Lampade Uvb: Diverse "filosofie" D'uso

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » lun apr 21, 2008 11:13 am

mi dispiace dirtelo,ma dai test che ho fatto risulta ...una sola pazzesca!!!emette pochissimi uvb a 1 2 cm dalla lampada poi nulla,e mi ha dato anche problemi agli occhi a diverse tarte e lucertole,forse emette molti UVC o addirittura UVC,ma posso testare solo gli UVB con il mio strumento

Dario
Messaggi: 462
Iscritto il: sab mag 26, 2007 5:31 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Dario » lun apr 21, 2008 1:38 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Io credo che piu' che una diversa filosofia d'uso delle lampade, ci sia una diversa filosofia nell'allevamento...
In Italia sono (purtroppo...) comuni i miniterrari o comunque spazi chiusi di piccole dimensioni, mentre in Germania spesso le tartarughe vengono allevate in serre piu o meno spazione (visto che costano zero :p) in cui e' naturale usare lampade potenti e con forti radiazioni.

Le Ultravitalux sono ottime lampade, ma il loro utilizzo dipende da molti fattori, anche economici.
Illuminare diversi terrari con lampade da 300 watt l'una e' difficile (con 4 terrari ti sei giocato meta' della tua fornitura elettrica casalinga...).
In ogni caso vanno usate, da nuove, per tempi brevi, tipo 20-30 minuti e a distanze non inferiori a 60 cm.
Poi con il passare dei mesi si possono aumentare i tempi, fino anche a un ora o due, ma non rischierei oltre.
Ricordate che un utilizzo sconsiderato ha anche effetti cancerogeni, e molti effetti appunto non sono visibili subito, ma possono manifestarsi anche a distanza.



ciao
luca

io la utilizzo ad un metro di altezza...
in un box di dimenzioni considerevoli
i box sono due , e in tutto misurano 6 metri x 2 metri
sono divisi in due, e con una sola lampada riesco ad irradiare entrambi.
utilizzo anche delle semplici spot messe più basse della lampada
per il calore localizzato.
il resto del box è illuminato da semplici neon di diversa intensità
in modo da ovviare a una luce più naturale.

sono daccordo sul fatto che non sia una lampada per terrari, ma solamente per box e grandi ambienti.
si devono fornire zone di ombra , con piante o cespugli.
per far scegliere a loro di esporsi o no.

mamoz
Messaggi: 531
Iscritto il: mer nov 22, 2006 12:13 pm
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda mamoz » lun apr 21, 2008 2:07 pm

Citazione:
Messaggio inserito da yuri

mi dispiace dirtelo,ma dai test che ho fatto risulta ...una sola pazzesca!!!emette pochissimi uvb a 1 2 cm dalla lampada poi nulla,e mi ha dato anche problemi agli occhi a diverse tarte e lucertole,forse emette molti UVC o addirittura UVC,ma posso testare solo gli UVB con il mio strumento



grazie yuri..
diaspiace più a me però :(
;)
in pratica ho buttato 26 uero nel wc!

ma un consiglio x una una lampada compatta uvb 5%?
una che nn mi sveni economicamente, ma che non sia nemmeno una sola.

grazie mille.
buona giornata.

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » lun apr 21, 2008 4:01 pm

le arcadia dovrebbero essere buone..
quelle che hai preso in germania di solito costa 13 15 euro

Avatar utente
ruga88
Messaggi: 88
Iscritto il: sab nov 10, 2007 2:47 pm

Messaggioda ruga88 » lun apr 21, 2008 7:46 pm

io sono riuscito a trovare una uv 10% compatta della arcadia 23w e lo pagata 60€!! che dite ne può valere??( considerando quella che avevo prima era sempre arcadia però 7% e costava 45€)...in più uso sempre un riflettore arcadia!

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » lun apr 21, 2008 7:58 pm

le paghi un po care;),io rimarrei sulla 7%, le 10% spesso emettono troppi uva e uvc,non so le arcadia,ma per sicurezza...

mamoz
Messaggi: 531
Iscritto il: mer nov 22, 2006 12:13 pm
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda mamoz » mar apr 22, 2008 8:57 am

grazie yuri :)
un'ultima domanda:
da quanti cm in poi la lampada da me acquistata diventa pressocchè inutile?
io solitamente la tengo molto bassa, a circa 15 cm da terra.
grazie mille.




Citazione:
ruga88
io sono riuscito a trovare una uv 10% compatta della arcadia 23w e lo pagata 60€!! che dite ne può valere??( considerando quella che avevo prima era sempre arcadia però 7% e costava 45€)...in più uso sempre un riflettore arcadia!


per ruga88
ho letto più volte che uvb 10% portano gravi problemi agli occhi. quindi io opterei per una 5%, o al massimo una 7%, come consigliato da yuri.
ciao.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mer apr 23, 2008 1:27 pm

@ Dario, in quel caso si, con spazi simili sono forse l'unica alternativa!


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti