Letargo prolungato: preoccupante?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Letargo prolungato: preoccupante?

Messaggioda Barbara » gio apr 17, 2008 4:47 pm

Non so le vostre tartarughe, ma le mie sono ormai in letargo dalla fine di ottobre, primi di novembre quindi ormai sono 6 mesi.
Ai primi di marzo alcune adulte e tutte le piccole erano già fuori a crogiolarsi al sole, poi son tornate ad interrarsi.
E' tornato e tornerà ancora brutto tempo e freddo, almeno dalle mie parti.
Le uniche che approfittano di temperature appena più elevate (17/18 gradi) sono le marginata adulte che mangiano come lupi, le piccole escono appena a godere del tepore ma non mangiano.

Altre adulte escono, smangiucchiano appena appena e poi rientrano, un maschio manco si fa vedere, si è presentato all'uscio circa un mesetto fa e poi di nuovo a nanna!
Non è mai successo così e sono preoccupata perché non mangiano e consumano anche se poco ma consumano.
Peggio dei peggio dicono le previsioni che ci saranno piogge e temporali fino a metà settimana prossima, ormai ho paura a leggere i post di Gigero:(
Le vostre come si comportano?

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » gio apr 17, 2008 4:56 pm

Non so cosa dirti Barbara, anche le mie stanno alternando giorni di "dormicchiate" e giorni di attività, ma mangiano quando si svegliano (due margi hanno già deposto, una addirittura a fine marzo! Mai successo prima della metà di aprile dal '95 a oggi!)... Però io sono in Sardegna, dovrebbe risponderti qualcuno della tua regione o che abiti a quelle latitudini per tranquillizzarti.

cakktuz
Messaggi: 181
Iscritto il: mer lug 19, 2006 9:15 pm
Località: Lombardia

Messaggioda cakktuz » gio apr 17, 2008 4:59 pm

le mie TH adulte e subadulte si sono solo dissotterrate, ma non direi che siano proprio sveglie!anzi, non le ho ancora viste mangiare nè tantomeno spostarsi più di tanto dalla loro fossa..ma lì rimarranno!
le nate dell'estate scorsa e quelle del 2006 sono in casa in terrario con lampade e tutto l'occorrente da una decina di giorni e hanno iniziato a mangiare qualcosa. le ho spostate in casa dopo il letargo perchè la modalità zombie da quasi due mesi mi rendeva inquieta.

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » gio apr 17, 2008 5:02 pm

Visto il tempo che c'è non sono stupito del comportamento delle tue tartarughe. Anche le mie rimangono riparate ancora molto nelle loro casine, escono solo quando c'è il sole nelle ore più calde.

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » gio apr 17, 2008 5:07 pm

La mia piccola Cloud approfitta sempre del sole, anche nelle giornate più ventose, se c'è lei esce, si mette contro il muretto e poi mangia. In 2 settimane, con tempo spesso e (mal)volentieri brutto, è passata da 53g a 59g. Oggi, che c'è stato un bel sole, mangiava come una forsennata! :D Nelle giornate più brutte invece vedevo solo parti del carapace uscire tra le foglie secche del rifugio. Solo due volte si è proprio interrata.

Avatar utente
Ivana To
Messaggi: 718
Iscritto il: dom giu 19, 2005 10:01 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Ivana To » gio apr 17, 2008 5:11 pm

Le mie sono fuori (avevano fatto letargo in sottoscala) dal 2 marzo: erano tutte sveglissime, il tempo calduccio, per cui le avevo messe fuori.
Da allora lì sono rimaste dato che ho paura degli sbalzi dentro/fuori.
Quando si sentiva (grazie, Gigero! :D)di freddo in arrivo avevo solo aggiunto foglie sui rifugi. Nelle giornate fredde tutte a nanna ma appena arrivava giornata di sole, fuori a mangiare.
Ieri, con bella giornata di sole mangiavano come lupi .........e le adulte amoreggiavano senza ritegno!:D
Oggi pioviggina, ci sono 10 gradi e tutte sono rintanate nelle casette .....
La scorsa settimana le ho pesate ed ho visto che hanno preso peso dal risveglio, per cui sono abbastanza tranquilla.
ciao

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » gio apr 17, 2008 5:13 pm

Se c'è il sole escono anche le mie adulte e baby, a parte un'eccezione, ma alcune babyb non mangiano proprio, mentre altre sì!

Potrebbe essere che poi mangiano quando non le vedo, dal momento che hanno erbette per un esercito.
Certo però che è un'annata balorda questa eh!

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » gio apr 17, 2008 7:14 pm

Altro che Barbarabe, proprio una bruttissima annata fin qua.

Avatar utente
massimiliano@
Messaggi: 791
Iscritto il: mer ott 04, 2006 4:23 pm
Località: Toscana

Messaggioda massimiliano@ » gio apr 17, 2008 7:52 pm

Penso che nelle poche giornate di sole che ci sono state qualcosa hanno mangiato, anche le mie hermanni stentano ad uscire dai rifugi, le uniche già completamente attive da circa un mesetto sono le marginate e le greche insieme alle baby hermannine che sfruttano ogni piccolo raggio di sole per scaldarsi, quel minimo per alimentarsi e tornarsene a nanna.

n/a01

Messaggioda n/a01 » gio apr 17, 2008 8:02 pm

..dici che é tornato il freddo da voi..io non mi preoccuperei, allora.
Pensa che anche qui c'é ancora freddino e loro alternano vivacità e dormite a seconda del tempo...:)

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » gio apr 17, 2008 10:01 pm

Anche le mie sono ancora pochissimo attive,escono appena fuori dalle casette, il mattino tardi, se c'è il sole, ma non si spostano. A volte mangiucchiano qualcosa, ma proprio un assaggio e se ne ritornano dentro spesso interrandosi. Non ho ancora messo insieme il maschio con le femmine...finchè non le vedo ben attive e che mangiano veramente, preferisco aspettare e lasciarle tranquille.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » gio apr 17, 2008 10:11 pm

Allora posso stare tranquilla, non sono le uniche che mangiucchiano proprio poco:(
Speriamo che questo tempaccio passi, ma ora per esempio sta diluviando:(!

@ ivana: anche le mie marginata amoreggiavano senza ritegno;), e sono le uniche che mangiano come maiali:D

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » gio apr 17, 2008 11:53 pm

Mangiucchiano molto di più le piccole, a loro in effetti basta poco per attivarsi.
Le adulte le ho riviste in movimento ieri e oggi ... se domani rispetterà le previsioni nessuna di loro si farà vedere però.
Dai Barbara, dobbiamo solo aspettare un'altra settimana: gigero dice che migliora dal 25 e che dovremmo entrare in una vera primavera :D.

Avatar utente
silko76
Messaggi: 923
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:29 pm
Regione: marche
Contatta:

Messaggioda silko76 » ven apr 18, 2008 8:13 am

Anche le mie di tre anni sono uscite dal letargo e mangiucchiano , ma solamente quando c'è il sole, altrimenti se ne stanno rintanate dentro al rifugio anche con gli occhi aperti . Anche le mie sei mesi di letargo.
Speriamo davvero che dopo il 25 arrivi la primavera.

cakktuz
Messaggi: 181
Iscritto il: mer lug 19, 2006 9:15 pm
Località: Lombardia

Messaggioda cakktuz » ven apr 18, 2008 9:00 am

ma solo le mie non mangiano?
da me stamattina c'erano 12°, non posso neanche pretendere..
Ho controllato le femmine: la più vecchia si è reinterrata mentre l'altra non è mai uscita!Se la dorme ancora beatamente.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 31 ospiti