LA VOLPE: E' PERICOLOSA PER LE TARTARUGHE?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Marcos
Messaggi: 62
Iscritto il: mar apr 24, 2007 5:35 pm
Località: Puglia

Messaggioda Marcos » mer apr 09, 2008 6:42 pm

La volpe non è in via di estinzione, anzi sta aumentando di numero.....

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » mer apr 09, 2008 6:58 pm

ma al di la di quello,io nn sono al corrente se stia o meno aumentando,non credo che il problema sia barbara ma credo che i problemi siano altri,come quelli che ho elencato sopra...e cmq grazie dell'informazione

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » mer apr 09, 2008 7:02 pm

La caccia alla volpe pare non vada più di tanto neanche nel Regno Unito ,ma anche se fossero in aumento non lo ritengo un buon motivo per ucciderle; a tale proposito ricordo,che alle tartarughe, fanno danni ben più gravi i cinghiali alloctoni (deliberatamente introdotti per sostenere il nobile ???????????? sport della caccia)

Opterei pertanto con una recinzione elettrificata che non fa danni e risulta essere un ottimo dissuasore non solo per le volpi.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » mer apr 09, 2008 7:40 pm

I cani liberi di notte non li lascio perché potrebbero andare anche in paese a disturbare gli altri cittadini ed a rimanere sotto alle auto, ma l'idea della recinzione elettrificata a basso voltaggio è buona.
La gabbia trappola può avere l'inconveniente che la volpe potrebbe tornare come ha detto Simona.
Inoltre prendo per buono quello detto da Mc Gyver e cioè che i cinghiali alloctoni possono far danni alle tartarughe e qua di quelli ce ne sono parecchi anche perché vengono ripopolati, quindi metterò la recinzione elettrificata.

Avatar utente
mt_80z
Messaggi: 107
Iscritto il: mer mag 02, 2007 10:18 am
Località: Sicilia

Messaggioda mt_80z » mer apr 09, 2008 7:46 pm

Come si puo realizzare una mini recinzione elettrica?

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mer apr 09, 2008 7:49 pm

Citazione:
Messaggio inserito da barbarabe66

I cani liberi di notte non li lascio perché potrebbero andare anche in paese a disturbare gli altri cittadini ed a rimanere sotto alle auto, ma l'idea della recinzione elettrificata a basso voltaggio è buona.
La gabbia trappola può avere l'inconveniente che la volpe potrebbe tornare come ha detto Simona.
Inoltre prendo per buono quello detto da Mc Gyver e cioè che i cinghiali alloctoni possono far danni alle tartarughe e qua di quelli ce ne sono parecchi anche perché vengono ripopolati, quindi metterò la recinzione elettrificata.


Ottima decisione Barbara, è il sistema migliore per salvaguardare le tarte senza far del male agli altri animali selvatici ... e magari la scampa anche qualche gallina ;).

Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Messaggioda errici » mer apr 09, 2008 7:53 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Tarta-Mello

io non credo di essere anti animali,ma neanche animalista verde convinto...anzi...(ad una grande manifestazione qua nel mio paese ogni anno di "buffoni" verdi se ne vedono tanti a protestare)...pensiamo all cose serie,se barbara ha chiesto consiglio perchè vuole salvaguardare le sue tarte mica puo fare un bunker tutto chiuso...o segue il consiglio di simona,oppure credo che se muore una volpe non crolla il mondo,anche perchè la specie non va in estinzione grazie a chi salvaguarda i propri animali...ma da chi distrugge il suo abitat e chi mette diserbanti pesticidi ecc...io credo che questo sia un discorso preoccupante...non barbara che vuole proteggere le sue tarte;)

qua non si tratta di essere verdi o animalisti,ma si tratta di essere civili,e il tuo consiglio scusa se lo dico ma è di un'inciviltà quasi fastidiosa scritto su un forum di animali..secondo te una volpe ha meno speranza di vivere di una tartaruga?ha meno valore la sua vita?
mi chiedo,ma il prezzo da pagare per sostenere una vita è toglierne di mezzo un'altra?
Sui topi è un altro discorso che non puo essere confuso con una volpe.
Poi tu stesso hai mostrato la tua indignazione sull'uccisione della tartaruga liuto in un'altra discussione,auspicando lo stesso trattamento a quelle persone,ora mi e ti chiedo che differenza c'è tra la vita di una tartaruga e quella di una volpe?per me nessuna..la cara barbara responsabilmente ha cercato sin da subito di scartare l'ipotesi uccisione, e sono sicuro che troverà un'alternativa che soddisfi tutti e senza spargimento di sangue.

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » mer apr 09, 2008 8:06 pm

beh,la soluuzione recinzione è la piu giusta...spargimento di sangue...sembra una guerra detto cosi,io nn inneggio all'uccisione per forza di una volpe per carità,anche perchè metto sullo stesso piano sia la vita della volpe che quella delle tartarughe,ma se la volpe viene a uccidere le mie tartarughe nel mio giardino non mi sta bene,e attuo qualsiasi metodo pur di non farla piu venire...anche perchè non vedrai mai tartarughe che andranno girando di notte ad uccidere volpi...o sbaglio?

Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Messaggioda errici » mer apr 09, 2008 8:11 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Tarta-Mello

beh,la soluuzione recinzione è la piu giusta...spargimento di sangue...sembra una guerra detto cosi,io nn inneggio all'uccisione per forza di una volpe per carità,anche perchè metto sullo stesso piano sia la vita della volpe che quella delle tartarughe,ma se la volpe viene a uccidere le mie tartarughe nel mio giardino non mi sta bene,e attuo qualsiasi metodo pur di non farla piu venire...anche perchè non vedrai mai tartarughe che andranno girando di notte ad uccidere volpi...o sbaglio?

non sbagli,ma il rimedio non è la morte della volpe.

reapervvv3
Messaggi: 87
Iscritto il: gio nov 01, 2007 9:49 am
Località: Campania

Messaggioda reapervvv3 » mer apr 09, 2008 8:13 pm

non potresti legare i cani con una lunga catena vicino al recinto delle tartarughe in modo che le volpi non si possono avvicinare e far strage di tarte?
sempre che i tuoi cani non abbiano il vizio di infastidire le tarte ovviamente, se questo non succede mi sembra una buona soluzione perche' non aggressiva e violenta contro le volpi ma naturale(bellissime nonostante spesso fanno stragi, pur devono mangiare, è la loro natura).

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer apr 09, 2008 8:22 pm

Nonono, il cane alla catena no!:(!
Non fomentiamo, Ragazzi, la soluzione che ho suggerito è stata valutata e forse verrà attuata, poi barbara sarà così gentile da dirci se si è informata sul prezzo, la cosa interessa anche me, in un certo senso.
Così salviamo , anzichè capra e cavoli, tarte e volpe:)

Avatar utente
tartanap
Messaggi: 597
Iscritto il: dom ago 19, 2007 10:36 am
Località: Campania

Messaggioda tartanap » mer apr 09, 2008 8:31 pm

Citazione:
Valuta l'elettricità a basso voltaggio...




Questa mi sembra un'ottima idea...:)perchè dissuade l'animale ad avvicinarsi alla tenuta senza però essere eliminata:D:D

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » mer apr 09, 2008 8:37 pm

ecco...forse la rete è la soluzione piu giusta;)la morte della volpe non è la cosa piu giusta...pero mi romperebbe se una volpe mi uccide i miei animali...tarte o galline che siano;)discorso risolto8D

Avatar utente
sampey
Messaggi: 191
Iscritto il: ven gen 12, 2007 5:41 pm
Località: Liguria

Messaggioda sampey » mer apr 09, 2008 8:38 pm

Ciao!
Penso che una recinzione normale possa funzionare ( cordolo in cemento o in pietra con ringhiera o rete ),oppure puoi usare dei spaventapasseri a forma di cane. Li puoi creare con stracci, però prima li devi lasciare nei recinti dei cani così si impregnano del loro odore e poi li posizioni un pò intorno dove pensi che arrivi la volpe. Se così non riesci chiedi aiuto alla forestale o l'enpa o un'altra associazione.

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » mer apr 09, 2008 8:54 pm

Citazione:
Messaggio inserito da errici

il metodo piu semplice e sicuramente ideale è quello del cane,la sola presenza del cane serve a tenerla lontana,poi non lasciare rifiuti fuori e qualsiasi tipo di cibo.


Errici ha illustrato la soluzione più semplice ed efficace.

Barbara, hai la possibilità di lasciare i cani (almeno quelli affidabili) liberi di notte, per qualche mese?
Non ho letto tutto la discussione, sorry!:I

Giusto per dissuadere, la volpe, dal ritornarci.
Tieni conto che è primavera, quindi cucciolata da sfamare!

Non mi risulta che sia in via d'estinzione, anzi!;)


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 29 ospiti