag 24, 2008 12:30 pm

X gli italiani: Daniela ha una enorme Hermanni corsa che è già riproduttiva dall'età di 4 anni!!!:0

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » sab mag 24, 2008 10:34 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Massimo L.

X gli italiani: Daniela ha una enorme Hermanni corsa che è già riproduttiva dall'età di 4 anni!!!:0



Foto! Foto! Foto! Foto!

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » dom mag 25, 2008 8:29 am

Citazione:
Messaggio inserito da Massimo L.

X gli italiani: Daniela ha una enorme Hermanni corsa che è già riproduttiva dall'età di 4 anni!!!:0



Un'enorme hermanni corsa?:0
Ma da qualche parte mi pareva di aver letto che le hermanni corse si distinguevano per la misura piuttosto piccola.
Se non vado errato la fonte era Testudo Magazine, o Vetter... non ricordo di preciso.

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » dom mag 25, 2008 9:31 am

ragazzi scusate io non sono mai entrato nello studio morfologico delle "sottospecie", ma queste, possono essere considerate tali se perpretano tali caratteri alle generazioni successive. Si tratta di ceppi puri(anche se sottospecie) o incroci?
Sono sicuro che molti di voi lo sapete meglio di me.
La cosa mi incuriosisce anche perchè in Sicilia c'è una elevata "purezza" di Thh, e non si trovano sottospecie.

n/a11

Messaggioda n/a11 » dom mag 25, 2008 9:44 am

Le corse sono + o - come le sarde.

n/a11

Messaggioda n/a11 » dom mag 25, 2008 9:45 am

Citazione:
Messaggio inserito da Carapace
in Sicilia c'è una elevata "purezza" di Thh, e non si trovano sottospecie.




Thh è la sottospecie...la specie è Th.

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » dom mag 25, 2008 10:05 am

hai ragione, mi son spiegato poco bene, counque appunto ci son solo queste in natura, tra amici ed allevatori siciliani ne avrò viste un centinaio in tutto, e son tutte Th...H!;););)


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 83 ospiti