Citazione:
Messaggio inserito da bigflay2002
Dopo aver letto tutto sto bel pò di suggerimenti e riflessioni +o- animalistfilosofiche io se avessi il problema di barbarabe66 continuerei a cercare di catturare l' ospite indesiderato e rilasciarlo in un luogo dove non possa trovare facilmente un self service pronto a soddisfare il suo appetito ma debba magari cacciare un selvatico. Sò che innescherò una serie di discussioni sul tipo: non c' è più l' abitat , li abbiamo sfrattati, ecc. ma vi assicuro che chi frequenta la campagna può (nonostante tutto)ancora trovare posti idonei.
Citazione:
Da quanto scrivi mi appare chiaro che non sei un gran conoscitore del mondo animale
Citazione:
Per quanto riguarda i cacciatori ,come conoscitori e conservatori della natura ,da te menzionati, la prendo come la barzelletta del giorno ,in quanto non vedo come una categoria che opera "bonifiche"
nei territori di caccia con esche avvelenate( anche se teoricamente autorizzata) ,possa essere definita tale.
Citazione:
Messaggio inserito da bigflay2002
Mentre tu probabilmente sarai un veggente per formulare un' ipotesi del genere da tre righe scritte.
Citazione:
Messaggio inserito da essemario
....
Le galline non sono tartarughe, attirano tutti i possibli predatori, quindi e' un tantino utopistico pensare di sparare a tutti quelli che seguiranno questa volpe come suggerito da qualcuno: bisogna che siano al sicuro soprattutto di notte.
Citazione:
Messaggio inserito da barbarabe66
Ripeto anche per chi mi ha suggerito di chiudere in pollaio le galline che è quello che ho fatto queste notti, il timore era per le tartarughe che non posso mettere in pollaio, ragion per cui adotterò il sistema dell'elettrificazione.
Citazione:
Messaggio inserito da simon@
Io, sinceramente, non rischierei....
Citazione:
Messaggio inserito da cecilia
le volpi mangiano anche i ricci quindi in caso di fame non credo si tirino indietro difronte alle tarte![]()
Citazione:
I ricci sono un cibo "standard" per le volpi, ne magiano ogni volta che possono.
Le tartarughe non sono un cibo abituale anche perché la notte dormono, e quindi non sono state sviluppate particolari tecniche di cattura da parte di questi predatori.
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti