La mia tartarughina si sentirà sola?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
peppetortuga
Messaggi: 162
Iscritto il: lun ott 15, 2007 7:19 pm
Località: Sicilia

Messaggioda peppetortuga » dom mag 04, 2008 2:23 pm

anch'io penso che sia un maschietto....

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » dom mag 04, 2008 2:27 pm

Citazione:
Messaggio inserito da dm195

dalle caudali direi mascietto poi se ho indovinato tra 2-3 anni mi paghi da bere!




X DM


parla l'imbranata del Forum ... x caudali son sopra la coda o quelle vicino le zampe.


X PEPPE

Io vedo la coda molto grande.... da quella mi pare un maschietto..... Per avere solo un anno è bello grande.... COMPLIMENTI PAPA' nelle mie nate a settembre nn c'e assolutamente differenza :(

Avatar utente
dm195
Messaggi: 746
Iscritto il: mar mag 01, 2007 12:57 pm
Località: Veneto

Messaggioda dm195 » dom mag 04, 2008 2:38 pm

sono le 2 ultime placche del piastrone sopra la coda che formano la V!

Marco 86
Messaggi: 46
Iscritto il: mar apr 08, 2008 9:50 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Marco 86 » dom mag 04, 2008 3:21 pm

Ciao anche a me sembra un maschio ma è troppo presto per stabilirlo.

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » dom mag 04, 2008 3:26 pm

invece ritengo che trovare un loro simile alle tartarughe fa piacere. Ovvio che potrebbero insorgere specie da adulti problemi di competizione a vario titolo, ma due è meglio che una!
Se da un lato non sono animali sociali, dall altro nessuno deve dimenticare che la natura non ha dotato nessun animale superiore capace di partenocarpia o di autofecondazione. Risulta quindi scritto nel DNA di ogni animale che DEVE INCONTRARE UN SUO SIMILE.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom mag 04, 2008 3:31 pm

Maschietto, il recinto non ha protezione da predatori, però...

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » dom mag 04, 2008 3:42 pm

Citazione:
Messaggio inserito da dm195

sono le 2 ultime placche del piastrone sopra la coda che formano la V!



CASPITA qui si vedono bene....
Nessuno può aiutarmi postando delle foto di M ed F piccoli... io valutavo la coda...il gonnellino ... ma mai capito nulla.........
VE NE SAREI GRATA.... controllerò la sezione FOTO. Grazie in anticipo a tutti quelli che risponderanno

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » dom mag 04, 2008 3:54 pm

Citazione:
Messaggio inserito da magbi
CASPITA qui si vedono bene....
Nessuno può aiutarmi postando delle foto di M ed F piccoli... io valutavo la coda...il gonnellino ... ma mai capito nulla.........
VE NE SAREI GRATA.... controllerò la sezione FOTO. Grazie in anticipo a tutti quelli che risponderanno


Credo che nessuno possa postare foto di maschi e femmine piccoli ... sicuri ;)!
Comunque se guardi questa discussione (http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... hichpage=1), alla fine della pagina c'è la foto della mia Spotty che dovrebbe proprio essere una femminuccia.

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » dom mag 04, 2008 4:23 pm

http://newton.corriere.it/PrimoPiano/Ne ... rano.shtml

Farà sicuramente la gioia delle femministe di vecchio stampo,ma lo studio sopra linkato effettuato da un giovane ricercatore del Dipartimento di Biologia animale dell'Università di Firenze dimostra che non solo negli insetti e nei pesci ma anche nei rettili è possibile la riproduzione per Partenogenesi.

x Carapace : la Natura si lascia sempre una porta aperta.

Avatar utente
peppetortuga
Messaggi: 162
Iscritto il: lun ott 15, 2007 7:19 pm
Località: Sicilia

Messaggioda peppetortuga » dom mag 04, 2008 4:35 pm

il giardino di casa mia si trova in un area urbanizzata del paese e l'unico predatore che si possa avvicinare, ma non ne ho mai visti può essere qualche topolino di campagna...oppure c'è qualche corvo in giro...penso che non possa esserci pericolo

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom mag 04, 2008 4:43 pm

Anche io, anni fa, pensavo questo.
Dopo averne viste far fuori da un topo, le piccole sono sempre in terrari protetti (almeno finchè non sono sui 300 grammi).
Ti assicuro che non è un bello spettacolo.
Ah, le gazze e i corvi staccano la testa alle piccole, se volgiono.
A me non è mai successo, ma ad altri sì.

Avatar utente
peppetortuga
Messaggi: 162
Iscritto il: lun ott 15, 2007 7:19 pm
Località: Sicilia

Messaggioda peppetortuga » dom mag 04, 2008 4:49 pm

vedo cosa posso fare grazias a tutti

Avatar utente
loana
Messaggi: 2129
Iscritto il: ven lug 15, 2005 8:22 pm

Messaggioda loana » dom mag 04, 2008 4:50 pm

Citazione:
Messaggio inserito da mithril

Sarà, ma io ti consiglio di prenderne un'altra, se puoi. La mia figlia unica per quasi un anno, da quando è arrivata un'altra piccola, le sta sempre attaccata, sempre un passo dietro per andare e fare ciò che fa la nuova.
Non consiglierei a nessuno di averne ua sola :)


ha ragione simona: questione di territorialità ed emulazione.
Si tratta di rettili, non hanno sentimenti parentali, cosa importante da ricordare sempre.
Per lo stesso motivo evitiamo coccole grattini e bacini, che le infastidiscono e basta.

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » dom mag 04, 2008 5:04 pm

X PEPPE.... quoto simona.... io nn avevo messo la rete sopra e... alcune son sparite...qui ci son merli... cornacchie in abbondanza... ma essendoci quasi sempre io o mio marito... NN ci avevo pensato... Ora x loro e x topini è tutto blindato!!! Il giardino è recintato in pietra quindi...da li non si scappa... si possono solo interrare o andare nelle loro casette.


X MC GYVER preferisco la normale attività ..cmq grazie della url...molto interessante.


X ADELE
:X la sicurezza non c'e ..ma ho capito MOLTOOOOOO meglio... grazie mia cara, molto bella la tua bimba... cercherò di fare attenzione e di cercare di verificare col tempo.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » dom mag 04, 2008 5:48 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Anche io, anni fa, pensavo questo.
Dopo averne viste far fuori da un topo, le piccole sono sempre in terrari protetti (almeno finchè non sono sui 300 grammi).
Ti assicuro che non è un bello spettacolo.
Ah, le gazze e i corvi staccano la testa alle piccole, se volgiono.
A me non è mai successo, ma ad altri sì.



Quoto in toto!
I topi sono terribili, ma anche gazze e corvi e cornacchie non scherzano.
Le cornacchie poi riescono a portare via le baby oltre a staccare loro la testa come dice Simona!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti