temperatura incubatrice

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

temperatura incubatrice

Messaggioda cecilia » mar mag 06, 2008 1:39 pm

ciao a tutti, due giorni fa ho costruito un incubatrice artigianale se mai la mia carlotta dovesse fare le uova... ho seguito tutti i consigli ,frigo portatile,acqua distillata, riscaldatore da 50 w un termometro al mercurio e uno con sonda, nonostante abbia regolato il termostato al massimo,(32°) l'acqua si scalda fino a 29° e di conseguenza la ciotola con la sabbia sterilizzata nonostante sia un po' immersa arriva solo a 28°... puo' essere che incida la temperuta di casa mia visto che e' abbastanza fresco?il coperchio l'ho lasciato aperto circa 2 cm.. e se lo chiudessi? vi ringrazio in anticipo se saprete darmi dei consigli..;)

Avatar utente
Pantaleo
Messaggi: 122
Iscritto il: mar set 04, 2007 10:30 am
Località: Toscana

Messaggioda Pantaleo » mar mag 06, 2008 1:46 pm

Puoi provare a immergere un po' di più la vaschetta con la sabbia. Per quanto riguarda il coperchio puoi tenerlo anche chiuso basta che ogni tanto tu lo apra e tu faccia cambiare l'aria.
Ciao e Tanti Auguri!!!:D

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » mar mag 06, 2008 1:49 pm

due anni fa anch'io usai una incubatrice artigianale di questo tipo.
Per alzare la temperatura tenevo chiuso il coperchio (non è necessario tenerlo aperto, anzi, diminjuisce l'umidità) ed aumentavo la quantità di acqua.

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » mar mag 06, 2008 1:51 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Pantaleo



............. Per quanto riguarda il coperchio puoi tenerlo anche chiuso basta che ogni tanto tu lo apra e tu faccia cambiare l'aria.





Non serve aprire il coperchio. L'aria contenuta all'interno del minifrigo è in sovrabbondanza rispetto al necessario. Pensa alle uova seppellite nel terreno. ;)

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mar mag 06, 2008 1:54 pm

Con il coperchio chiuso la temperatura dovrebbe alzarsi, però lo scorso anno ho avuto pure io qualche problema avendo preso un frigo portatile più grande, perciò al riscaldatore per acquari ho sostituito un cavetto riscaldante, sempre da 50 W. E' controllato da un termostato esterno e ho messo la sonda nell'acqua.
La sto giusto testando in questi giorni: per ottenere 31° nella vaschetta devo impostare il termostato a 34°.

Avatar utente
ogurepus
Messaggi: 142
Iscritto il: lun gen 22, 2007 12:51 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda ogurepus » mar mag 06, 2008 2:53 pm

l'anno scorso l'ho costruita anche io e tenendola in una soffitta non coinbentata la temperatura saliva da sola e il riscaldatore era molto spesso spento, vedrai che quando faranno le uova la temperatura ambiente sarà aumentata8D e non avrai problemi di temperatura....a me sono nate speriamo anche le tue :D

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mar mag 06, 2008 2:56 pm

ok grazie provo ad aggiungere piu' acqua e ternerlo chiuso, ma non si forma troppa umidita'? avevo letto una volta che bastava coprire le uova con un piano di plastica o vetro ma non mi ricordo bene...
poi a titolo informativo, voi usate la sabbia comune da muratori? ho provato a cercare la vermiculite ma non la trovo...;)

Avatar utente
Miglio
Messaggi: 1353
Iscritto il: mar ago 08, 2006 11:58 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Miglio » mar mag 06, 2008 3:00 pm

Citazione:
Messaggio inserito da cecilia

ok grazie provo ad aggiungere piu' acqua e tenerlo chiuso, ma non si forma troppa umidita'? avevo letto una volta che bastava coprire le uova con un piano di plastica o vetro ma non mi ricordo bene...



esatto, occorre mettere un vetro (o plastica) tenendolo inclinato in modo che la condensa scivoli verso un lato senza cadere sulle uova

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mar mag 06, 2008 3:04 pm

grazie infinite miglio allora' me lo procurero', e speriamo che la temperatura si alzi.... ora mi mancano le uova!!!! ma credo dovro' aspettare che ermanno cresca...forse la domanda e' un po' scontata, ma la femmina(gia' riproduttiva) fara' le uova ugualmente anche se non fecondata?;)

Avatar utente
Miglio
Messaggi: 1353
Iscritto il: mar ago 08, 2006 11:58 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Miglio » mar mag 06, 2008 3:06 pm

Per farti un'idea guarda http://fotoalbum.alice.it/tartafly_ud/incubatrice/ è l'incubatrice di Simone ... nella foto n° 2 si vede bene il piano inclinato in plastica/vetro ;)

Avatar utente
Pantaleo
Messaggi: 122
Iscritto il: mar set 04, 2007 10:30 am
Località: Toscana

Messaggioda Pantaleo » mar mag 06, 2008 3:19 pm

Togliete la virgola finale altrimenti il link non funziona!!!;)

Avatar utente
Miglio
Messaggi: 1353
Iscritto il: mar ago 08, 2006 11:58 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Miglio » mar mag 06, 2008 3:24 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Pantaleo

Togliete la virgola finale altrimenti il link non funziona!!!;)



fatto :I

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » mar mag 06, 2008 3:47 pm

Citazione:
Messaggio inserito da cecilia

grazie infinite miglio allora' me lo procurero', e speriamo che la temperatura si alzi.... ora mi mancano le uova!!!! ma credo dovro' aspettare che ermanno cresca...forse la domanda e' un po' scontata, ma la femmina(gia' riproduttiva) fara' le uova ugualmente anche se non fecondata?;)



I riscaldatori con termostato incorporato ( da acquari) quasi mai superano i 30°C , e, per funzionare al meglio devono essere in verticale.
Usa un cavetto scaldante da 25 W collegato al termostato con sonda sarà più che sufficiente per portare la temperatura a 32°C ,a coperchio chiuso.
La tua femmina farà senza dubbio uova buone.(Anche senza l'aiuto di Ermanno).:D:D

Avatar utente
ogurepus
Messaggi: 142
Iscritto il: lun gen 22, 2007 12:51 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda ogurepus » mar mag 06, 2008 5:02 pm

la vermiculite se non la trovi nei negozi per animali ,la potresti trovare nei magazzini di materiali edili perchè viene usata anche come isolante

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » mar mag 06, 2008 5:29 pm

Io ho il problema opposto, nella mia sale troppo la t° sia aprendo che regolando il riscaldatore non riesco a scendere al di sotto dei 32,5. Per questo motivo, nonostante le mie tarta abbiano deposto, l'incubatrice è ancora vuota :(


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 59 ospiti