Convivenza

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Quentin
Messaggi: 15
Iscritto il: lun apr 21, 2008 11:08 am
Località: Veneto

Convivenza

Messaggioda Quentin » lun apr 21, 2008 11:39 am

Intanto saluto tutti in quanto è il mio primo messaggio!!!

Posseggo una thh femmina di 4 anni ed ora una lontana parente mi ha chiesto (causa trasloco) se voglio la sua tartaruga, questa ha una quarantina d'anni e non so se sia maschio o femmina: secondo voi possono convivere nello stesso recinto (ho un bel recinto di circa 20 metri quadri) queste due tartarughe, se quella vecchia fosse un maschio potrebbe creare problemi alla mia femminuccia???

Grazie.

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » lun apr 21, 2008 11:42 am

ciao benvenuto,intanto dovresti sapere la specie dell'altra tarta e poi non e' mai consigliato tenere baby e adulte insieme...se hai un recinto grande non avrai problemi a dividerlo..;)

Avatar utente
Miglio
Messaggi: 1353
Iscritto il: mar ago 08, 2006 11:58 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Miglio » lun apr 21, 2008 11:45 am

Citazione:
Messaggio inserito da cecilia

ciao benvenuto,intanto dovresti sapere la specie dell'altra tarta e poi non e' mai consigliato tenere baby e adulte insieme...se hai un recinto grande non avrai problemi a dividerlo..;)



Concordo in toto :D

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun apr 21, 2008 12:43 pm

Allora, Quentin, intanto benvenuto:)
Poi:
1) mettere insieme due tarte una piccola e una più che adulta non va bene.
2)Mettere insieme un Maschio adulto e una tarta di sesso indefinito(perchè non so se a 4 anni puoi essere certo del sesso, ancora)è sconsigliabile
3)Mettere insieme due tarte delle quali non si sia certi se sono della stessa specie, va bene se sono dello stesso sesso.
Per cui:
postaci foto del vecchione/vecchiona.
Poi, nel caso tu decida di prenderlo/a dividi il recinto e tienili separati, anche se fossero della stessa specie: 10 giorni ad aprile e 10 giorni a settembre, non di più: per ogni maschio bisognerebbe avere tre femmine, perchè non le stressino.

se il grande è maschio potrà, quando la femmina avrà 7/8 anni, stare con lei

geoteo84
Messaggi: 22
Iscritto il: gio ago 31, 2006 6:55 pm
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda geoteo84 » lun apr 28, 2008 9:20 pm

Ciao... altra domanda... ci sono problemi particolari se una horsfeldii e una hermanni condividono lo stesso spazio? (facendo in modo di ricreare nello stesso recinto le condizioni ideali per le due differenti razze) in teoria non dovrebbero contrastarsi per contendersi il cibo giusto??? grazie in anticipo...

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » lun apr 28, 2008 9:38 pm

Horsfieldi ed Hermanni hanno esigenze molto diverse, come pensi di creare in un recinto le condizioni ideali per entrambe?


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti