temperatura incubatrice

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mer mag 07, 2008 10:37 am

Per le Hermanni, la Avanzi scrive che nascono:
. maschi da 26 a 29,5°C
. in proporzione variabile da 30 a 32°C
. femmine da 32,5 a 33°C

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mer mag 07, 2008 11:06 am

grazie Raffy... per ora sarei a tutti maschi!!!:(

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mer mag 07, 2008 1:01 pm

Citazione:
Messaggio inserito da tartamau
Da quando ho evitato di incubare le uova in incubatrice ho notato una cosa curiosa: visti i grandi numeri di nascita, sono anni che mi è impossibile tenere in casa i neonati. Quelli nati in incubatrice solitamente non superano il letargo. Quelli nati in terra non ne muore neanche uno, seppure faccia anche molto freddo (-4 o -5).


Non mi è chiara una cosa: uso l'incubatrice da due anni e NON tengo i piccoli in casa al primo inverno. Fanno il loro letargo fuori da subito: come mai a me (e ad altri che conosco) lo superano tutti?

Avatar utente
Ivana To
Messaggi: 718
Iscritto il: dom giu 19, 2005 10:01 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Ivana To » mer mag 07, 2008 1:10 pm

Citazione:
Messaggio inserito da tartamau

Quelli nati in incubatrice solitamente non superano il letargo. Quelli nati in terra non ne muore neanche uno, seppure faccia anche molto freddo (-4 o -5).


Certo che è cosa ben strana!! Uso incubatrice dal 2003 e le piccole dal primo letargo si sono svegliate sempre tutte ..........

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer mag 07, 2008 1:39 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Ivana To

Citazione:
Messaggio inserito da tartamau

Quelli nati in incubatrice solitamente non superano il letargo. Quelli nati in terra non ne muore neanche uno, seppure faccia anche molto freddo (-4 o -5).


Certo che è cosa ben strana!! Uso incubatrice dal 2003 e le piccole dal primo letargo si sono svegliate sempre tutte ..........


idem....dal 2005.

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mer mag 07, 2008 2:10 pm

La temperatura d'incubazione può provocare più scaglie anomale di quelle che si avrebbero in natura?
Ivana, tu che hai usato incubatrice da anni confermi gli intervalli di temperatura che ho riportato per i diversi sessi?

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mer mag 07, 2008 2:11 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

una cosa:
anche io ebbi dei problemi a far raggiungere all'aria la temperatura di 31/32 gradi.
Su suggerimento del mio "risolviproblemi" bastò ridurre il volume dell'aria nel contenitora, per cui misi dei sacchetti di sabbia sul fondo del frigo da spiaggia, sopra appoggiai il contenitore con l'acqua e il riscaldatore, con dentro la vaschetta con le uova.
chissà se mi sono spiegata.8)


scusa Simona :Isiccome la temperatura nonostante avessi aggiunto piu' acqua e messo il riscaldatore verticale e' sempre 28°vorrei seguire il tuo consiglio ,dovrei mettere : dentro il frigo portatile,sacchetti di sabbia,poi un contenitore con acqua con dentro il termoriscaldatore e la vaschetta a bagno maria con sabbia sterilizzata e le eventuali uova giusto?;)

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » mer mag 07, 2008 2:12 pm

sacchetti di sabbia,credo sia inteso come qualcosa per fare volume...puoi anche mettere sacchetti di sassi o pezzi di qualcosa che ingombrano il piu possibile;)credo simona volesse riferirsi a questo:D

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » mer mag 07, 2008 2:14 pm

raffaella,si credo che la avanzi abbia ragione,è da sempre che si sa che "a livello teorico per me":) le temperature dè'incubazione da te riportate sono pressoche veritiere:De credo anche che le scaglie anomale siano dovute a delle temperature di incubazione errate...o degli sbalzi troppo alti;)

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » mer mag 07, 2008 2:57 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Tarta-Mello

raffaella,si credo che la avanzi abbia ragione,è da sempre che si sa che "a livello teorico per me":) le temperature dè'incubazione da te riportate sono pressoche veritiere:De credo anche che le scaglie anomale siano dovute a delle temperature di incubazione errate...o degli sbalzi troppo alti;)



Quando negli anni 80/90 le facevo nascere in terra mi sono nati esemplari con scaglie anomale ,fra i quali una ,che tutt'ora conservo con le dorsali a treccia.

Avatar utente
Ivana To
Messaggi: 718
Iscritto il: dom giu 19, 2005 10:01 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Ivana To » mer mag 07, 2008 4:58 pm

Citazione:
Messaggio inserito da mithril

La temperatura d'incubazione può provocare più scaglie anomale di quelle che si avrebbero in natura?
Ivana, tu che hai usato incubatrice da anni confermi gli intervalli di temperatura che ho riportato per i diversi sessi?


Non ho casistica così ampia! :DComunque con scaglie anomale, incubando a 32° gradi, ne ho avute poche! Per il sesso, te lo dirò fra qualche anno! :D:D

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mer mag 07, 2008 5:42 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Ivana To
Per il sesso, te lo dirò fra qualche anno! :D:D


Ops! Pensavo che dal 2002 ad ora si vedesse... forse non sono th... :I

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » mer mag 07, 2008 5:52 pm

No Raffaella, io e Ivana siamo del club del "non capisco il sesso delle margi finchè non depongono" :D

Io quest'anno userò l'incubatrice (se riesco ad rendere la t° accettabile) solo per alcune deposizioni (preferibilmente le ultime), secondo il consiglio di Tartamau. Finora son sempre nate sul terreno e tra quelle che ho tenuto non ho mai avuto decessi di hermanni, ma solo di qualche marginata (due erano malformate).

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Messaggioda tartamau » mer mag 07, 2008 5:58 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Ivana To

Citazione:
Messaggio inserito da tartamau

Quelli nati in incubatrice solitamente non superano il letargo. Quelli nati in terra non ne muore neanche uno, seppure faccia anche molto freddo (-4 o -5).


Certo che è cosa ben strana!! Uso incubatrice dal 2003 e le piccole dal primo letargo si sono svegliate sempre tutte ..........




E' naturale che ciò accada: quando avevo pochi animali, ed ho iniziato ad incubare le mie uova dal 1987, non ho avuto mai grossi problemi, tenuto conto poi che avevo anche molta più disponibilità di tempo, in quanto studente, e che tutte le sante sere mi preoccupavo che nessun esemplare rimanesse all'esterno. Quando le nascite superano abbondantemente i 100 esemplari il discorso si complica. Paradossalmente le piccole nate a luglio in incubatrice, incubate ad una temperatura neutra di 31,5°C, mostravano una minore propensione ad interrarsi ed una spiccata attività nelle giornate di sole. Non appena arrivava la buona stagione poi, esaurite da mesi di attività che comunque non gli favorivano l'alimentazione, morivano. Quelle nate in terra anche dopo la metà di settembre, più piccole, apparentemente delicate, superavano immancabilmente il letargo. Mi sono dimenticato di precisare che parlo di marginate e graeca, le hermanni non creano solitamente di questi problemi.

Tuttavia, cosa che onestamente è più importante e meno nota, è l'inversione sessuale. E' vero che il sesso in fondo ed in fine viene determinato dalla temperatura di incubazione, ma è anche vero che in condizioni ottimali la femmina sceglie il sito di ovoposizione in un range di temperatura che assicura che il sesso genetico possa esprimersi. Evitando tecnicismi, ma so già che il libro menzionato per molti è la bibbia mancando altre informazioni facilmente reperibili e comprensibili, tuttavia il discorso è decisamente più complesso ed onestamente errato.
Lo so che una femmina fa le uova, ma è anche vero che forzare un maschio a diventare femmina, e viceversa, crea gravi problemi. Mi spiego meglio: Nelle tartarughe i cromosomi sessuali sono difficili da identificare rispetto ad animali evolutivamente superiori, ma sono egualmente importanti! Mettiamo il caso di un maschio diventato femmina che si accoppia con un maschio maschio: la progenie sarà genetivamente maschio al 100%. Adesso ipotiziamo di incubare le uova a quella temperatura che permette al sesso genetico di esprimersi. Ebbene, nasceranno unicamente maschi. Esattamente l'inverso nel caso opposto. Ci sono poi studi che dimostrano la pericolosità di questa cosa, infatti nelle popolazioni naturali hanno dimostrato che questa evenienza è rarissima, indicando una sopravvivenza ridotta degli esemplari invertiti. In condizioni protette si riesce tuttavia a far sopravvivere anche un esemplare cieco! Lo so che può sembrare strano, ma tutto ciò che manipoliamo contro natura ha delle conseguenze.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer mag 07, 2008 5:59 pm

Citazione:
Messaggio inserito da cecilia

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

una cosa:
anche io ebbi dei problemi a far raggiungere all'aria la temperatura di 31/32 gradi.
Su suggerimento del mio "risolviproblemi" bastò ridurre il volume dell'aria nel contenitora, per cui misi dei sacchetti di sabbia sul fondo del frigo da spiaggia, sopra appoggiai il contenitore con l'acqua e il riscaldatore, con dentro la vaschetta con le uova.
chissà se mi sono spiegata.8)


scusa Simona :Isiccome la temperatura nonostante avessi aggiunto piu' acqua e messo il riscaldatore verticale e' sempre 28°vorrei seguire il tuo consiglio ,dovrei mettere : dentro il frigo portatile,sacchetti di sabbia,poi un contenitore con acqua con dentro il termoriscaldatore e la vaschetta a bagno maria con sabbia sterilizzata e le eventuali uova giusto?;)


Hai capito benissimo, cecilia.
E ha pure ragione Tartamello: che sia sabbia o sassi o terra o polistirolo....basta che riempia il volume del frigo portatile.
Per sabbia e terra è sempre meglio chiudere in sacchetti di plastica per evitare sporco.


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti