Emys orbicularis galloitalica ''adrianensis'

n/a11

Emys orbicularis galloitalica ''adrianensis'

Messaggioda n/a11 » sab mag 17, 2008 10:24 am

Immagine

Avatar utente
Ufetta
Messaggi: 549
Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:10 am
Località: Sicilia

Messaggioda Ufetta » sab mag 17, 2008 11:51 am

Bellissima, sembra consapevole di star facendo le foto!!!:D

Bravo pure al fotografo!

quanto anni ha?

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » sab mag 17, 2008 12:04 pm

Bella foto... Come mai "adrianensis"?

Avatar utente
Ivana To
Messaggi: 718
Iscritto il: dom giu 19, 2005 10:01 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Ivana To » sab mag 17, 2008 12:51 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Nark

Bella foto... Come mai "adrianensis"?


Forse perchè nata ad Arezzo? ;)

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » sab mag 17, 2008 12:52 pm

Adrianensis significa che gliel'ha regalata Adriana!!!
E' uguale alle mie "Adrianensis" ;)

n/a11

Messaggioda n/a11 » sab mag 17, 2008 1:46 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Ufetta

Bellissima, sembra consapevole di star facendo le foto!!!:D

Bravo pure al fotografo!

quanto anni ha?



Di preciso non so quanto ha...
Era consapevole che stava accadendo qualcosa, sicuramente sperava che gli dessi del cibo, è molto socievole, ha un carattere mordace da trachemys, ancora non ha capito che le mie dita non sono 'commestibili'...

n/a11

Messaggioda n/a11 » sab mag 17, 2008 1:47 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Ivana To

Citazione:
Messaggio inserito da Nark

Bella foto... Come mai "adrianensis"?


Forse perchè nata ad Arezzo? ;)


Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Adrianensis significa che gliel'ha regalata Adriana!!!
E' uguale alle mie "Adrianensis" ;)




:D

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » sab mag 17, 2008 2:16 pm

bellissima massimo. domanda ma è la sola o ne hai altre?

Avatar utente
tartanap
Messaggi: 597
Iscritto il: dom ago 19, 2007 10:36 am
Località: Campania

Messaggioda tartanap » sab mag 17, 2008 2:18 pm

che bella tarta...:D....ma la foto è stata fatta in ambiente naturale o in un laghetto artificiale...?

n/a11

Messaggioda n/a11 » sab mag 17, 2008 2:51 pm

E' una vasca di 45X60 h 30, ricavato da un contenitore per abiti preso da Ikea e ricoperto nella parte esterna di legno.
E' senza filtro e non ho mai cambiato l'acqua che rimane costantemente cristallina, ci sono gambusie, girini di rane e rospi, lumache e gamberetti.
Come piante Lemna e un salice.
Sul fondo lapilli vulcanici e molti vasi di terracotta come supporto ai batteri.
La tartaruga ha svernato lì, c'è un'altra Emys molto timida che rimane sempre nascosta tra le radici del salice..

Ecco l'insieme

Immagine


Qui si vede la cristallinità dell'acqua, sulla destra in alto si vede l'angolo del box con il rinforzo, le alghe stanno colonizzando le pareti ma non l'acqua.


Immagine

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » sab mag 17, 2008 3:33 pm

Bellissima tarta e anche la sistemazione!:)

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » sab mag 17, 2008 3:56 pm

Bellissima la tua emys, complimenti.

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » sab mag 17, 2008 6:18 pm

Dalla prima foto sembrava più grande, quanto misurano? Molto bellina ^

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » sab mag 17, 2008 8:26 pm

Bellissima!

n/a11

Messaggioda n/a11 » sab mag 17, 2008 8:49 pm

non è molto grande domani la misuro


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00 e 46 ospiti