Citazione:
Messaggio inserito da tartanapCitazione:
Valuta l'elettricità a basso voltaggio...
Questa mi sembra un'ottima idea...perchè dissuade l'animale ad avvicinarsi alla tenuta senza però essere eliminata
![]()
Citazione:
Messaggio inserito da Carmen
A me scoccerebbe anche che un essere umano venisse a rubarmi le tartarughe, ma non gli sparerei mai una fucilata per questo!!!
Il problema non è se l'animale è protetto o meno, il problema è che non è mai una soluzione civile uccidere un animale che stà solo seguendo il suo istinto...magari è una femmina che ha pure i cuccioletti da qualche parte....ma li avete mai visti i cuccioli di volpe? Altro che tartarughe...
Io sono davvero sconcertata da certi discorsi.
Barbara dovrà trovare una soluzione al problema, sempre che il problema esista davvero...che io sappia le volpi ci sono un pò dappertutto ma non ho mai sentito di volpi che si mangiano le tartarughe, ma non è certo quello di eliminare fisicamente la volpe.
Ma i cani non possono stare liberi la notte, in un recinto, ad esempio, che confina con tutto il recinto delle tartarughe???
Citazione:
Messaggio inserito da tibette
RECINZIONE ELETTRICA A BATTERIA
Metodo infallibile per tenere lontani dall'orto e giardino gatti, conigli, volpi ecc. per mezzo di un'innocua scarica elettrica che spaventa gli animali condizionandoli a non avvicinarsi.
L'unica recinzione elettrica regolabile su 8 altezze diverse e che funziona con due normali batterie tipo torcia. Pertanto può essere istallata ovunque senza che sia necessario il collegamento alla 220V. Autonomia di carica 2-3 mesi.
Made in USA. Non deve essere usata dai portatori di peacemaker.
Contenuto confezione:
1. centralina elettronica con interruttore ON-OFF, vano per batterie e supporto per il terreno. Dim. cm.13x5xh.36
2. bobina di alluminio da 76 metri per la recinzione
3. 10 paletti di PVC altezza 75 cm. con fori su 8 livelli
4. 1 paletto di rame altezza 58 cm. per la messa a terra.
5. varie (morsetto e coppiglie)
6. uno strumento per testare la corrente.
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti