Età del Gughino

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Muga
Messaggi: 15
Iscritto il: mar ott 16, 2007 7:35 pm
Località: Toscana

Età del Gughino

Messaggioda Muga » gio apr 10, 2008 5:15 pm

Ho finalmente ritrovato Hermann, il compagno di Hesse (la gugona), e ho potuto pesarlo, misurarlo e fotografarlo per mostrarvelo e sapere la vostra opinione circa la sua età.

pesa 445 gr. e misura 13x10 cm.
Immagine:
Immagine
90,52 KB

Immagine:
Immagine
89,15 KB

Immagine:
Immagine
97,87 KB

Immagine:
Immagine
96,73 KB

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » gio apr 10, 2008 5:29 pm

credo 10 anni tutti...forse anche di piu...sui 12 13...bel maschio complimentoni;)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio apr 10, 2008 5:40 pm

io dico anche 15, questo prova che è un THh, viste le dimensioni a quest'atà...
LA TESTA di profilo, ce la fotografi?
Thanks:)

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » gio apr 10, 2008 6:35 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

io dico anche 15, questo prova che è un THh, viste le dimensioni a quest'atà...
LA TESTA di profilo, ce la fotografi?
Thanks:)



Quoto Simon@ dai 15 ai 20 anni . Per quello che si vede Thhe anche bello.

Muga
Messaggi: 15
Iscritto il: mar ott 16, 2007 7:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda Muga » gio apr 10, 2008 6:42 pm

:D:D:DGrazie a tutti per i complimenti alle mie Gughe! Sono molto contenta perchè, viste le premesse, chissà che progenie!!!!8)8)8)

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » gio apr 10, 2008 7:27 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Mc Gyver
Quoto Simon@ dai 15 ai 20 anni . Per quello che si vede Thhe anche bello.


Ecco, stavolta gliene avrei dati una ventina pure io ... e mi hai preceduto :(!
Concordo anche sul fatto che sia proprio un bell'esemplare, farà sicuramente faville con la "gugona" ;)!

Muga
Messaggi: 15
Iscritto il: mar ott 16, 2007 7:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda Muga » gio apr 10, 2008 9:07 pm

Ho tentato di fargli la foto richiesta ma alle 19,00 il ragazzo si era rintanato|) sotto la lavanda (è la sua preferita dopo il rosmarino!}:))e per quanto lo abbia preso non ne ha voluto sapere di cacciare fuori il testolino!! Scusalo ma è uscito solo oggi dal suo lungo sonno, così gliela farò domani e la posterò per l'esame!
Citazione:
Messaggio inserito da simon@

io dico anche 15, questo prova che è un THh, viste le dimensioni a quest'atà...
LA TESTA di profilo, ce la fotografi?
Thanks:)


Muga
Messaggi: 15
Iscritto il: mar ott 16, 2007 7:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda Muga » ven apr 11, 2008 12:38 pm

Ecco le foto richieste della testa della gugona (con macchiolina gialla) e del gughino senza la macchiolina (che vuol dire l'assenza della macchia gialla?). Ho aggiunto la foto del carapace del gughino dove si notano le "gobbe" sul dorso, che la gugona non ha, e gradirei mi diceste che cosa significano.
Grazie a tutti

Immagine:
Immagine
78,64 KB

Immagine:
Immagine
72,06 KB

Immagine:
Immagine
75,75 KB

Immagine:
Immagine
81,15 KB

Immagine:
Immagine
80,96 KB Grazie


Citazione:
Messaggio inserito da simon@

io dico anche 15, questo prova che è un THh, viste le dimensioni a quest'atà...
LA TESTA di profilo, ce la fotografi?
Thanks:)


Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » ven apr 11, 2008 12:47 pm

la crescita con queste gobbe prende il nome di "piramidalizzazione" del carapace ed è dovuta ad una cronica alimentazione erronea, eccessevamente ricca di nutrienti quali le proteine ed i carboidrati.
La dieta deve essere costituita per la quasi totalità da erbacee, ricche di fibre e povere di nutrienti.

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » ven apr 11, 2008 12:57 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Muga

Ecco le foto richieste della testa della gugona (con macchiolina gialla) e del gughino senza la macchiolina (che vuol dire l'assenza della macchia gialla?). Ho aggiunto la foto del carapace del gughino dove si notano le "gobbe" sul dorso, che la gugona non ha, e gradirei mi diceste che cosa significano.
Grazie a tutti




I caratteri identificativi di sottospecie in Th hanno piena validità se presi in considerazione nel loro complesso e non singolarmente; certo è che detti caratteri uniti alla sicurezza della provenienza possono dare la validità dell'attribuzione.

Per quanto riguarda le gobbe del maschio, non saprei cosa dire, in quanto, personalmente,non mi sono dato ancora una risposta.

Le mie vivono nel medesimo ambiente e mangiano le stesse cose,nonostante ciò ,ho tre/quattro adulti con tale caratteristica e periodicamente qualche piccolo viene così(come già detto i Gobbi ,a Firenze portano fortuna (non tutti).

Sicuramente ,le tue ,la fame non l'hanno mai patita.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » ven apr 11, 2008 12:59 pm

Per me quel maschietto non ne ha molti più di 10...troppo piccolo ( 450 grammi ), troppo evidenti i segni della crescita....
Nessun segno di usura del carapace.
Giovanissimo direi.
I miei maschietti a 7 anni erano su per giù di quel peso lì.

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » ven apr 11, 2008 1:12 pm

http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... C_ID=10870

Se non ho sbagliato a trasferire il link nell'ultimo post ci sono le foto di un mio Thh.

Per quanto riguarda l'età : over trenta

Avatar utente
Dago
Messaggi: 318
Iscritto il: dom nov 18, 2007 2:12 pm

Messaggioda Dago » ven apr 11, 2008 1:21 pm

12-13


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti