sito

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » lun mag 05, 2008 8:20 am

guardate io ho detto ciò che pensavo dato dal fatto che avevo visto più di 20 tartarughe in un terraio di 1,50m *70 più o meno. ed ho pure asserito che forse, poichè in molti lo fanno, avrà messo tutti gli esemplari in un'unico terraio per scattare la foto. per quanto riguarda l'ammassarsi sotto la luce è vero, ma una cosa è quando si ammassano 5-6-10 esemplari e un'altro è più di 20 allora sono troppi.
comunq io ho espresso una mia opinione, tanto per me "dalle FOTO" può sembrare in un'modo tanto per un'altro può sembrare diverso ed altrettanto se ci si è stati e lo si è visto da vicino. poi non è detto che per un'opinione di, a quanto pare, una o due persone si ha un'quadro spagliato della persona! io dico la mia tu dici la tua ed alla fine se ci saranno 10 risposte affermative ed una negativa si capirà meglio la situazione.
mi scuso se l'allevatrice in questione si fosse offesa, e comunq credo nella sua cordialità ed ospitalità.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun mag 05, 2008 10:18 am

Se conosco , come conosco, l'allevatrice in questione, credo proprio non si sia offesa, è una persona almente "al di sopra" di certe cose, talmente sicura di quello che fa e che fa davvero BENE, con talmente tanta passione e amore per questi animali, che sarebbe senza dubbio passata sopra a questa cosa.
Ma le scuse son sempre ben accette, anche perchè diciamolo, Gip ha parlato SOLO per una sua impressione avuta da un paio di foto.
Polemica fnita, quindi.
Grazie a tutti:)

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » lun mag 05, 2008 1:03 pm

grazie simona!

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » lun mag 05, 2008 9:21 pm

Senza voler fare nessuna polemica, e nessun giudizio sulla persona che non conosco, ma devo dire che quanto espresso da Gip mi trova concorde al 100%.
Le baby in quel terraro fotografato sono troppe, sono ben piu' di 20 (sono arrivato a 30 prima di perdere il conto...).
Le norme di allevamento prevedono numeri ben inferiori per alcuni semplici motivi.
Il primo e' ovviamente di carattere igienico, diventa impossibile tenere pulito un terrario ARREDATO come quello in foto, tranne nel caso in cui venga svuotato e disinfettato ongi pochi giorni (in questo caso diventa stress per l'allevatore ;) e sopratutto le tarta).
Secondo, diventa difficile monitorare lo stato di salute e "gagliardia" dei singoli esemplari, in grupponi simili non si vede subito se ci sono esemplari che faticano piu' di altri ecc.
Il terzo, non meno importante, e che se si sviluppa qualche malattia automaticamente infetti un gruppo nutrito di esemplari anziche solo qualcuno.

Dai, se critichiamo il negoziante con 50 Trachemys nella vasca, dobbiamo avere occhio critico anche se l'allevatore ci e' simpatico ;)

Avatar utente
dm195
Messaggi: 746
Iscritto il: mar mag 01, 2007 12:57 pm
Località: Veneto

Messaggioda dm195 » sab mag 10, 2008 3:10 pm

caspita che po po di polemica che ne è venuta fuori!:D:D:De dire che volevo solo segnalarvi le foto delle piante che ci sono in quel sito!!!:p

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » sab mag 10, 2008 7:07 pm

il sito è interessante, ma a volte certe foto danno l idea di come si allevano i propri esemplari. Anche se da li a breve questi soggetti andrebbero venduti, non sarebbe il caso di allevarli meglio nel frattempo?
Che belle però...e quante....alla fine di questa estate ne avrò altrettanto...
:):D^

Avatar utente
Ufetta
Messaggi: 549
Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:10 am
Località: Sicilia

Messaggioda Ufetta » sab mag 10, 2008 8:40 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carapace

non sarebbe il caso di allevarli meglio nel frattempo?



Io ho preso delle tartarughe da questa allevatrice e penso che siano allevate bene, sono sane e forti.E' una persona molto attenta e scrupolosa nonchè MOOOOOLTO competente.Cura con amore le sue tartarughe e si da molto da fare pure per quelle degli altri!:D

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » sab mag 10, 2008 8:58 pm

FELICE UFETTA che la mia impressione on line...fose quella giusta.

Un saluto alle tue tarta... (di che tipo?)

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » dom mag 11, 2008 10:33 am

Nessuna polemica, solo modi diversi di vederele cose.
Secondo me un numero simile di esemplari non dovrebbe essere stabulato insieme, indipendentemente dagli spazi, tutto qua.
I motivi li ho esposti nel mio precedente intervento, poi ognuno deve vedere le cose come vuole.

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » dom mag 11, 2008 5:54 pm

E dai Luca. E' ovvio che chi riproduce tanti soggetti non si sogna di " stabularli" tutti in un unico terrario. Morirebbero in poche settimane e avrebbe poco da fotografare E' altrettanto ovvio che l'affollamento è voluto e momentaneo per la foto, per far vedere ai meno esperti come le tartine si ammassano sotto le lampade calore nella zona calda. Tu ragioni da esperto e sai come costruire un terrario e come dividerlo per le temperature, ma chi non ha esperienza trova estremamente difficoltoso il concetto di zona calda e zona fresca, lampade calore e lampade UVA-UVB. A me sembra che un'immagine come quella rende perfettamente l'idea e mi sembra anche evidente che il sito non si rivolge a chi ha esperienza, ma a chi non ne ha, altrimenti perché mostrare anche tutto l'elenco delle erbe, schede elementari, molto semplici sulle specie, sull'alimentazione e l'allevamento, anche se con qualche errore, e mettere a disposizione indirizzi e-mail a cui rivolgersi per ricevere consigli e aiuto ( gratis)?
Per quanto riguarda la piramidalizzazione di alcuni cuccioli, io ne ho visti così e anche di più anche al Tartabeach e qui sul forum ho letto di soci che, pur alimentando correttamente, hanno lo stesso problema. Addirittura mi sembra di ricordare un qualcosa circa prove fatte fra alimentazione e umidità postato proprio da Gisella e ancora, testimonianze di soggetti cresciuti in natura con qualche problema del genere.Non è detto quindi che sia una questione di incompetenza da parte dell'allevatore.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » lun mag 12, 2008 11:01 pm

Io non voglio dare dell'incompetente a nessuno e ci mancherebbe.
Dico solo che se critichiamo "l'immagine" del negoziante con un mucchio di Trachemys nella vasca, queste immagine del sito vanno altrettanto criticate per l'immagine distorta che danno.
I motivi li ho spiegati nel mio primo post.
Se poi andiamo a leggere la didascalia "terrario", ci sono altre cose contrastanti o errate, su tutti l'uso del tutolo di mais altamente sconsigliato (non solo da me, ma da tutti i veterinari specializzati e dai maggori allevatori) a causa si delle muffe, ma sopratutto del fatto che e' indigeribile e ha causato decine di decessi causa costipazione.
Sorvolando poi sulle coccole, grattini e consiglio di vetri trasparenti per abituarle ai grandi spazi.


Il tutto fermo restando che nn ho nulla contro chi gestisce il sito (e' l'allevamento) anzi, ha diverse cose ottime a suo favore.

Avatar utente
essemario
Messaggi: 687
Iscritto il: mer nov 23, 2005 9:26 am
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda essemario » mar mag 13, 2008 6:44 am

ci sono anche alcune "curiosita'" tra le piante consigliate: ad esempio il timo fiorito. Mai visto tarte mangiarne.

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » mar mag 13, 2008 7:25 am

ho parlato con la diretta interessata e mi sono chiarito. il punto che sostenevo io è che una qualsiasi persona inesperta che vede le foto fa il classico ragionamento di poter tenere 4-5 hermanni in un terraio (pure più piccolo di quello, visto che li c'è ne sono molte) a tempo indeterminato, e visto che spesso a uno devi dire che "possono restare per un breve periodo di tempo" per capire "le posso tenere lì a vita" le immagini possono essere "diseducative". mentre l'allevatrice aveva altre intenzioni e non certo queste e comunq parlandoci ho scoperto che è una persona abbastanza professionale e cordiale.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 31 ospiti