maschio o femmina???

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
manuela
Messaggi: 48
Iscritto il: gio nov 22, 2007 8:47 am
Località: Piemonte

maschio o femmina???

Messaggioda manuela » ven mag 02, 2008 10:23 pm

Mi hanno dato questa tartaruga che dovrebbe essere una greca. Il tipo che me l'ha data sostiene che sia una femmina ma io ho qualche dubbio... Secondo voi cos'è?

Immagine:
Immagine
20,38 KB

Immagine:
Immagine
62,17 KB

Immagine:
Immagine
18,86 KB

Immagine:
Immagine
55,92 KB

Immagine:
Immagine
15,92 KB

Immagine:
Immagine
17,68 KB

Immagine:
Immagine
19,69 KB

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » ven mag 02, 2008 10:26 pm

DECISAMENTE FEMMINA....

Complimenti è molto bella ha un bellissimo colore. Ora devi cercarle MARITO

manuela
Messaggi: 48
Iscritto il: gio nov 22, 2007 8:47 am
Località: Piemonte

Messaggioda manuela » ven mag 02, 2008 10:31 pm

Ma la coda non è lunga?? Come si fa a distinguerli? Ho guardato su un libro di tartarughe ma li le femmine avevano una coda molto più corta....

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » ven mag 02, 2008 10:39 pm

Perché dici "dovrebbe" essere greca? Sul documento cosa c'è scritto? Comunque il codone mi sembra lungo ma le foto non sono delle migliori, prova a rifarne altre come la quarta ma cercando di fargli tenere la coda fuori:D:D:D so che non sarà semplice ma è utile per l'identificazione.

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » ven mag 02, 2008 10:43 pm

E' sicuramente una graeca, probabilmente tunisina. Fai foto migliori. I miei maschi hanno una coda non molto lunga però più tozza e finisce più arrotondata.

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » ven mag 02, 2008 10:49 pm

Se fosse una greca, non dovrebbe avere i tubercoli ? Io non li vedo . Concordo sulla coda un pò troppo grande ...ma non conoscendo bene la specie non posso certo pronunciarmi.

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » ven mag 02, 2008 11:51 pm

Un tubercolo mi pare di scorgerlo nella prima foto. Quella coda ... mah, piccola non è, e nelle graeche le differenze tra maschi e femmine non sono così accentuate come nelle hermanni. Prova a mettere una foto in cui si veda anche l'apertura della cloaca.

manuela
Messaggi: 48
Iscritto il: gio nov 22, 2007 8:47 am
Località: Piemonte

Messaggioda manuela » sab mag 03, 2008 6:57 am

Sul documento c'è scritto greca!! Ho fatto altre foto. Grazie

Immagine:
Immagine
28,33 KB

Immagine:
Immagine
46,4 KB

Immagine:
Immagine
49,45 KB

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » sab mag 03, 2008 7:26 am

Ma certo che è Graeca!
Sul sesso non mi sbilancio.

Avatar utente
biby
Messaggi: 183
Iscritto il: lun dic 18, 2006 2:39 pm

Messaggioda biby » sab mag 03, 2008 7:41 am

Citazione:
Messaggio inserito da Nark

E' sicuramente una graeca, probabilmente tunisina. Fai foto migliori. I miei maschi hanno una coda non molto lunga però più tozza e finisce più arrotondata.


Anche secondo me è tunisina,femmina.

Avatar utente
tartanap
Messaggi: 597
Iscritto il: dom ago 19, 2007 10:36 am
Località: Campania

Messaggioda tartanap » sab mag 03, 2008 2:40 pm

Citazione:
Messaggio inserito da biby

Citazione:
Messaggio inserito da Nark

E' sicuramente una graeca, probabilmente tunisina. Fai foto migliori. I miei maschi hanno una coda non molto lunga però più tozza e finisce più arrotondata.


Anche secondo me è tunisina,femmina.




quoto Graeca femmina...:)

Avatar utente
Cami77
Messaggi: 120
Iscritto il: lun mar 17, 2008 8:46 pm
Località: Trentino - Alto Adige
Contatta:

Messaggioda Cami77 » ven mag 09, 2008 5:15 pm

Femmina!:) Non conosco bene la specie, quindi posso sbagliare...

manuela
Messaggi: 48
Iscritto il: gio nov 22, 2007 8:47 am
Località: Piemonte

Messaggioda manuela » ven mag 09, 2008 5:50 pm

L'ho portata dal veterinario e mi ha detto al 90% femmina però per essere sicura dovrei farle una lastra per vedere se ci sono le uova...
Perchè mi dite che è una Greca Tunisina? Da cosa si vede? Ma la Tunisina sarebbe la Graeca Graeca? La tunisina si può accoppiare con un maschio di Ibera? In che cosa differiscono i due tipi di greca?


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 32 ospiti