deposizione

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » gio mag 01, 2008 12:36 pm

Anche io preferisco lasciarle in pace e starmene ben lontana quando depongono..in fondo è un momento delicato e l'idea di starmene dietro col cucchiaio nel sedere non mi solletica per niente :D!!!

però è vero che per loro fà los tesso e nemmeno s ene accorgono, sono un pò scemine da quel punto di vista e ricoprirebbero tutto anche senza i sassi a forma di pietra!!!

io me ne accorgo di solito perchè alcune delle mie tarte femmine, quando devono deporre, vogliono andare di là dalla recinzione dove ci sono tutti gli ortaggi dei miei suoceri e non depongono finchè non le prendo e le metto là, a volte cominciano ascavare all'istante!!!

Io aspetto che se ne vadano e poi scavo e prendo tutte le uova, la terra è morbidissima, bagnata dalla loro pipì, e trà le uova c'è sempre dell'aria in mezzo, non faccio fatica a recuperarle tutte e non ne ho mai rotto nemmeno una!!!

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio mag 01, 2008 6:09 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

....e ricoprirebbero tutto anche senza i sassi a forma di pietra!!!



Ehm...a forma di uovo:D:D:Dgiusto?
Io faccio come Ivana, son più sicura, come è stato già detto non se ne accorgono.
Il problema sono i vicini di casa, che dal terrazzo mi vedono sdraiata sull'erba ( a volte anche alle 6,30 del mattino), con il cucchiao in mano:I

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » gio mag 01, 2008 6:11 pm

Dovete essere bellissime con cucchiai e pennellini! :D:D:D

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » gio mag 01, 2008 11:17 pm

ma col cucchiaio non si rischiano di girarle ste uova? oppure fate molta attenzione a non girarle...oppure molto piu semplicemente cosi presto fa lo stesso? scusate la domanda idiota...:I

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven mag 02, 2008 7:00 am

Tartamello, col cucchiao le prendi subito, appena escono.Se conti che l'uovo, quando esce e cade nella buchetta, rotola, per assurdo si gira di più mentre cade.
Per cui: fatte al momento , prese da sotto la coda, si girano pure meno.
Ma non fa differenza, eh, se le lasci prima mettere a posto dalla tarta, credo che se rotolano appena fatte non succeda niente.
Sennò non si spiega: la tarta, per metterle a posto, le muove con la zampa, facendole ruotare anche più volte.

Avatar utente
tartanap
Messaggi: 597
Iscritto il: dom ago 19, 2007 10:36 am
Località: Campania

Messaggioda tartanap » ven mag 02, 2008 8:48 am

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Tartamello, col cucchiao le prendi subito, appena escono.Se conti che l'uovo, quando esce e cade nella buchetta, rotola, per assurdo si gira di più mentre cade.
Per cui: fatte al momento , prese da sotto la coda, si girano pure meno.
Ma non fa differenza, eh, se le lasci prima mettere a posto dalla tarta, credo che se rotolano appena fatte non succeda niente.
Sennò non si spiega: la tarta, per metterle a posto, le muove con la zampa, facendole ruotare anche più volte.



Wow simona:D...il metodo del cucchiaio è geniale....:D
semmai un giorno avrò la possibilità di una deposizione lo adotterò sicuramente !!:D:D

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » ven mag 02, 2008 8:15 pm

beh hai ragione simon@ io non pensavo minimamente a toglierle mentre le faceva ma solo dopo,per questo che ti dicevo che se le capovolgevamo c'erano problemi...ma vedendo vari video...direi che anche la tarta stessa quando le fa le capovolge piu e piu volte:D;)

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » ven mag 02, 2008 8:38 pm

Caspita!!! complimenti a Simona e Ivana non pensavo davvero che le uova si potessero prendere subito e sostituirle....se mai la mia dovesse farle non credo ci riuscirei a toglierle subito,avrei un gran timore di disturbarla...ma sicuramente perche' non ho lo giusta esperienza...|).... mi piacerebbe davvero vedervi all'opera;):D
a proposito, se dovesse capitarmi, sarete con me on line vero???

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » sab mag 03, 2008 12:37 am

dai se ce la becco a farle faccio portare giu il portatile dalla mia fidanzata e mi collego on-line via web:Dscherzi a parte il metodo è da provare,credo non sia male per niente;)

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » sab mag 03, 2008 7:17 am

Personalmente continuo a ribadire che è fondamentale che durante la deposizione la tarta non venga disturbata.
Eventualmente si deve intervenire solo a nido richiuso. Se la tarta dovesse subire delle interferenze potrebbe bloccarsi.
La ritenzione di uova in questi casi è molto frequente.

kiria

Messaggioda kiria » sab mag 03, 2008 7:50 am

le mie mi guardano con occhi preoccupati se mi avvicino mentre depongono e per questo non mi è mai piaciuto intervenire, memorizzo il posto e intervengo solo al tramonto quando tutte le tarte sono a nanna.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » sab mag 03, 2008 8:10 am

Io volevo anche aggiungere che ho notato con quanta cura la mammona marginata di 5 chili, sistemi le uova nella buca con le sue unghione, senza romperle minimamente...mi chiedo se invece delle uova ci fossero pietre molto più pesanti o se non trovasse niente, se per lei sarebbe la stessa cosa o si accorgerebbe del cambiamento.
Sono del parere che se lasciamo in pace questi poveri animali in un momento così delicato è molto, molto meglio!!!!

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » sab mag 03, 2008 9:35 am

Mah, sai dipende:
dal tempo che ho, soprattutto, perchè avendo due cani, non so mica se io lascio fare, memorizzo e poi vado al lavoro, cosa trovo dopo.V

Joseph
Messaggi: 51
Iscritto il: mer mar 19, 2008 7:23 pm

Messaggioda Joseph » sab mag 03, 2008 11:29 am

Scusate,per le tartarughe precise in quella foto,cioè sono identiche alle mie,depongono le uova nel terreno più asciutto oppure in quello più umido?Come posso accorgermi che la femmina ha deposto le uova?Grazie anticipatamente

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » sab mag 03, 2008 12:34 pm

Io resto del partito dei "non interventisti": le lascio deporre, richiudere e poi con pazienza recupero le uova. Sarà anche una scemata, ma mi fare poco "rispettoso" verso di loro, con tutta la fatica che fanno.

@ Joseph: depongono le uova nel punto più assolato del recinto, dove sanno che avranno la temperatura più adatta per la schiusa. Da me coincide con il punto più asciutto.
Un modo per sapere se hanno deposto è il controllo del peso: c'è un calo ponderale significativo tra prima della deposizione e dopo, soprattutto se si tratta di una Thb che depone un discreto numero di uova.
Individuare il nido può invece risultare difficoltoso: mi è capitato di assistere alla deposizione e non saper riconoscere il luogo in cui la cosa era avvenuta :I.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 18 ospiti