prima nascita

Avatar utente
morris
Messaggi: 185
Iscritto il: sab apr 05, 2008 11:16 pm
Località: Veneto

prima nascita

Messaggioda morris » sab apr 26, 2008 10:44 pm

ieri ho scritto che il mio cane ha ucciso una baby,
oggi ve ne faccio vedere una che ha prevalso sul mio cane
(per un pelo).

aggiungo anche una di una tarta (secondo me)...bellissima

Immagine:
Immagine
54,92 KB

Immagine:
Immagine
46,74 KB

Immagine:
Immagine
43,88 KB

Immagine:
Immagine
43,32 KB:D:D:D

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » dom apr 27, 2008 12:34 am

Complimenti è bellissima!:) Che piccina!8)

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » dom apr 27, 2008 6:51 am

stupendaaaaa!!! è una piccolissima troosti! mi piace un casino, una nascita è sempre bene accetta! se fossi in te farei un piccolo laghetto a parte dove metterla se nò con le grandi farà una brutta fine.

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » dom apr 27, 2008 6:52 am

p.s.
anche secondo me le nelsoni sono bellissime complimenti.

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » dom apr 27, 2008 8:20 am

belle complimenti davvero!! la piccola e' un amore;)

Avatar utente
mikyflowers
Messaggi: 1295
Iscritto il: mar gen 31, 2006 11:12 am
Località: Lombardia

Messaggioda mikyflowers » dom apr 27, 2008 9:59 am

che merviglia, è un'amore :I

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » dom apr 27, 2008 10:02 am

troppo bella!! piccina, chissa che bello il ritrovamento:)

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » dom apr 27, 2008 12:29 pm

Complimenti, bellissime sia la pseudemys che la piccolina!:D
Hai anche le foto dei genitori da mostrarci?

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » dom apr 27, 2008 2:03 pm

Complimenti è davvero tenerissima:):):)

Avatar utente
morris
Messaggi: 185
Iscritto il: sab apr 05, 2008 11:16 pm
Località: Veneto

Messaggioda morris » dom apr 27, 2008 2:30 pm

Citazione:
Messaggio inserito da EDG

Complimenti, bellissime sia la pseudemys che la piccolina!:D
Hai anche le foto dei genitori da mostrarci?

mi dispiace ma le foto dei genitori non posso postarle
perché non so chi siano grazie a tutti:D

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » dom apr 27, 2008 4:31 pm

Come sarebbe non sai chi siano?

Avatar utente
morris
Messaggi: 185
Iscritto il: sab apr 05, 2008 11:16 pm
Località: Veneto

Messaggioda morris » dom apr 27, 2008 6:03 pm

Citazione:
Messaggio inserito da whitheflame

Come sarebbe non sai chi siano?

l'anno scorso molte femmine uscivano dal laghetto per
andare a deporre ma la mamma di questa può essere una come
l'altra,del padre poi non ne parliamo ho circa 25 maschi e vai a
capire chi é

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » dom apr 27, 2008 7:29 pm

Allora pongo la domanda in un altro modo (per sapere con più precisione la sottospecie della tua baby:D), quali "trachemys" allevi?
Potrebbe essere una troostii, ma anche un incrocio tra sottospecie, hai almeno un maschio ed una femmina di trachemys scripta troostii?;)

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » dom apr 27, 2008 7:33 pm

Complimenti morris!

Anche se era già nato da un bel pò...8)
Forse l'anno scorso e avrà passato letargo sotto terra.

Dato che non si vede l'ombelico aperto, ma chiuso.;)

Avatar utente
morris
Messaggi: 185
Iscritto il: sab apr 05, 2008 11:16 pm
Località: Veneto

Messaggioda morris » dom apr 27, 2008 10:07 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Guscioduro

Complimenti morris!

Anche se era già nato da un bel pò...8)
Forse l'anno scorso e avrà passato letargo sotto terra.

Dato che non si vede l'ombelico aperto, ma chiuso.;)

hai perfettamente ragione ,anche secondo me é nata
l'anno scorso perché le altre tarte ritrovate dal mio cane
erano più grandi di questa.va bene se la nutro con larve di zanzara?
se si per quanto tempo?


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

cron