periodi di accoppiamento e deposizione

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
tarta.tt@libero.it
Messaggi: 3
Iscritto il: sab apr 26, 2008 2:51 pm
Località: Campania

periodi di accoppiamento e deposizione

Messaggioda tarta.tt@libero.it » sab apr 26, 2008 3:01 pm

Ciao a tutti sono nuovo del forum, ho visto è molto carino. Comunque vorrei spere quali sono i periodi di accoppiamento e di deposizione delle tarta. Grazie a tutti :o):o)^^

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » sab apr 26, 2008 3:07 pm

I periodi di accoppiamento iniziano dalla fine del letargo, cioè in primavera e la deposizione ovviamente avviene subito dopo l' accoppiamento sempre nello stesso periodo.

Avatar utente
Fedro
Messaggi: 302
Iscritto il: mer gen 09, 2008 4:09 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Fedro » sab apr 26, 2008 3:56 pm

Giusto quel che dice Whitheflame, regolati con la fine del letargo, non hanno un calendario e in base alle diverse zone possono anticipare o ritardare un pò....
se qui già alcune possono scavare non saprei più sù....

reapervvv3
Messaggi: 87
Iscritto il: gio nov 01, 2007 9:49 am
Località: Campania

Messaggioda reapervvv3 » sab apr 26, 2008 4:43 pm

scusate ma dopo il periodo di accoppiamento, cioè dopo la primavera, e dopo che la tarta ha deposto, il maschio cerca sempre di accoppiarsi con la femmina (anche in estate o autunno)?
o magari passata la primavera non sente piu' prurito:I?

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » sab apr 26, 2008 7:54 pm

Un mio maschio diciamo che ha sempre voglia, non lascerebbe mai stare la femmina, pertanto li divido. Altri sono più tranquilli.

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » sab apr 26, 2008 8:03 pm

I maschi ci provano sempre, fino a quando vanno in letargo. Meglio dividerli, se risultassero troppo insistenti.

Le deposizioni, almeno qui al nord, si hanno in maggio e giugno, dipende ovviamente da come va la stagione (l'anno scorso già a fine aprile c'erano stati i primi tentativi di scavo, quest'anno per ora calma piatta).

pitonereale4ever
Messaggi: 10
Iscritto il: mar apr 08, 2008 2:28 pm
Località: Toscana

Messaggioda pitonereale4ever » sab apr 26, 2008 9:44 pm

ho qualche domande anche io....

1-ma dall'accoppiamento quanto tempo passa alla deposizione???
2-come si fa a sapere se l'accoppiamento è andato a buon fine???
3-una femmina di hermanni, è pronta per fare delle uova a 15 anni???

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » sab apr 26, 2008 10:33 pm

1) da 20 giorni a 1 mese;
2) se le uova risulteranno essere fertili;
3)si!

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » dom apr 27, 2008 12:27 pm

Per vedere se l'accoppiamento è andato a buon fine devi pazientare finchè prima di tutto non vedi le uova che vengono deposte.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti