Io sono una Emys

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Io sono una Emys

Messaggioda pminotti » sab mag 10, 2008 8:29 pm

A voi!

Immagine:
Immagine
69,64 KB

Immagine:
Immagine
75,4 KB

Immagine:
Immagine
80,43 KB

Immagine

Avatar utente
dm195
Messaggi: 746
Iscritto il: mar mag 01, 2007 12:57 pm
Località: Veneto

Messaggioda dm195 » sab mag 10, 2008 8:30 pm

che spettacolooooo:0:0:0

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » sab mag 10, 2008 8:30 pm

Chiedo scusa per le misure, ma meritano.

Avatar utente
Ufetta
Messaggi: 549
Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:10 am
Località: Sicilia

Messaggioda Ufetta » sab mag 10, 2008 8:33 pm

Bella:)
dalla foto sembrerebbe avere l'iride bianca, è dunque un maschio?

Avatar utente
Sara81
Messaggi: 263
Iscritto il: sab apr 14, 2007 1:17 pm
Località: Veneto

Messaggioda Sara81 » sab mag 10, 2008 8:37 pm

E' uno spettacolo!

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » sab mag 10, 2008 9:10 pm

Quello grosso all'asciutto è un maschio adulto di circa 8 anni, credo di Orbicularis Orbicularis.

La piccola sembra una femmina, dato il piastrone piatto.

Però è piccolissima, 5 cm.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » sab mag 10, 2008 10:40 pm

Bellissime entrambe!:D
Per il secondo punterei per un altro maschio, poi fammi sapere se ho indovinato!:D

Avatar utente
Ufetta
Messaggi: 549
Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:10 am
Località: Sicilia

Messaggioda Ufetta » dom mag 11, 2008 10:35 am

Anch'io mi riferivo al secondo pensando che fosse un maschio.

EDG, perché pensi anche tu che sia un maschio???

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » dom mag 11, 2008 3:17 pm

che belle!!!:D complimenti

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » dom mag 11, 2008 4:37 pm

Questo è l'altro maschio.

Immagine:
Immagine
67,29 KB


Immagine:
Immagine
67,14 KB


Immagine:
Immagine
56,13 KB

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » dom mag 11, 2008 4:40 pm

Praticamente tutti gli esemplari selvatici che ho visto, sia in Emilia che in Veneto, hanno l'aspetto di quest'ultimo.

Il piastrone è uniformemente giallo.

Da notare che non ho alcuna certezza circa la sottospecie dei due grandi, dei quali so solo provenire dalla Spagna e avere circa 10 anni.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » dom mag 11, 2008 7:25 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Ufetta

EDG, perché pensi anche tu che sia un maschio???



Soprattutto guardando la coda della seconda foto, poi per una serie di piccoli particolari di cui non saprei spiegarti con precisione, principalmente è una sensazione:I.

pminotti, se effettivamente poi risulterà essere un maschio, fammelo sapere ormai per curiosità;); complimenti anche per l'altro maschio che hai postato!:)

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » dom mag 11, 2008 9:38 pm

Posso solo dire che son fantastiche!

Avatar utente
Il cianto
Messaggi: 377
Iscritto il: mar giu 27, 2006 1:11 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Il cianto » dom mag 11, 2008 10:37 pm

foto e tarte fantastiche,posso chiederti una foto dell'acquario più in grande?
grazie

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » dom mag 11, 2008 10:57 pm

Citazione:
Messaggio inserito da EDG

Citazione:
Messaggio inserito da Ufetta

EDG, perché pensi anche tu che sia un maschio???



Soprattutto guardando la coda della seconda foto, poi per una serie di piccoli particolari di cui non saprei spiegarti con precisione, principalmente è una sensazione:I.

pminotti, se effettivamente poi risulterà essere un maschio, fammelo sapere ormai per curiosità;); complimenti anche per l'altro maschio che hai postato!:)







Veramente le tre piccole sembrano 2 femmine e una maschio, specie avendole in mano e avendo a portata i due maschi adulti.

Due sono decisamente più grosse e hanno il piastrone piatto e la cloaca molto in alto verso le piastre anali, mentre uno ha il piastrone concavo e la cloaca quasi a metà.

Da notare che le ho prese insieme a ottobre.

C'è da dire che, applicando lo stesso criterio delle Trachemys, è ancora decisamente troppo presto, visto che avrebbero 8 mesi (due avevano il dente d'uovo).


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Foplips00 e 53 ospiti