Incrocio hh/hb ?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio apr 24, 2008 1:37 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Certo gigero, si potrebbe fare, in un'adulta con una lima a grana grossa potrebbe farlo anche una persona esperta e decisa(;))
Ma avevo capito che per Rosanna era un "incontro occasionale"...
Una cosa:
preciso che ho visto le suture, però....in questo caso credo abbiano un'importanza relativa


Beh, mi sa che ci sia stato un "misunderstanding":I
Mi quoto pèer spiegare.
Il discorso "incontro occasionale" era per dire:
"non mi son messa a spiegare a Rosanna come limare il becco perchè ho capito che non era nè suo, nè di persone AMICHE"
L'importanza relativa delle suture era per dire:
"visto che ha tutte le caratteristiche du un HB, il fatto che le suture non siano da HB da manuale non cambia il fatto che sia un HB."
Ecco, adesso credo di aver spiegato meglio
Baci:X

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » gio apr 24, 2008 2:49 pm

Rosanna tranquilla...
Sul becco, vi è una forte predisposizione dell esemplare e senza dubbio un alimentazione (da intendere come consistenza del prodotto) facile da mordere, da qui uno sviluppo cosi...
Fai tutte le domande che vuoi.
Siamo qui per leggere ed apprendere da utenti come me e te...il resto fregatene!
Viva il forum.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio apr 24, 2008 2:52 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carapace

Rosanna tranquilla...
Sul becco, vi è una forte predisposizione dell esemplare e senza dubbio un alimentazione (da intendere come consistenza del prodotto) facile da mordere, da qui uno sviluppo cosi...
Fai tutte le domande che vuoi.
Siamo qui per leggere ed apprendere da utenti come me e te...il resto fregatene!
Viva il forum.



Tu perdi sempre la buona occasione per tacere, eh??

Avatar utente
Miglio
Messaggi: 1353
Iscritto il: mar ago 08, 2006 11:58 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Miglio » gio apr 24, 2008 3:10 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carapace

R
Siamo qui per leggere ed apprendere da utenti come me e te...il resto fregatene!



Questa non l'ho capita ......

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » gio apr 24, 2008 3:14 pm

:0:0:0 ma perche' sempre a dar battaglia carapace?

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » gio apr 24, 2008 3:56 pm

Citazione:
Messaggio inserito da cecilia

:0:0:0 ma perche' sempre a dar battaglia carapace?


Non posso che quotare Cecilia ... mi pareva che l'equivoco fosse stato chiarito e che fosse evidente a cosa andava riferito il termine "importanza", nel senso che se tutti i dettagli fanno pensare ad una Thb e solo un aspetto è discordante, quell'aspetto perde importanza, NON le domande di Rosanna.

Essere un po' meno diffidenti e leggere tutti i post non guasterebbe ...

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » gio apr 24, 2008 3:59 pm

il becco va regolato,non si deve lasciarlo così,buffo che sia,con la crescita peggiorerà e con la forma di becco a pappagallo la tartaruga cercherà erbe morbide perchè la sua bocca non è funzionale,entrando in un circolo vizioso.
puo essere limato ma quando è molto lungo è meglio usare un trochesina per unghie,lavoro che va fatto da mani esperte(anche se è un po come tagliare le unghie:)) o da un vet.
è un discorso in generale,visto che la tarta non è di nessun utente del forum

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » gio apr 24, 2008 7:24 pm

Yuri però non si vede bene sotto, potrebbe anche essere che abbia sviluppato negli anni una parte superiore nascosta e capace di tagliare anche le erbe più dure...
Potrei aver detto una cavolata, però la tartaruga sembra stare bene così, forse modificandole il becco potrebbe anche trovare difficoltà.

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » gio apr 24, 2008 8:35 pm

Ha gli occhietti molto belli, e devo dire che mi piace anche il colore del carapace, come quello di Peter!

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » gio apr 24, 2008 10:19 pm

Ho detto che è tutto ok !:) Ripeto che stimo Simona per il competente e pronto aiuto che da a tutti e non solo a me, perciò è stato solo un equivoco !!! Non vorrei aver creato scompiglio inutilmente !!!! Tornando al tartarugo (che vive esclusivamente in casa e non sulla terra all'aperto) era di una tranquillità incredibile, buono buono nella sua cesta ma, in realtà ,personalmente mi ha fatto una gran pena e spesso mi capita di pensarlo con quell'aria rassegnata per una vita vissuta in un modo che non gli appartiene !! Comunque ,a modo loro, lo amavano moltissimo ! Aggiungo questa foto dove si vede un pò meglio la forma stranissima del becco.

Immagine:
Immagine
46,68 KB

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » gio apr 24, 2008 10:24 pm

Ha uno sguardo tenerissimo! Che amore!
Mi sembra che sotto al becco sia chiuso, che la mandibola inferiore sia molto alta..

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » gio apr 24, 2008 10:33 pm

Si, infatti !! Mi risuonano ancora le parole della signora : lo vizio e lo imbocco ,è con noi da 30 anni !!!:0


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

cron