Informazioni Riproduzione

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » sab mag 03, 2008 8:33 am

Per me la femmina, oltre ad essere una thh probabilmente, è ancora troppo giovane...sarà anche 15-16 cm, ma dalle linee di crescita potrebbe avere anche solo 5 o 6 anni. Le linee sono ben definite, sai se ha saltato uno o più letarghi?
Comunque non la definirei proprio adulta, semmai subadulta.
le mie, non per spaventarti, ma hanno iniziato a deporre tutte e tre a 13 anni!!!

Avatar utente
pgasp
Messaggi: 16
Iscritto il: lun mar 03, 2008 9:00 pm

Messaggioda pgasp » sab mag 03, 2008 8:42 am

Grazie per le informazioni, aspettero' il tempo dovuto.
Non so' dirti se abbia satato o no dei letarghi, ma chi le aveva prima di me le teneva in giardino libere.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » sab mag 03, 2008 9:40 am

Nessuna Graeca tra le due tarte, magbi, immagino tu intendessi il maschio, ma se vedi ha l'unghia sulla punta della coda, tipico delle Hermanni.
Per pgasp:
la femmina, mio parere è un incrocio Hh/Hb.
Il maschio è vecchiotto, la femmina potrebbe avere 7/8 anni, mi pare
La mia Hb ha iniziato a deporre a 9 anni.
Se un maschio così adulto non la fila...significa che lei, ancora, non è pronta.

Avatar utente
pgasp
Messaggi: 16
Iscritto il: lun mar 03, 2008 9:00 pm

Messaggioda pgasp » sab mag 03, 2008 10:33 am

Grazie Simona.

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » sab mag 03, 2008 1:24 pm

Io nella femmina non vedo un incrocio per me sono entrambe boettgeri.
Ma mi sbaglierò[:137]

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » sab mag 03, 2008 2:24 pm

Il maschio ha un bel po' di anni: le suture centrali vanno a zig-zag e il piastrone è ben incavato. Dai colori direi Thb, anche se le suture lasciano qualche margine di dubbio.
La femmina ha colori da Thh e anche la "serratura", ma le suture sono pressochè identiche. Un altro possibile incrocio? Anche a me pare ancora troppo giovane per accoppiarsi, credo sia per questo che il maschio non manifesta molto interesse.

Avatar utente
pgasp
Messaggi: 16
Iscritto il: lun mar 03, 2008 9:00 pm

Messaggioda pgasp » sab mag 03, 2008 2:36 pm

Grazie Adele.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti