le mie kinosternidae...

Avatar utente
edo
Messaggi: 710
Iscritto il: sab ago 12, 2006 3:24 pm

le mie kinosternidae...

Messaggioda edo » gio apr 10, 2008 2:08 pm

1.2 KINOSTERNON SCORPIOIDES CRUENTATUM

Immagine:
Immagine
56,15 

Immagine:
Immagine
67,51 KBKB

1.2 KINOSTERNON LEUCOSTOMUM

Immagine:
Immagine
51,55 KB

Immagine:
Immagine
75,78 KB

Immagine:
Immagine
55,75 KB
1.2 KINOSTERNON SUBRUBRUM

Immagine:
Immagine
50,54 KB

Immagine:
Immagine
70,42 KB

Immagine:
Immagine
74,18 KB

Immagine:
Immagine
62,33 KB
1.1 STERNOTHERUS ODORATUS

Immagine:
Immagine
45,45 KB

Immagine:
Immagine
59,9 KB
0.1 STERNOTHERUS CARINATUS

Immagine:
Immagine
40,32 KB

Immagine:
Immagine
50,48 KB

Immagine:
Immagine
46,9 KB

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » gio apr 10, 2008 2:10 pm

Davvero molto belle: i cruentatum sono uno spettacolo:D, ma anche gli odoratus e i leuco sono bellissimi!
complimenti!;)

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » gio apr 10, 2008 2:11 pm

:0 la carinatus mi piace tantissimo!
Ma dove le tieni tutte queste bellissime belve???
Complimenti! :D:p

Avatar utente
edo
Messaggi: 710
Iscritto il: sab ago 12, 2006 3:24 pm

Messaggioda edo » gio apr 10, 2008 2:11 pm

ora che ho postato le loro foto avrei un dubbio....non conosco le sottosecie dei subrubrum e dei leuco avevo ipotizzato postinguinale per i leuco mentre per i subrubrum sono indeciso tra s.subrubrum e steindachneri

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » gio apr 10, 2008 2:25 pm

:0 belle complimenti!!!!;)

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » gio apr 10, 2008 7:39 pm

Citazione:
Messaggio inserito da edo

ora che ho postato le loro foto avrei un dubbio....non conosco le sottosecie dei subrubrum e dei leuco avevo ipotizzato postinguinale per i leuco mentre per i subrubrum sono indeciso tra s.subrubrum e steindachneri



Bellissimi i subrubrum,la sottospecie per me è subrubrum subrubrum.
La Carinatus mi è molto familiare. ;)

Avatar utente
edo
Messaggi: 710
Iscritto il: sab ago 12, 2006 3:24 pm

Messaggioda edo » gio apr 10, 2008 8:09 pm

si anche io penso subrubrum anche perchè steindachneri sono unp ò più rari...e si la carinatus è lei ma ora serve il maschio e magari un'altra donzella.
x mithril le ho ognuna nel loro acquario

mentre le leucostomum...postinguinale secondo voi?

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » gio apr 10, 2008 8:20 pm

Complimenti per le "bestiacce"!:D

I leuco sono postinguinale.;)

Avatar utente
edo
Messaggi: 710
Iscritto il: sab ago 12, 2006 3:24 pm

Messaggioda edo » gio apr 10, 2008 9:25 pm

ti ringrazio guscio ora devo proprio adoperarmi per la riproduzione...

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » gio apr 10, 2008 11:10 pm

i subrubrum dovrebbero essere subrubrum subrubrum, sicuramente non sono hippocrepis.

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » gio apr 10, 2008 11:47 pm

ma che belle...le carinatus e le odoratus mi affascinano molto...ci penso e ci ripenso "ma prima o poi je la sòno":D comunque veramente complimentoni,sono uno spettacolo tutte quante indistintamente...ma tu pensa che bei tartini che scappano furi con questa armata corazzata8D

Avatar utente
barcellonapoli
Messaggi: 44
Iscritto il: sab mar 31, 2007 12:55 am
Località: Campania

Messaggioda barcellonapoli » ven apr 11, 2008 10:33 am

hey complimentoni per il tuo piccolo zoo "a tema" :D
mi piacciono molto le odoratus, sono già riproduttive?

Avatar utente
edo
Messaggi: 710
Iscritto il: sab ago 12, 2006 3:24 pm

Messaggioda edo » ven apr 11, 2008 1:38 pm

penso propio di no gli odoratus misurano solamente 6,5 e 6,7cm magari al maschio manca un annetto...alla femmina minimo 2 se nn più....

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » ven apr 11, 2008 1:57 pm

Molto belle. Complimenti edo. Non saprei quali scegliere!!!

Dario
Messaggi: 462
Iscritto il: sab mag 26, 2007 5:31 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Dario » ven apr 11, 2008 2:00 pm

secondo me i leucostomum sono una visione....
complimenti davvero
;)
ma la prima dei leucostomum ha una colorazione particolarissima....
è un caso isolato, o capita spesso ?


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti