Spostamento uova

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
benpegi
Messaggi: 206
Iscritto il: mar dic 06, 2005 8:57 pm
Località: Sardegna

Spostamento uova

Messaggioda benpegi » ven mag 02, 2008 4:20 pm

Salve a tutti,
ho un problema a casa poichè la marginata sta deponendo le uova in un cumulo di terra smossa che andrà tolta: Ci sono dei lavori nel giardino!
Come faccio a spostarle?
Si può fare o le uova ne risentono? Dove metterle?
Grazie dell' attenzione e buona serata.
Manuela

Avatar utente
pgasp
Messaggi: 16
Iscritto il: lun mar 03, 2008 9:00 pm

Messaggioda pgasp » ven mag 02, 2008 4:24 pm

Da quanto hanno deposto?
Non hai un incubatrice?

Avatar utente
benpegi
Messaggi: 206
Iscritto il: mar dic 06, 2005 8:57 pm
Località: Sardegna

Messaggioda benpegi » ven mag 02, 2008 4:32 pm

No non ho una incubatrice.
Sta scavando ora sotto i miei occhi!

Avatar utente
pgasp
Messaggi: 16
Iscritto il: lun mar 03, 2008 9:00 pm

Messaggioda pgasp » ven mag 02, 2008 4:37 pm

Difficile senza incubatrice, comunque dovresti provare a prenderle e sotterarle posto nella stessa direzione di dove sta' deponendo ora, cerca anche di sotterarle come lo farebbe lei.
Certo che se tu avessi avuto un incubatrice...

Avatar utente
Ivana To
Messaggi: 718
Iscritto il: dom giu 19, 2005 10:01 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Ivana To » ven mag 02, 2008 4:42 pm

Secondo me hai solo due alternative: o lasci le uova dove sono e sospendi i lavori in giardino finchè nascono i piccoli, oppure prendi le uova, le metti in un contenitore sopra un po' di terra in una stanza tranquilla e ti organizzi: costruire un'incubatrice è cosa più semplice di quello che possa sembrare....
Con una borsa-frigo rigida, un riscaldatore per acquari ed un termostato sei a posto!
Ci sono molti post che ne parlano, prova a vedere .......
In bocca al lupo! :D:D:D
ciao

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » ven mag 02, 2008 5:30 pm

Concordo con quando detto da Ivana, non ti consiglio di sotterrarle tu da un'altra parte.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven mag 02, 2008 5:37 pm

Allora:
posto che non si puòripetere il nido che costruisce la tarta( vera "ingegnera"), devi prenderle avendo cura di non spostarle dalla posizione in cui le trovi scavando.
Mettile in un contenitore con fondo di sabbia( se non ce l'hai al momento andrà bene la terra)
Poi dovresti incubarle, costruire un'incubatrice è facile sul sito ci sono le indicazioni di Carmen.
Altrimenti trova qualcuno vicino che le ospiti in incubatrice.
Hai senza dubbio qualcuno di vicino;)

Avatar utente
ogurepus
Messaggi: 142
Iscritto il: lun gen 22, 2007 12:51 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda ogurepus » ven mag 02, 2008 6:10 pm

ciao benpegi, l'anno scorso ho avuto lo stesso problema, in più una tarta non aveva coperto il nido e con il metodo che ti ha detto ivana su 7 uova ho avuto 5 nascite . ma se vai nel sito sotto la sezione incubatrici ,trovi le istruzioni per costruirla

Avatar utente
benpegi
Messaggi: 206
Iscritto il: mar dic 06, 2005 8:57 pm
Località: Sardegna

Messaggioda benpegi » ven mag 02, 2008 11:02 pm

Grazie a tutti vi terrò aggiornati e cerco di reperire una incubatrice.
A domani.
Buona notte


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti