Citazione:
Messaggio inserito da Ale
Secondo me, Barbara ha il DOVERE di trovare una soluzione rispettosa per quella bestia. Anch'io credo che un animale selvatico abbia la priorità sui nostri animaletti da cortile, soprattutto se è endemico del posto e anche se fa delle intrusioni in giardino (che, tutto sommato, è nel suo territorio).
Credo si debba partire dal solito presupposto che nessuno ci ha puntato una pistola contro obbligandoci a tenere tartarughe, quindi tutti i problemi che vengono fuori sulla loro gestione sono solo cavoli nostri, incluso il preservare un animale selvatico non in estinzione.
E poi anche se si ha a che fare con animali selvatici in sovrannumero, non credo sia competenza del privato farsi giustizia da solo.
Citazione:
Messaggio inserito da Ale
Dai, Barbara, non ti arrabbiare!
Col mio post volevo solo sottolineare che da un punto di vista conservazionistico, un selvatico è più importante di un animale da compagnia, questo non lo dico, eh!!!
E' ovvio che poi, soggettivamente, una gallina può stare sullo stesso piano di una volpe, però la gestione di un animale nel suo ambiente non è competenza del privato, anche se quest'ultimo subisce intrusioni da parte della bestia, come ho già scritto.
E poi le mie parole erano rivolte soprattutto a chi ti consigliva di farti giustizia da sola, cosa che tu civilmente stai evitando di fare.
Citazione:
Messaggio inserito da simon@
Niente "stramacchio" solo TUTELA, leggi rete elettrificata.![]()
Citazione:
Messaggio inserito da sancar48
Ciao Barbara. Ti ricordi la mia recinzione? E' brutta ma efficace. Fondamenta in cemento a profondità 50 cm., cordolo in muratura, rete fitta di pannelli elettrosaldati alta fino a mt. 1,80, scossoline di metallo esterne larghe almeno 20 cmm. Una recinzione così è scoraggiante anche per una volpe, che generalmente preferisce scavare sotto piuttosto che arrampicarsi ( anche donnole e faine,) un predatore non è mai contento di dover impiegare troppo tempo a entrare e vuole una via di fuga rapida e sicura, altrimenti non osa se non è spinto da grandissima fame. Per la rete elettrificata avevo sentito anch'io, ma il problema è che perché funzioni l'animale deve toccare " terra" almeno con un piede.Così mi disse l'elettricista. Io proverei anche la trappola ad esche, magari esca con un po' di sonnifero, perché se ci casca, la volpe è furba e con un po' di tempo a disposizione può riuscure a sollevare la ghigliottina. I ratti a volte ci riescono. Credo che il valium sia innocuo anche per le volpi, ma senti il veterinario.
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti