LA VOLPE: E' PERICOLOSA PER LE TARTARUGHE?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
tibette
Messaggi: 26
Iscritto il: sab apr 05, 2008 7:52 pm
Località: Lombardia

Messaggioda tibette » mer apr 09, 2008 9:02 pm

Citazione:
Messaggio inserito da sampey

Ciao!
Penso che una recinzione normale possa funzionare ( cordolo in cemento o in pietra con ringhiera o rete ),oppure puoi usare dei spaventapasseri a forma di cane. Li puoi creare con stracci, però prima li devi lasciare nei recinti dei cani così si impregnano del loro odore e poi li posizioni un pò intorno dove pensi che arrivi la volpe. Se così non riesci chiedi aiuto alla forestale o l'enpa o un'altra associazione.


non vorrei allargare il problema, ma per esperienza, a me sembra più una faina,le volpi di solito portano via le galline e di solito una o due alla volta, soprattutto se ha i piccoli, la faina invece spesso le uccide e se ne beve il sangue, tutto questo per dire però che la faina le recinzioni le scavalca a differenza della volpe. quindi concordo con simona (recinzione elettrica a basso voltaggio). per i cani finti ho davvero i miei dubbi.

Avatar utente
Dago
Messaggi: 318
Iscritto il: dom nov 18, 2007 2:12 pm

Messaggioda Dago » mer apr 09, 2008 9:05 pm

Citazione:
Messaggio inserito da barbarabe66

Citazione:
Messaggio inserito da Dago

non dovrebbe riuscire ad ucciderle, ma se si tratta di th potrebbe portarsele via.
a me piacciono tantissimo le volpi, e non voglio consigliarti metodi drastici, ma c'è anche il veleno, sicuramente più silenzioso dei fucili



Poverine, mi fan pena pure loro, ma come per i topi non posso permettere che mi facciano stragi assurde!
Anche perché adesso le galline, domani i gatti... e poi?
OT: complimenti per i gusti in fatto di fumetti!;)


GRAZIE PER L'OT
PER I GATTI è MOLTO DIFFICILE CHE LE VOLPI RIESCANO AD UCCIDERLI

Avatar utente
Dago
Messaggi: 318
Iscritto il: dom nov 18, 2007 2:12 pm

Messaggioda Dago » mer apr 09, 2008 9:07 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS

Citazione:
Messaggio inserito da Dago
a me piacciono tantissimo le volpi, e non voglio consigliarti metodi drastici, ma c'è anche il veleno, sicuramente più silenzioso dei fucili


Perchè, il veleno non è un metodo drastico ?!?!?!?



INFATTI NON VOLEVO CONSIGLIARLO, MA TRA UNA FUCILATA IN CUI RISCHIA DI ESSERE DENUNCIATA, E IL VELENO IN CUI NON SE NE ACCORGE NESSUNO, è MEGLIO LA SECONDA.
IO NON LO FAREI MAI, MA SE PROPRIO DEVE FARLO

Avatar utente
Dago
Messaggi: 318
Iscritto il: dom nov 18, 2007 2:12 pm

Messaggioda Dago » mer apr 09, 2008 9:09 pm

Citazione:
Messaggio inserito da bigflay2002

una bella trappola come quelle per i topi con chiusura a ghigliottina (naturalmente delle dovute dimensioni)e relativo rilascio a qualche decina di km di distanza no????
(se non hai presente come è fatta dimmelo che ti mando un disegno)


ANCORA MIGLIORE IL TUO CONSIGLIO, NON CI AVEVO PENSATO

Avatar utente
Dago
Messaggi: 318
Iscritto il: dom nov 18, 2007 2:12 pm

Messaggioda Dago » mer apr 09, 2008 9:11 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Ivana To

Citazione:
Messaggio inserito da Dago

a me piacciono tantissimo le volpi, e non voglio consigliarti metodi drastici, ma c'è anche il veleno, sicuramente più silenzioso dei fucili


Ah beh, certo che se ammazziamo animali protetti ma lo facciamo silenziosamente ci teniamo pure la coscienza pulita ...........
Vorrei ricordare che Il Tartaclub è associazione naturalista socia del WWF!
Ma come si può ragionare così????Non ho parole ..........VVV


IO NON UCCIDEREI MAI UNA VOLPE PERCHè MI PIACE TROPPO COME ANIMALE, COME HO SCRITTO SOPRA, MA TI RICORDO CHE LA VOLPE NON è PROTETTA

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » mer apr 09, 2008 9:11 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Guscioduro

Citazione:
Messaggio inserito da errici

il metodo piu semplice e sicuramente ideale è quello del cane,la sola presenza del cane serve a tenerla lontana,poi non lasciare rifiuti fuori e qualsiasi tipo di cibo.


Errici ha illustrato la soluzione più semplice ed efficace.

Barbara, hai la possibilità di lasciare i cani (almeno quelli affidabili) liberi di notte, per qualche mese?
Non ho letto tutto la discussione, sorry!:I

Giusto per dissuadere, la volpe, dal ritornarci.
Tieni conto che è primavera, quindi cucciolata da sfamare!

Non mi risulta che sia in via d'estinzione, anzi!;)



I cani sono affidabili, a parte una che potrebbe divertirsi a far scorrazzare le pecore dei vicini e non mi sembra il casoV.
Il problema però è che potrebbero spingersi sino in paese con rischio di rimanere sotto a qualche macchina ed anche di disturbare.
Non li metto alla catena reapper perché mi impazzirebbero, non ci sono abituati.
Domani mi informo sui costi della recinzione elettrificata e poi posterò i risultati!
Oggi con marito e figlio abbiamo controllato la recinzione che già c'è ed in un punto abbiamo trovato scavato sotto, probabilmente è entrata da lì:(

Avatar utente
Dago
Messaggi: 318
Iscritto il: dom nov 18, 2007 2:12 pm

Messaggioda Dago » mer apr 09, 2008 9:16 pm

Citazione:
Messaggio inserito da reapervvv3

non potresti legare i cani con una lunga catena vicino al recinto delle tartarughe in modo che le volpi non si possono avvicinare e far strage di tarte?
sempre che i tuoi cani non abbiano il vizio di infastidire le tarte ovviamente, se questo non succede mi sembra una buona soluzione perche' non aggressiva e violenta contro le volpi ma naturale(bellissime nonostante spesso fanno stragi, pur devono mangiare, è la loro natura).


MAI LEGARE I CANI AD UNA CATENA, SAREBBE PEGGIO DI QUALUNQUE ALTRA TORTURA

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » mer apr 09, 2008 9:17 pm

secondo me il problema è che in questo discorso si è incitato il bracconaggio(sparare alla volpe a caccia chiusa e magari senza licenza e in zone dove non è consentito, è bracconaggio),peggio ancora consigliare l'uso del veleno,e se non lo mangia la volpe ma il propio cane?un uccello raro?mesi fa in abruzzo hanno schiattato 3 orsi con questi giochetti di m....a!
poi stiamo accusando la volpe e vogliamo ucciderla perchè si dice, che forse...potrebbe ecc. uccidere le tartarughe.
Dalla mia so solo che intorno la mia abitazione è pieno di volpi, di tassi e forse qualche istrice.fanno incursioni tutte le notti,ma non hanno mai toccato nulla,galline a parte e per questo le ho tolte.un pomeriggio ho visto da lontano una volpe nel recinto delle greche che stava facendo qualcosa alla greca più grossa,ho visto col binocolo e..stava mangiando la mela mentre la greca cercava di riprendersela.
per due volte ho cresciuto delle volpi appena nate e posso dire con sicurezza che ammazzare una volpe equivale ad ammazzare un cane.
non escludo un attacco a tartarughe adulte,ma deve essere propio affamata per farlo e se hai le galline non hai di questi problemi:D
ps non sono assolutamente animalista,semplicemente perchè al giorno d'oggi definirsi tale significa essere equiparato a quei sedicenti personaggi che non capiscono nulla della natura e per voler(fare vedere di)proteggere la natura grazie alla loro ignoranza in materia,contribuiscono a distruggerla

Avatar utente
Dago
Messaggi: 318
Iscritto il: dom nov 18, 2007 2:12 pm

Messaggioda Dago » mer apr 09, 2008 9:18 pm

OTTIMA L'IDEA DELLA RECINZIONE

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » mer apr 09, 2008 9:22 pm

appoggio yuri,soprattutto l'ultima parte...pero aggiungo,che anche se non fossero tarte ma bensi galline,io credo che scoccerebbe ugualmente a parer mio...poi sono pensieri ed opinioni diverse:)

Avatar utente
morris
Messaggi: 185
Iscritto il: sab apr 05, 2008 11:16 pm
Località: Veneto

Messaggioda morris » mer apr 09, 2008 9:24 pm

Citazione:
Messaggio inserito da barbarabe66

Citazione:
Messaggio inserito da bigflay2002

una bella trappola come quelle per i topi con chiusura a ghigliottina (naturalmente delle dovute dimensioni)e relativo rilascio a qualche decina di km di distanza no????
(se non hai presente come è fatta dimmelo che ti mando un disegno)



Ho capito come intendi! Tra l'altro ce l'hanno gli agenti di polizia provinciale e la danno in utilizzo dietro richiesta scritta ecc... a mia suocera ne hanno data una per il cinghiale e le utilizzano anche nei parchi, penso per zippare gli esemplari (cinghiali in questo caso)
Stupida a non pensarci prima[:142][:142][:142]
Mi hai dato il suggerimento più sensato bigley, è come nuovo di colombo!
X Enrici: i cani li ho, ma sono recintati e la volpe se ne accorge che non possono uscire!
Non voglio e non sarei capace di utilizzare trappole cruente (ho una gatta senza zampa perché è rimasta in una tagliola messa da bracconieri), fucili e veleni ma devo in qualche modo risolvere e questo di biglie mi sembra un buon metodo!


io che di provinciale o forestale ne so un po più
degli altri,volevo farvi presente che i cinghiali,gazze,e in alcuni posti anche gli scoiattoli sono considerati animali nocivi in quanto devastanti, per questo hanno prestato la trappola a tua suocera.Avete nemmeno pensato che forse era una donnola??????

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » mer apr 09, 2008 9:26 pm

ragazzi tempo fa ho fatto un corso per guardie venatorie e forestale e conosco le sanzioni...per chi compie certi gesti verso certe specie animali. Poi fuori periodo, poi in certe zone abitate...ATTENTI.
Non aggiungo...poi...da animalisti!

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » mer apr 09, 2008 9:29 pm

Capisco la rabbia io allevo piccioni viaggiatori, esemplari spettacolari che avevano vinto delle gare da 550 Km!!!
Le volpi li hanno divorati...ben 10 esemplari in tre notti!
Cautela ragazzi...
Comunque potrebbero, pensando di poterle mangiare dopo, portarle via...

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mer apr 09, 2008 9:31 pm

A me scoccerebbe anche che un essere umano venisse a rubarmi le tartarughe, ma non gli sparerei mai una fucilata per questo!!!

Il problema non è se l'animale è protetto o meno, il problema è che non è mai una soluzione civile uccidere un animale che stà solo seguendo il suo istinto...magari è una femmina che ha pure i cuccioletti da qualche parte....ma li avete mai visti i cuccioli di volpe? Altro che tartarughe...

Io sono davvero sconcertata da certi discorsi.

Barbara dovrà trovare una soluzione al problema, sempre che il problema esista davvero...che io sappia le volpi ci sono un pò dappertutto ma non ho mai sentito di volpi che si mangiano le tartarughe, ma non è certo quello di eliminare fisicamente la volpe.

Ma i cani non possono stare liberi la notte, in un recinto, ad esempio, che confina con tutto il recinto delle tartarughe???

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » mer apr 09, 2008 9:39 pm

Citazione:


io che di provinciale o forestale ne so un po più
degli altri,volevo farvi presente che i cinghiali,gazze,e in alcuni posti anche gli scoiattoli sono considerati animali nocivi in quanto devastanti, per questo hanno prestato la trappola a tua suocera.Avete nemmeno pensato che forse era una donnola??????
[/quote]

Sicuramente a mia suocera hanno dato la gabbia trappola per eliminare le cornacchie perché secondo lei e loro (pol. provinciale) erano in quel periodo troppe e devastanti.
Non voglio commentare la cosa ma so che utilizzano anche le trappole per spostare gli animali, soprattutto nel caso di volpi e cinghiali.
Per eliminare i soggetti ritenuti in esubero vengono chiamati da provincia, ente parco o comunità montane i cosiddetti "selettori"
A me vien freddo a sentir parlare di queste cose, ma è così!

Non penso fosse una donnola per vari motivi:
1) Due galline le ho trovate morte in giro nei terreni (nel bosco), ma altre 3 sono proprio sparite.
2) Già da qualche tempo i vicini (per modo di dire) ne hanno avvistato una bella grossa
3) La donnola non è quella che succhia il sangue come la faina senza portarle via?


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti