il mio primo terrario

lele
Messaggi: 65
Iscritto il: sab gen 26, 2008 8:50 pm

il mio primo terrario

Messaggioda lele » mar apr 22, 2008 8:48 pm

vi allego delle foto del mio primo terrario quasi sicuramente ne costruirò uno più grande adattato alla rientranza che c'è nel mio garage e sopra ad esso posizionerò questo che vedete

Immagine:
Immagine
78,65 KB

quello che vedete è un coperchio che serve a non far disperdere il calore

Immagine:
Immagine
90,43 KB

Immagine:
Immagine
97,69 KB

Avatar utente
sampey
Messaggi: 191
Iscritto il: ven gen 12, 2007 5:41 pm
Località: Liguria

Messaggioda sampey » mar apr 22, 2008 9:33 pm

ciao
bello un bel lavoro

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mar apr 22, 2008 10:05 pm

Sì, molto carino, anche se potevi risparmiarti la serpentina. è un pò innaturale come fonte di calore per le tartarughe e in alcuni casi (se non tutti) risulta molto dannosa. Per cui io avrei evitato.
Per il resto è un ottimo lavoro..lo hai realizzato tutto tu oppure lo hai comprato già fatto?
magari puoi illustrarci, con calma, quando puoi, il materiale che hai utilizzato ;);)
complimenti;)

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mer apr 23, 2008 8:26 am

bello complimenti, ben fatto anche io avrei evitato la serpentina, le lampade sono piu' che sufficenti!!!;);)

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » mer apr 23, 2008 10:32 am

un bel lavoro,complimenti...solo una curiosità:ma non è un po troppo chiuso?

Avatar utente
MatteoV
Messaggi: 498
Iscritto il: mer gen 09, 2008 9:47 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda MatteoV » mer apr 23, 2008 11:41 am

Ciao,
esteticamente è molto ben realizzato.
Che specie andrà ad ospitare?
Anche io non sono molto per la serpentina utilizzata come fonte primaria di calore(per le tarte), però credo che se il terrario è in ambiente non riscaldato possa essere molto utile, specialmente di notte a lampade spente.

lele
Messaggi: 65
Iscritto il: sab gen 26, 2008 8:50 pm

Messaggioda lele » mer apr 23, 2008 2:54 pm

il materiale utilizzato è pannello isolante da 4 cm che si usa in edilizia ottimo per non disperdere il calore, per quanto riguarda il cavetto non è mai acceso è collegato ad un'altro termostato regolato a circa 20°C che ha la solo funzione di sicurezza cioè se la lampada riscaldante o il termostato non dovessero funzionare la temperatura scenderebbe e questo si accenderebbe in modo da non tenere le tartarughe al freddo io di solito ispeziono gli animali al mattino e alla sera più volte nella gionata al momento che mi accorgo del problema lo risolvo quindi serve solo a tamponare il problema.
è stato proggettato con un pannello avantiper non disperdere calore visto che io lo tengo in garage comunque per l'areazione ai lati ha tre fori in basso e tre in alto nel lato opposto
il lavoro lo ho fatto io, per fissare i pannelli ho usato delle lastre di alluminio ad elle con livetti i fori sono stati fatti con trapano due guide per vetri e due vetri da 3,5 mm spero la spiegazione sia chiara
ciao a tutti e grazie di avermi risposto

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » mer apr 23, 2008 3:29 pm

Le elegans saranno ospitate penso

Avatar utente
Lorenzo80
Messaggi: 566
Iscritto il: lun gen 28, 2008 11:07 am
Regione: Lazio

Messaggioda Lorenzo80 » mer apr 23, 2008 3:36 pm

lele i miei complimenti ;)

Avatar utente
loana
Messaggi: 2129
Iscritto il: ven lug 15, 2005 8:22 pm

Messaggioda loana » mer apr 23, 2008 3:41 pm

la serpentina non è SEMPRE dannosa.
A tal proposito ci sono un sacco di discussioni...

Dario
Messaggi: 462
Iscritto il: sab mag 26, 2007 5:31 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Dario » mer apr 23, 2008 7:56 pm

Citazione:
Messaggio inserito da loana

la serpentina non è SEMPRE dannosa.
A tal proposito ci sono un sacco di discussioni...



in che senso loana
spiegami meglio ...
io so che non è dannosa soltanto se posizionata sotto il punto caldo della lampada (perchè appunto favorisce il riscaldamento del substrato) come in natura.
ma per il resto ?
so che accelera troppo le funzioni metaboliche..

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » gio apr 24, 2008 12:09 am

appoggio dario,se la si posiziona sotto la lampada riscaldante,ne accuseranno molto di meno l'effetto,vistko il fatto che sta sotto la spot,ma se per esempio si accende di notte credo che sia dannosa;)

Avatar utente
MatteoV
Messaggi: 498
Iscritto il: mer gen 09, 2008 9:47 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda MatteoV » gio apr 24, 2008 9:03 am

Grazie dei dettagli, è veramente ben realizzato.
Tornando sul discorso cavetto per me è una scelta sensatissima, è un metodo affidabile(insieme alle piastre e alle lampadine in ceramica) per assicurarsi che la temperatura non scenda troppo.
Anche la schermatura mi sembra molto ben fatta(un altro buon materiale per realizzarla è l'alluminio).

lele
Messaggi: 65
Iscritto il: sab gen 26, 2008 8:50 pm

Messaggioda lele » gio apr 24, 2008 7:19 pm

grazie per i complimenti ma si può fare di meglio se tutto va bene con le esotiche ne costruirò uno più grande usando tutti i vostri consigli ancora grazie ciao a tutti

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » sab apr 26, 2008 8:10 pm

Saràil tuo primo terrario ma hai fatto le cose in grande (e anche molto bene).


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti