spostamento tartaruga estivo

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
simo
Messaggi: 154
Iscritto il: gio set 13, 2007 11:32 am
Località: Lombardia

spostamento tartaruga estivo

Messaggioda simo » mar mag 06, 2008 7:31 pm

ciao a tutti, scusate se mi ripeto ma ieri sera ho scritto lo stesso messaggio ma ora non c'e piu', cmq volevo sapere se e' un problema spostare le tartarughe in agosto per 15 gg in montagna, a 1500 mt e se si puo farlo con quali precauzioni grazie infinite ciao

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » mar mag 06, 2008 7:34 pm

Forse avevi postato nella sezione sbagliata. Di che specie si tratta e che temperature ci sarebbero là in montagna? Potresti rischiare malattie da raffreddamento. Poi non so dirti con certezza, aspetta altri pareri :)

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mar mag 06, 2008 7:38 pm

Non ricordo che specie hai, ma penso che in ogni caso lo spostamento dovrebbe essere fatto adottando qualche precauzione (in montagna troverebbero più freddo, soprattutto di notte). Se proprio devi farlo, preoccupati di proteggerle e di esporle all'aria solo nelle ore più calde.
Servirebbe forse un periodo di acclimatizzazione, ma per 15 giorni ... finisce che quando si sono abituate è già ora di tornare ;).

Fossi in te comunque non lo farei e troverei qualcuno che possa occuparsi di loro.

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » mar mag 06, 2008 7:58 pm

Quoto Adele...

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mar mag 06, 2008 8:34 pm

Ricordati di informare la forestale....... :)

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » mar mag 06, 2008 11:22 pm

sai,sono circa 11 anni consecutivi che vado in montagna pressoche a quell'altitudine che indichi tu (circa 60mt piu in alto) e posso dirti/consigliarti di non portarcele visto che anche in agosto dove da noi troverebbero bei 22/23°notturni,la la notte puo anche scendere sui 4/5° non è uno scherzo,io tutte le mettine verso le 7 mi svegliavo e avendo davanti alla finestra il termometro dell'ufficio informazioni segnava 6°...all 7 del mattino...pensa che magari alle 3 o 4 di notte puo essere piu bassa...;) questo è solo un mio consiglio...cmq se tu vuoi spostarle fai pure...ma comunicalo alla forestale

simo
Messaggi: 154
Iscritto il: gio set 13, 2007 11:32 am
Località: Lombardia

Messaggioda simo » mer mag 07, 2008 11:46 am

grazie per i consigli, cmq a detta di simona sono thb/thh , si le temperature al mattino sono prossime ai 6/7 gradi, cmq, visto che sono piccole si potrebbero mettere in un terrario abbastanza grande da casa e di giorno le lascio in giardino mentre la notte le posso spostare in casa ?

Avatar utente
Miglio
Messaggi: 1353
Iscritto il: mar ago 08, 2006 11:58 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Miglio » mer mag 07, 2008 12:16 pm

il fuori e dentro è sempre sconsigliato .... quoto adele quando dice "Fossi in te comunque non lo farei e troverei qualcuno che possa occuparsi di loro." non conosci nessuno che ti possa fare questo favore?

simo
Messaggi: 154
Iscritto il: gio set 13, 2007 11:32 am
Località: Lombardia

Messaggioda simo » mer mag 07, 2008 7:07 pm

allora vedro' di organizzarmi, pero' il fuori e dentro ad agosto in montagna equivale ad avere piu' o meno la temperatura compresa tra i 25 gradi di giorno e i 18/20 la notte in casa...

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mer mag 07, 2008 7:15 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simo

allora vedro' di organizzarmi, pero' il fuori e dentro ad agosto in montagna equivale ad avere piu' o meno la temperatura compresa tra i 25 gradi di giorno e i 18/20 la notte in casa...


Vero, però considera che in pianura di giorno passerebbero tranquillamente i 30° (quindi già si troverebbero con un calo termico anche relativo alle ore diurne), senza contare poi che sono animali abbastanza abitudinari: hanno il loro posto dove mettersi al mattino a prendere il sole, il loro rifugio notturno, ecc. ecc.
In agosto poi, in montagna, i temporali spesso si presentano puntuali ogni pomeriggio ...
Si capisce che hai già deciso di portarle con te, ma secondo me dovresti cercare una soluzione alternativa.

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » mer mag 07, 2008 8:10 pm

concordo tutto quanto detto da adele,puo darsi che becchi anche le due settimane splendide,ma non ti aspettare super temperature a 1500mt di altezza...forse a 25° ciarriva tranquillamente ma non sempre;)

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mer mag 07, 2008 8:28 pm

Simo, non ci vuole molto, basta che organizzi un abbeveratoio con bottiglia e sassi (così non fanno feci dentro) e che chiedi a qualcuno se ogni tre giorni passa a cambiare l'acqua e a dare un pò da mangiare per i tre giorni successivi...
Tanto un pò di erbetta fresca ci sarà sempre.
Pensaci :)

simo
Messaggi: 154
Iscritto il: gio set 13, 2007 11:32 am
Località: Lombardia

Messaggioda simo » gio mag 08, 2008 7:25 pm

si e' vero dovro' organizzarmi in questa maniera, si trifoglio ed erbetta crescono da soli nel terrario, dunque dovrei fare mettere cibo a volonta e poi si organizzano loro..sperando che nn lo mangiano tutto subito..si' e' vero molte volte il tempo a Madesimo ad agosto e' simile al nostro autunno..le terro'a casa e cerco un amico disponibile a curarle in quel periodo...grazie mille


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

cron