formiche

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
COME
Messaggi: 326
Iscritto il: lun mag 21, 2007 6:52 pm
Località: Lombardia

formiche

Messaggioda COME » lun apr 28, 2008 5:39 pm

Guardando con il comando cerca ho trovato poche informazioni.
Nel nuovo recinto che ho costruito in questi giorni(vi postero' prossimamente le foto) ho trovato alcune formiche, ne ho viste 2 o 3, una di queste sula carapace di una mia baby. Sono dannose in tutti i casi? Ma sono attratte dalle tartarughe?

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » lun apr 28, 2008 5:43 pm

Beh, se ne vedi 2 o 3 non credo proprio sia un problema!
Altra cosa se hai un formicaio. In questo caso esiste una trappola della Raid, se non ricordo male, che Simona ha usato e dice efficacissima!

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » lun apr 28, 2008 5:57 pm

La convivenza con le formiche c'è sempre, impossibile evitarla. Non sono pericolose per le piccole da quanto ho visto, ma se fossero troppe si possono usare le trappole, come ricordato da mithril.

Possono invece costituire un pericolo nel caso di uova lasciate in terra.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » lun apr 28, 2008 6:54 pm

Da come è iniziata la stagione mi sembra che butti male in fatto di formiche quest'anno!
Ho già trovato diversi formicai nei recinti, devo acquistare le trappole anche io}:)

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » lun apr 28, 2008 7:19 pm

Penso proprio che 2-3 formiche non facciano assolutamente niente. Uno dei miei recinti pullula di animali: lumache, chiocciole, lucertole, ragni, formiche e molti altri insetti.

Avatar utente
essemario
Messaggi: 687
Iscritto il: mer nov 23, 2005 9:26 am
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda essemario » mar apr 29, 2008 3:31 am

Si nel caso di poche formiche no problem ma in caso di grossi formicai meglio intervenire: se la tarta ci passa sopra le formiche si incavolano e pizzacano e sep rendono gli occhi son dolori. Strano che non hai trovato molto col la funzione cerca, l'argomento e' stato trattato molte volte.

http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... s=formiche
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... =formicaio
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... =formicaio
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... =formicaio

Spero possa esserti utile, ma non allarmarti per 2-3 formiche, piuttosto guarda se ci sono formicai, anche e soprattutto in casette e rifugi delle tarte

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mar apr 29, 2008 9:41 am

..anche io purtroppo nel terrario delle baby ho questi ospiti, vengono a trasportare i pezzetti di osso di seppia}:) per ora le ho lasciate fare ma spesso noto che salgono sulla testa delle piccole e loro le scacciano..V

Avatar utente
marfyn77
Messaggi: 538
Iscritto il: lun lug 30, 2007 1:51 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda marfyn77 » mar apr 29, 2008 10:09 am

Ciao ragazzi, ma se vengono mangiate le formiche possono causare problemi alle adulte
o no? Le mie più grandi vedo che se gli capita se le mangiano!!
che ne dite?;)

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » mar apr 29, 2008 10:28 am

:)Se ne mangiano qualcuna non succede nulla, anche chiocciole e lumache mangiano se capitano a tiro ma non fanno male, le trovano anche in natura.
L'importante è che non siamo noi a proporre carne alle nostre tartarughe:)

mamoz
Messaggi: 531
Iscritto il: mer nov 22, 2006 12:13 pm
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda mamoz » mar apr 29, 2008 1:43 pm

anke se animalista, le laboriose formichine del cacchio, proprio non le sopporto!! :D

rimedio naturale in caso di formicaio: acqua bollente.
ciao

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mar apr 29, 2008 2:49 pm

Citazione:
Messaggio inserito da mamoz

anke se animalista, le laboriose formichine del cacchio, proprio non le sopporto!! :D

rimedio naturale in caso di formicaio: acqua bollente.
ciao


nudo e crudo!!B)
io invece essendo animalista rispetto tutti i tipi di animali anche quelli del cacchio! cerco di rispettarli nei limiti del possibile!!!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti