CENTRO CARAPAX

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
COME
Messaggi: 326
Iscritto il: lun mag 21, 2007 6:52 pm
Località: Lombardia

Messaggioda COME » lun mag 28, 2007 7:08 pm

a bhe'....allora niente....;)

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » lun mag 28, 2007 7:57 pm

Immaginavo che sotto ci fosse qualcosa del genere ed è per questo che ho detto facciamo tutti richiesta di adozione! Bella roba, si tengono gli esemplari e ti fanno pagare! Lo posso capire tipo nel caso dei cani che se vuoi aiutarli ma non hai spazio o tempo puoi adottarli a distanza e contribuire così alle spese... però se tu il cane lo vuoi te lo porti a casa! Perché le tarta no? Ovvio che dovrebbero controllare il trattamento ma poi se ci sono i requisiti consegnarle! Sarebbero probabilmente anche minori spese a carico dello stato perché secondo me ricevono fondi!

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » lun mag 28, 2007 8:26 pm

Uno dei "nostri" ha appena portato la una trachemys.

ecco il link:

http://www.tartaportal.it/forums/showpo ... stcount=28

In effetti ero peplesso anch'io, perchè se ne sentono di tutti i colori.

Pare siano migliorati.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » lun mag 28, 2007 8:51 pm

Io due anni fa ho consegnato una trachemis gigantesca (quella con le orecchie rosse) alla forestale. L'avevo trovata nelle vicinanze di un torrente e mi hanno detto che ho fatto bene a prenderla. Credevo la portassero nel "paradiso delle tartarughe" invece poi mi è arrivata una documentazione nella quale c'era il nome del nuovo genitore adottivo. Qualcuno già allora in risposta ai miei dubbi mi aveva risposto "meglio così..." e poi quasi per riprendersi: "un privato ha senz'altro più tempo da dedicarle". Peccato che ho perso quel documento perché magari è entrata a far parte del progetto adozioni del nostro club! Ma forse se vado alla forestale ci risalgo!

marcovaldo
Messaggi: 4
Iscritto il: mar mag 13, 2008 11:35 am
Località: Toscana

Messaggioda marcovaldo » lun mag 19, 2008 12:43 pm

io gli ho portato una piccola tartaruga trovata per strada, non mi hanno chiesto denaro, mi hanno fatto firmare un modulo dove risulta il fatto che l'abbiamo consegnata

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » lun mag 19, 2008 2:41 pm

Citazione:
Messaggio inserito da marcovaldo

io gli ho portato una piccola tartaruga trovata per strada, non mi hanno chiesto denaro, mi hanno fatto firmare un modulo dove risulta il fatto che l'abbiamo consegnata


di terra o acquatica?

marcovaldo
Messaggi: 4
Iscritto il: mar mag 13, 2008 11:35 am
Località: Toscana

Messaggioda marcovaldo » mar mag 20, 2008 6:06 am

di terra

Avatar utente
Dago
Messaggi: 318
Iscritto il: dom nov 18, 2007 2:12 pm

Messaggioda Dago » mar mag 20, 2008 9:08 am

Citazione:
Messaggio inserito da marcovaldo

di terra


MA PERCHè PORTATE LI LE TERRESTRI? SPOSTATELE DALLE STRADE E LASCIATELE DOVE STANNO PER IL LORO BENE

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » mar mag 20, 2008 11:14 am

Citazione:
Messaggio inserito da marcovaldo

di terra


come volevasi dimostrare:Dper le acquatiche che non hanno valore si paga per farle accettare,per le terrestri invece è gratis...chi sa perchè?
il vero problema sono le prime,se qualcuno si vuole liberare della propia trachemys perchè cresciuta troppo,sporca e puzza invece di rimanere nana come diceva il negoziante,il carapax gli chiede 50 euro e allora la tarta viene buttata in qualche fosso.
quindi farebbero meglio di insistere che in tanti anni di lavoro hanno recuperato migliaia di acquatiche con spese enormi(in realtà le spese enormi sono per chi le porta al centro) e dovrebbero pensare di più a quante non ne hanno recuperate perchè chiedono soldi in cambio...
io è molte altre persone recuperiamo le acquatiche senza chiedere una lira,però non contiamo nulla...

Avatar utente
nicobreso
Messaggi: 48
Iscritto il: ven mag 04, 2007 4:31 pm
Località: Lombardia

Messaggioda nicobreso » mar mag 20, 2008 7:18 pm

CIAO SONO NICOLA DI BRESCIA E CONFERMO IN PIENO CIO' CHE HAI DETTO, IO VADO OGNI ANNO AL CARPAX A FARMI UN GIRO E PURTROPPO GIA' L'ANNO SCORSO IL DEGRADO ERA VISIBILE...........HO UNJ AMICO CHE GESTISCE UN OASI WWF E ANCHE LUI MI HA CONFERMATO IL DEGRADO TANTO CHE LE TARTARUGHE CHE HANNO LORO SE NE GUARDANO BENE DA PORTARLE LI E HANNO PREFERITO FARE RECINTI LORO E CURARSELE LI.........E' VERAMENTE UN PECCATO PERCHE' QUALCHE ANNO FA LA SITUAZIONE ERA NETTAMENTE MIGLIORE!!!!!!!!!!!!1
Citazione:
Messaggio inserito da barbarabe66

Ragazzi sono scioccata! Stamani parlavo con un conoscente "molto informato dei fatti" e mi ha descritto una situazione del centro carapax paurosa. Mi fido perchè so che fa parte diciamo del suo mestiere (non posso per privacy dire oltre), ma allora questo vuol dire che quello è un posto dove non vengono tenute come pensavo io e cioè nelle condizioni migliori per loro. Io ero convinta che quella fosse un'oasi. Mi ha anche raccontato di strani furti e sparizioni ecc... Mi ha detto che praticamente è paragonabile a quei canili gestiti da privati (sa che io son sensibile anche a quell'argomento) che ogni tanto vengono scoperti con cani maltrattati. Ha aggiunto che qua oltre che di maltrattamenti si tratta di affari. Ma voi ne sapevate nulla? Sono basita!


Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » mar mag 20, 2008 9:10 pm

L'ho già detto ma lo ripeto...anch'io l'anno scorso in agosto sono andata al carapax con la mia famiglia, pensando di visitare un posto fantastico dove le tartarughe vivono felici e ho anche stressato mio marito per andarci !!!!! Purtroppo la delusione è stata enorme e decisamente non istruttiva per i miei figli !!! Quello che abbiamo visto l'ho già detto e non sto qui a ripeterlo, dico solo che non è certo il paradiso delle tarte !!!!:0:(!

Avatar utente
nicobreso
Messaggi: 48
Iscritto il: ven mag 04, 2007 4:31 pm
Località: Lombardia

Messaggioda nicobreso » dom giu 22, 2008 2:47 pm

Ciao a tutti siamo appena rientrati da una breve ma intensa vacanza in Maremma e ci siamo recati al CARAPAX, e' con grande piacere che devo rettificare il mio precedente post, abbiamo trovato la situazione decisamente migliorata, con le tartarughe ben tenute e curate, i recinti puliti e tutte le sezioni del centro aperte al pubblico.Sono veramente felice che un centro praticamente unico o quasi in Europa sia di nuovo pienamente funzionale.Presto postero' alcune foto che abbiamo scattato.Nicola

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Messaggioda nico62 » dom giu 22, 2008 3:03 pm

Meno male....
Mi ero fatta un'idea poco carina di questo famoso "" CENTRO ""..
Grazie Nicola

Avatar utente
nicobreso
Messaggi: 48
Iscritto il: ven mag 04, 2007 4:31 pm
Località: Lombardia

Messaggioda nicobreso » dom giu 22, 2008 3:38 pm

Adesso inserisco alcune fotografie che ho scattato, devo dirvi che anche le tartarughe ferite sono ben curate da un funzionale ambulatorio veterinario,inoltre hanno aperto una bellissima sezione di biodiversita' e hanno aperto molti progetti di reintroduzione in natura.

Immagine:
Immagine
88,04 KBecco una meravigliosa sulcata che vive insieme ad altre in recinti spaziosi.

Immagine:
Immagine
95,97 KBqui sono 2 piccole curate e rimesse in degenze nei recinti

Immagine:
Immagine
86,36 KBecco alcune hh delle omonime colline metallifere che hanno la peculiarita' di avere una dimensione maggiore rispetto alle altre sottospecie

Immagine:
Immagine
69,36 KBuna grandissima marginata, veramente enorme!!!!!!!!!!

Immagine:
Immagine
71,79 KBuna bellissima radiata

Immagine:
Immagine
93,8 KBe un Hb

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » dom giu 22, 2008 5:19 pm

GRAZIE NICOBRESO

per le foto postate............... co mi sembra di esserci sta anche io...
Avere un centro specializzato x le tarta è bellissimo.. ho trovato deliziose soprtutto quelle curate.

magda


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 35 ospiti