LA VOLPE: E' PERICOLOSA PER LE TARTARUGHE?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » mer apr 09, 2008 2:59 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS

Citazione:
Messaggio inserito da Dago
a me piacciono tantissimo le volpi, e non voglio consigliarti metodi drastici, ma c'è anche il veleno, sicuramente più silenzioso dei fucili


Perchè, il veleno non è un metodo drastico ?!?!?!?




:(Con questo risolverei il problema a monte: eliminerei io da sola tutti i miei animali, cani gatti, galline tartarughe... la volpe sicuramente non potrebbe più mangiarsi nulla
Sai un pò come quella di quel marito che se lo taglia per far dispetto alla moglie:D:D:D

Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Messaggioda errici » mer apr 09, 2008 3:14 pm

il metodo piu semplice e sicuramente ideale è quello del cane,la sola presenza del cane serve a tenerla lontana,poi non lasciare rifiuti fuori e qualsiasi tipo di cibo.

Avatar utente
mikyflowers
Messaggi: 1295
Iscritto il: mar gen 31, 2006 11:12 am
Località: Lombardia

Messaggioda mikyflowers » mer apr 09, 2008 3:17 pm

:0 Sono allibita..:0

comunque.. ho letto un pò di tempo fa sul quotidiano locale di Como, di una centenaria tartaruga che è stata assalita di notte da una volpe e per lei non c'è stato nulla da fare.. :( .. non riesco a trovare l'annuncio on line.. credo sia parecchio vecchio.. io starei attenta insomma...-.

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » mer apr 09, 2008 3:18 pm

una bella trappola come quelle per i topi con chiusura a ghigliottina (naturalmente delle dovute dimensioni)e relativo rilascio a qualche decina di km di distanza no????
(se non hai presente come è fatta dimmelo che ti mando un disegno)

Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Messaggioda errici » mer apr 09, 2008 3:25 pm

molte volte in natura si incontrano tartarughe con qualche arto amputato,io penso che i responsabili di questo siano piccoli carnivori che non riescono a violare il carapace allora si accaniscono sulle parti piu esposte,certo che poi di piccoli predatori nei nostri boschi ce ne sono diversi, e da capire chi puo e chi non puo essere pericoloso.
poi sei sicura che fosse una volpe?
puo esser stata anche una faina.

Avatar utente
Ivana To
Messaggi: 718
Iscritto il: dom giu 19, 2005 10:01 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Ivana To » mer apr 09, 2008 3:39 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Dago

a me piacciono tantissimo le volpi, e non voglio consigliarti metodi drastici, ma c'è anche il veleno, sicuramente più silenzioso dei fucili


Ah beh, certo che se ammazziamo animali protetti ma lo facciamo silenziosamente ci teniamo pure la coscienza pulita ...........
Vorrei ricordare che Il Tartaclub è associazione naturalista socia del WWF!
Ma come si può ragionare così????Non ho parole ..........VVV

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » mer apr 09, 2008 3:49 pm

Citazione:
Messaggio inserito da bigflay2002

una bella trappola come quelle per i topi con chiusura a ghigliottina (naturalmente delle dovute dimensioni)e relativo rilascio a qualche decina di km di distanza no????
(se non hai presente come è fatta dimmelo che ti mando un disegno)


con un arto in meno?

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » mer apr 09, 2008 3:50 pm

Citazione:
Messaggio inserito da bigflay2002

una bella trappola come quelle per i topi con chiusura a ghigliottina (naturalmente delle dovute dimensioni)e relativo rilascio a qualche decina di km di distanza no????
(se non hai presente come è fatta dimmelo che ti mando un disegno)



Ho capito come intendi! Tra l'altro ce l'hanno gli agenti di polizia provinciale e la danno in utilizzo dietro richiesta scritta ecc... a mia suocera ne hanno data una per il cinghiale e le utilizzano anche nei parchi, penso per chippare gli esemplari (cinghiali in questo caso)
Stupida a non pensarci prima[:142][:142][:142]
Mi hai dato il suggerimento più sensato bigfly, è come l'uovo di colombo!
X Errici: i cani li ho, ma sono recintati e la volpe se ne accorge che non possono uscire!
Non voglio e non sarei capace di utilizzare trappole cruente (ho una gatta senza zampa perché è rimasta in una tagliola messa da bracconieri), fucili e veleni ma devo in qualche modo risolvere e questo di bigfly mi sembra un buon metodo!

Avatar utente
Pasto
Messaggi: 74
Iscritto il: sab mar 04, 2006 9:32 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Pasto » mer apr 09, 2008 3:53 pm

Secondo me piu che uccidere gli animali selvatici, che gia' si trovano deprivati dei loro territori naturali, schiacciati dalle macchine e uccisi da gente priva di scrupoli...,io proverei a salvaguardare di piu i miei animali con protezioni strutturali (miglior recinto, pulizia ecc...). Se per proteggere i tuoi animali devi uccidere quelli selvatici e per di piu protetti o a rischio.., bhe allora ti consiglio di lasciar perdere. Non poi allevare animali pensando di uccidere tutti gli altri che stanno nei dintorni. Evidentemente il luogo in cui li allevi non e' dei piu adatti per loro se non riescono a resistere alle avversita' dell'ambiente circostante. Rifletti prima di far del male a delle altre bestiole!

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » mer apr 09, 2008 3:55 pm

Citazione:
Messaggio inserito da yuri

Citazione:
Messaggio inserito da bigflay2002

una bella trappola come quelle per i topi con chiusura a ghigliottina (naturalmente delle dovute dimensioni)e relativo rilascio a qualche decina di km di distanza no????
(se non hai presente come è fatta dimmelo che ti mando un disegno)


con un arto in meno?



No yuri tranquillo, non intende quelle bigfly, sono gabbioni con lo sportello che è rialzato con sistemi che non ricordo. Dentro metti qualcosa di appetibile, quando la volpe entra scatta lo sportello e si chiude, ma senza rompere nulla!
Un sistema simile lo utilizziamo per le gabbie-trappola per catturare le gatte randage e farle sterilizzare o curare, nulla di cruento altrimenti non le utilizzerei!

Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Messaggioda errici » mer apr 09, 2008 3:57 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Pasto

Secondo me piu che uccidere gli animali selvatici, che gia' si trovano deprivati dei loro territori naturali, schiacciati dalle macchine e uccisi da gente priva di scrupoli...,io proverei a salvaguardare di piu i miei animali con protezioni strutturali (miglior recinto, pulizia ecc...). Se per proteggere i tuoi animali devi uccidere quelli selvatici e per di piu protetti o a rischio.., bhe allora ti consiglio di lasciar perdere. Non poi allevare animali pensando di uccidere tutti gli altri che stanno nei dintorni. Evidentemente il luogo in cui li allevi non e' dei piu adatti per loro se non riescono a resistere alle avversita' dell'ambiente circostante. Rifletti prima di far del male a delle altre bestiole!

bravo è cosi

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » mer apr 09, 2008 4:02 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Pasto

Secondo me piu che uccidere gli animali selvatici, che gia' si trovano deprivati dei loro territori naturali, schiacciati dalle macchine e uccisi da gente priva di scrupoli...,io proverei a salvaguardare di piu i miei animali con protezioni strutturali (miglior recinto, pulizia ecc...). Se per proteggere i tuoi animali devi uccidere quelli selvatici e per di piu protetti o a rischio.., bhe allora ti consiglio di lasciar perdere. Non poi allevare animali pensando di uccidere tutti gli altri che stanno nei dintorni. Evidentemente il luogo in cui li allevi non e' dei piu adatti per loro se non riescono a resistere alle avversita' dell'ambiente circostante. Rifletti prima di far del male a delle altre bestiole!



Ti invito a leggere attentamente tutti i miei post prima di pontificare ed a trovare quello nel quale dico di voler uccidere qualche animale.

Per il resto forse è proprio perché li allevo in luoghi adatti a loro che succedono queste cose: sono in un ampio recinto dove hanno ricoveri e piante sulle quali amano andare a rifugiarsi.
Se li chiudessi in una stia stile allevamento in batteria sicuramente la volpe non ci entra;)

Avatar utente
Ufetta
Messaggi: 549
Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:10 am
Località: Sicilia

Messaggioda Ufetta » mer apr 09, 2008 5:16 pm

ma non puoi lasciare liberi i cani la notte?

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer apr 09, 2008 5:57 pm

Ragazzi, pensiamo però, prima di parlare.
Premesso che la volpe può fare ad una tarta gli stessi danni di una cane da caccia(e non sono pochi)
Barbara ha una "tenuta" dove tiene al meglio i propri animali che ha IL DOVERE di proteggere.
Che deve fare?
Lasciare che qualunque animale entri e faccia stagi?
Che le diremmo, poi, quando dovesse postare foto delle sue tarte smangiucchiate?
"avevi il dovere di proteggerrle!"
Adesso Barbara ci chiede"come posso proteggere i miei animali dai predatori?
La volpe sarà anche in via di estinzione, ma dei topi nessuno ha pietà...come mai?
Allora, troviamo un equilibrio:
i cani liberi sarebbe buono, una recinzione elettrica in alternativa ai cani che dissuada la volpe dall'avvicinarsi
Oppure quelle trappole che diceva Barbara che sono a sportello a scatto, non amputano niente, imprigionano solo l'animale....ma poi, se tornasse?
O ne tornassero altri?
Di Veleno non se ne parla, chiaramente.
Valuta l'elettricità a basso voltaggio...

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » mer apr 09, 2008 6:32 pm

io non credo di essere anti animali,ma neanche animalista verde convinto...anzi...(ad una grande manifestazione qua nel mio paese ogni anno di "buffoni" verdi se ne vedono tanti a protestare)...pensiamo all cose serie,se barbara ha chiesto consiglio perchè vuole salvaguardare le sue tarte mica puo fare un bunker tutto chiuso...o segue il consiglio di simona,oppure credo che se muore una volpe non crolla il mondo,anche perchè la specie non va in estinzione grazie a chi salvaguarda i propri animali...ma da chi distrugge il suo abitat e chi mette diserbanti pesticidi ecc...io credo che questo sia un discorso preoccupante...non barbara che vuole proteggere le sue tarte;)


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti