LA VOLPE: E' PERICOLOSA PER LE TARTARUGHE?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio apr 10, 2008 10:43 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Fedro

Ma un bel cagnetto a guardia del giardino no?



Fedruzzu miu, bedda madre, ma nun liggisti tutti i "posti"?
Idda tiene i cani, ma intu i ricinti, la notte.:D:D:D8D
(scusa il Siciliano pietoso, eh! Montalbano non sono!)

Avatar utente
Fedro
Messaggi: 302
Iscritto il: mer gen 09, 2008 4:09 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Fedro » gio apr 10, 2008 11:04 pm

U capivu.
Ma non pensavo che i cani di Barbara fossero così nomadi da farsi arrotare, quantomeno il contenimento elettrico anche per loro li terrebbe in situ.
CCi siemu nsina a dduocu?(ci siamo fin qui?)
Avevo un coraggiosissimo incrocio bassotto/terrier che con le volpi era un fenomeno, meglio di un antifurto!
Comunchi unn'avia liggiutu u posti ca parrava ri cani( comunque non avevo letto il post sui cani..)
Vasamulimanu, zia!

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » gio apr 10, 2008 11:39 pm

io sono del parere di simona...i miei animali "affetti" li proteggo eccome.si è detto che chi prende decisioni drastiche e si fa giustizia da solo ne risponde poi allo stato italiano...uhm...spererei che lo stato italiano pensi ad altro attualmente,piuttosto che ad una volpe;),mettetevi anche nei panni della gente,rete elettrica,cordoli in cemento,fondazioni ecc...c'è anche gente che tutta questa roba non se la puo permettere,e per salvare i propri animali? (che siano tarte o galline) barbara è fortunata,che puo farlo,e ha un marito che non l'ha ancora cacciata di casa:D (credo che se continua cosi lo farà presto:D) pero ci sono molte persone che nn possono...a buon intenditor poche parole...;)

Shiva
Messaggi: 195
Iscritto il: sab feb 09, 2008 3:38 pm

Messaggioda Shiva » gio apr 10, 2008 11:59 pm

guardate.. io nn mi esprimo neanche... nn penso c sia un modo di trattare un animale piuttosto che l'altro.. dico solo che ogni animale vive x istinto e se l'uomo l'unica cosa che riesce a fare è eliminarlo.. a questo punto spero arrivi qualcuno d'altro che elimini l'uomo...

poi per quanto riguarda.. per le volpi un pasto vale l'altro nn guardando se la gallina è tua piuttosto che mia.. hanno fame, è l'istinto di soppravivenza...


per chi ha scritto del veleno SPERO CHE TU STIA SCHERZANDO.. purtroppo qualche BIP BIP BIP BIP qua dalle mie parti si sta divertendo a mettere bocconi avvelenati in giro per la campagna.. spero solo di non beccarlo mentre li "semina" altrimenti glieli faccio ingoiare..


e cmq ricordo questa cosa è stato l'uomo ad invare i territori degli animali selvatici quindi nn dovrebbe lamentarsi :D:D

CHIEDO ANTICIPATAMENTE SCUSA se cn queste mie affermazioni ho offeso qualcuno.. ma la penso cosi e nn mi vergogno di dirla ;)

Avatar utente
Dago
Messaggi: 318
Iscritto il: dom nov 18, 2007 2:12 pm

Messaggioda Dago » ven apr 11, 2008 12:23 am

assolutamente non mi offendo, ho scritto io del veleno:D.
avete ragione voi, ma se vedi nella prima risposta, dico che a me le volpi piacciono tanto, poi scrivo che non le ucciderei mai.
ho dato un consiglio sbagliato senza riflettere molto.
mi scuso.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven apr 11, 2008 6:51 am

Citazione:
Messaggio inserito da Shiva

guardate.. io nn mi esprimo neanche... nn penso c sia un modo di trattare un animale piuttosto che l'altro.. dico solo che ogni animale vive x istinto e se l'uomo l'unica cosa che riesce a fare è eliminarlo.. a questo punto spero arrivi qualcuno d'altro che elimini l'uomo...

CHIEDO ANTICIPATAMENTE SCUSA se cn queste mie affermazioni ho offeso qualcuno.. ma la penso cosi e nn mi vergogno di dirla ;)


Allora:
avevo già scritto un post dove dicevo che Barbara stava risolvendo il suo problema senza fare cose cruente, cogliere la palla al balzo per impiantare una polemica animalista non serve proprio a niente
Shiva, quanto sopra è riferito a tutti, non a te in particolare, ma scrivere che speri quanto ho evidenziato in grassetto è assolutamente infantile e assurdo, ammettilo.

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » ven apr 11, 2008 7:31 am

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Allora:
avevo già scritto un post dove dicevo che Barbara stava risolvendo il suo problema senza fare cose cruente, cogliere la palla al balzo per impiantare una polemica animalista non serve proprio a niente
Shiva, quanto sopra è riferito a tutti, non a te in particolare, ma scrivere che speri quanto ho evidenziato in grassetto è assolutamente infantile e assurdo, ammettilo.



Le polemiche animaliste , a mio avviso , sono sempre fuori luogo a meno che non non siano espresse da un Veganiano convinto (quelli che non mangiano neanche le uova ,per intendersi)e saranno sempre fuori luogo in quanto (basta leggere qualche libro di storia ,quella vera non quella scolastica ), per capire che l'uomo , se dotato del potere per farlo, ha sempre prevaricato anche gli apparteneti alla sua stessa specie pur di raggiungere i suoi scopi( di solito economici). Come esempi ,senza andare troppo indietro nel tempo possiamo partire dalle conquista del Nuovo Mondo , dalla tratta degli schiavi agli indiani del nord America ed agli ebrei dell'ultima guerra e posso continuare fino ad ora.
Capisco che siamo su un Forum per amatori di tartarughe , ma non esageriamo .

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » ven apr 11, 2008 8:21 am

Dopo aver letto tutto sto bel pò di suggerimenti e riflessioni +o- animalistfilosofiche io se avessi il problema di barbarabe66 continuerei a cercare di catturare l' ospite indesiderato e rilasciarlo in un luogo dove non possa trovare facilmente un self service pronto a soddisfare il suo appetito ma debba magari cacciare un selvatico. Sò che innescherò una serie di discussioni sul tipo: non c' è più l' abitat , li abbiamo sfrattati, ecc. ma vi assicuro che chi frequenta la campagna può (nonostante tutto)ancora trovare posti idonei.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » ven apr 11, 2008 8:48 am

Citazione:
Messaggio inserito da bigflay2002

Dopo aver letto tutto sto bel pò di suggerimenti e riflessioni +o- animalistfilosofiche io se avessi il problema di barbarabe66 continuerei a cercare di catturare l' ospite indesiderato e rilasciarlo in un luogo dove non possa trovare facilmente un self service pronto a soddisfare il suo appetito ma debba magari cacciare un selvatico. Sò che innescherò una serie di discussioni sul tipo: non c' è più l' abitat , li abbiamo sfrattati, ecc. ma vi assicuro che chi frequenta la campagna può (nonostante tutto)ancora trovare posti idonei.



In effetti per risolvere al volo il problema questa sarà la prima cosa, in accordo anzi, lo faranno loro, con gli agenti preposti che sono già stati contattati.

Vivendo sul territorio capiscono al volo la situazione e sanno che è meglio risolvere così il problema, onde evitare stragi di tutto ciò che circola.

Poi comunque per sicurezza farò la benedetta recinzione elettrificata: mi era stata sconsigliata perché dava scosse troppo forti, ma non è vero. Qualcuno che l'ha utilizzata mi ha confermato che è molto fastidiosa tipo quando si scende dalla macchina ma non troppo forte.

Purtroppo io non volevo dirlo ma uno dei motivi per cui non lascio i cani liberi alla notte è anche quello paventato da fedro e da tarta-mello: non tutti sono pazienti come me e non sarebbe la prima volta che cani e gatti ci restano secchi, ho una gatta che ha lasciato una zampa in una tagliolaV
La campagna non sempre è quell'oasi felice che ci immaginiamo per gli animali domestici: qua l'agricoltura e l'allevamento vengono brutalmente monetizzati e quindi il ragionamento solitamente è questo "mors tua, vita mea" mica stanno lì a pensare a quale sistema ci possa essere per salvare capra e cavoli l'importante per la maggioranza è salvare la capra o le galline, cioè quello che rende di più!

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » ven apr 11, 2008 9:40 am

Ma non è che la volpe ha i cuccioletti da qualche parte?
L'idea di cuccioli che aspettano la mamma e muoiono di fame mi fà rabbrividire...io non ce la farei mai ad acchiappare un animale e spostarlo da casa sua...un pò come quei farabutti che allontanano i gatti mettendoli in un sacco e portandoli lontano da casa loro...si sentono la coscienza a posto solo perchè non li hanno ammazzati, ma poi chissà che fine fanno!!!


Per i cani non ho ben capito perchè l'alternativa a tenerli recintati per conto loro sia lasciarli liberi di andare dove vogliono...

Se fossero anche solo vicino o adiacenti al recinto delle tartarughe credo che una volpe se ne terrabbe a debita distanza!!!scusa se insisto a fare la stessa domanda, ma non mi hai ancora risposto e non ho capito proprio perchè tu non possa mettere i cani a guardia delle tartarughe.

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » ven apr 11, 2008 10:02 am

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Ma non è che la volpe ha i cuccioletti da qualche parte?
L'idea di cuccioli che aspettano la mamma e muoiono di fame mi fà rabbrividire...io non ce la farei mai ad acchiappare un animale e spostarlo da casa sua...un pò come quei farabutti che allontanano i gatti mettendoli in un sacco e portandoli lontano da casa loro...si sentono la coscienza a posto solo perchè non li hanno ammazzati, ma poi chissà che fine fanno!!!






e' quello che ho pensato pure io, questo e' proprio il periodo..:(
sicuramente lei ha attaccato vicino alle case proprio apposta, di solito gli dovrebbe bastare cio' che trova allo stato selvatico...

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » ven apr 11, 2008 10:03 am

secondo me la storia che l'uomo ha sfrattato la volpe o altri animali dal suo abitat mi sa una grande c...scusa se lo dico...ci puo stare che purtroppo l'uomo si è approfittato ed ha DISTRUTTO l'abitat naturale di questi e tanti altri animali,in certe parti e in certe zone d'italia e del mondo...però che li abbiamo sfrattati proprio no,che dovevamo fà??? continuare a vivere dentro le caverne per non disturbare e non modificare l'equilibrio vitale degli animali??? non diciamo scemenze...

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven apr 11, 2008 10:18 am

L'odore di "cibo" attira, anche senza essere MORTI DI FAME, ve lo garantisco.

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » ven apr 11, 2008 11:01 am

Citazione:
Inserito il - 11/04/2008 : 10:40:57
--------------------------------------------------------------------------------

Ma non è che la volpe ha i cuccioletti da qualche parte?
L'idea di cuccioli che aspettano la mamma e muoiono di fame mi fà rabbrividire...io non ce la farei mai ad acchiappare un animale e spostarlo da casa sua...un pò come quei farabutti che allontanano i gatti mettendoli in un sacco e portandoli lontano da casa loro...si sentono la coscienza a posto solo perchè non li hanno ammazzati, ma poi chissà che fine fanno!!!




Di solito i cucciolotti non li fà in vicinanza dei posti in cui và a predare, e sembra che nottetempo percorra decine e decine di km il loro istinto permette loro di tornare sia dai cuccioli che nel pollaio di barbarabe66,solo che in quest' ultimo ha subito un trauma che ha ben memorizzato e che se appena trova di meglio eviterà di rivivere.
Premetto che quanto scritto non è frutto della mia fantasia ma dall' esperienza di cacciatori, gli stessi che su preciso incarico dell'amministrazione provinciale tutti gli anni si occupano dell' abbattimento "cosidetto selettivo". Io in quanto animalista non sono certo favorevole agli abbattimenti che sostituirei al limite con sterilizzazioni selettive,di fatto percorrendo gli argini del fiume è più facile imbattersi in volpi che non in lepri e fagiani.

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » ven apr 11, 2008 11:25 am

buono a sapersi allora.. se se le cose stanno cosi' quoto che la soluzione migliore sia cercare di catturarla e poi allotanarla..;)


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti