Età della gugona

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Muga
Messaggi: 15
Iscritto il: mar ott 16, 2007 7:35 pm
Località: Toscana

Età della gugona

Messaggioda Muga » lun apr 07, 2008 4:07 pm

Queste sono le foto ravvicinate del carapace ma non so quanto possano essere utili alla determinazione dell'età di Hesse che comunque pesa 980gr. e misura 18x12,5 cm.
Qualcuno mi sa dire qualcosa? Grazie
Immagine:
Immagine
97,82 KB

Immagine:
Immagine
82,27 KB

Immagine:
Immagine
92 KB

Avatar utente
Dago
Messaggi: 318
Iscritto il: dom nov 18, 2007 2:12 pm

Messaggioda Dago » lun apr 07, 2008 4:18 pm

io penso circa la 20ina più o meno

Avatar utente
massimiliano@
Messaggi: 791
Iscritto il: mer ott 04, 2006 4:23 pm
Località: Toscana

Messaggioda massimiliano@ » lun apr 07, 2008 4:30 pm

Non più di 10/12 anni secondo me.

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » lun apr 07, 2008 5:29 pm

Citazione:
Messaggio inserito da massimiliano@

Non più di 10/12 anni secondo me.


Concordo, direi anch'io non più di una dozzina. Alcune linee di crescita si sono "livellate", ma la tarta è ancora abbastanza giovane.

Avatar utente
Dago
Messaggi: 318
Iscritto il: dom nov 18, 2007 2:12 pm

Messaggioda Dago » lun apr 07, 2008 11:44 pm

una thh di 18 cm, non piramidalizzata è giovane?

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mar apr 08, 2008 12:03 am

Qualche gobbetta ce l'hanno anche loro: si vedono meglio nell'altra discussione aperta da Muga. Sono belle, ma non liscissime, come spesso accade alle tarte allevate in cattività.

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » mar apr 08, 2008 1:30 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Maggiolino

io penso circa la 20ina più o meno



Concordo con Maggiolino : 18/21 anni .
A mio avviso le linee di crescita si sono già sovrapposte e livellate.
E poi le mie Thh di 35/40 anni sono 18/20 cm, ma cosa gli date da mangiare??:D:D

Muga
Messaggi: 15
Iscritto il: mar ott 16, 2007 7:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda Muga » mar apr 08, 2008 1:58 pm

Le mie hanno sempre a disposizione vari tipi di insalata mista( lattuga, indivia, radicchio rosso, scarola). Gli do anche broccoli e cavolo oltre alla frutta di stagione, poi razzolano in giardino e mangiucchiano in quà e in là foglie di piante ornamentali (adorano calle e Hoste! ) Le ho sorprese poi diverse volte a mangiare le lumache, quelle senza guscio, (facendomi peraltro un gran favore ad aiutarmi ad eliminare quelle bestiacce schifose!!!) che siano queste ultime a farle ingrossare????

Citazione:
Messaggio inserito da Mc Gyver

Citazione:
Messaggio inserito da Maggiolino

io penso circa la 20ina più o meno



Concordo con Maggiolino : 18/21 anni .
A mio avviso le linee di crescita si sono già sovrapposte e livellate.
E poi le mie Thh di 35/40 anni sono 18/20 cm, ma cosa gli date da mangiare??:D:D


Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » mar apr 08, 2008 2:29 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Muga


Le mie hanno sempre a disposizione vari tipi di insalata mista( lattuga, indivia, radicchio rosso, scarola). Gli do anche broccoli e cavolo oltre alla frutta di stagione, poi razzolano in giardino e mangiucchiano in quà e in là foglie di piante ornamentali (adorano calle e Hoste! ) Le ho sorprese poi diverse volte a mangiare le lumache, quelle senza guscio, (facendomi peraltro un gran favore ad aiutarmi ad eliminare quelle bestiacce schifose!!!) che siano queste ultime a farle ingrossare????



Le tartarughe sono bellissime e cresciute bene (a dispetto del cavolo, dei broccoli e della frutta) ,il mio riferimento era per Massimiliano ed Adele (volevo carpire i segreti della loro alimentazione alle tartarughe :D:D in quanto a me ci sono voluti più di 35 anni per portare le femmine alle dimensioni della tua ,se avesse soltanto 12 anni....)

Evita le calle ( Zantedeschia sp. ) in quanto molte sono tossiche(per le tartarughe non saprei) contengono acido ossalico ed asparagina e fai esaminare quella lesione poco sopra la sutura femorale.
Ottime le lumache (alla borgognona????? :D:D:D)se non gliele procuri tu.

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » mar apr 08, 2008 2:50 pm

da in 20 in su ma non meno,poi puo avere anche 40 anni:)

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mar apr 08, 2008 2:59 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Mc Gyver
Le tartarughe sono bellissime e cresciute bene (a dispetto del cavolo, dei broccoli e della frutta) ,il mio riferimento era per Massimiliano ed Adele (volevo carpire i segreti della loro alimentazione alle tartarughe :D:D in quanto a me ci sono voluti più di 35 anni per portare le femmine alle dimensioni della tua ,se avesse soltanto 12 anni....)


:I Ho Thb ... una di 13 anni e una di 11, sempre alimentate solo con erbe. Hanno sempre fatto il letargo. Una misura 23 cm, l'altra 20. Magari è per quello che prendo cantonate ;)??????? Ho occhi solo per loro :D.
Però quelle tarte hanno il carapace troppo perfetto: tutti quegli anni, e nemeno un segnetto :0????

Muga
Messaggi: 15
Iscritto il: mar ott 16, 2007 7:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda Muga » mar apr 08, 2008 3:20 pm

Perchè a dispetto del cavolo, broccolo e frutta? E' stato proprio il vete a dirmi di non dargli solo lattuga perchè e povera di calcio e di integrare con gli altri tipi di insalata oltre a carote sedano, pomodori e cetrioli perchè più ricchi di calcio, anche se il cavolo solo una o due volte a settimana. Mi puoi spiegare di quale lesione parli e dov'è la sutura femorale???

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » mar apr 08, 2008 3:32 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS
:I Ho Thb ... una di 13 anni e una di 11, sempre alimentate solo con erbe. Hanno sempre fatto il letargo. Una misura 23 cm, l'altra 20. Magari è per quello che prendo cantonate ;)??????? Ho occhi solo per loro :D.
Però quelle tarte hanno il carapace troppo perfetto: tutti quegli anni, e nemeno un segnetto :0????



Inserisco la foto (fatta 10 minuti fa) di una mia femmina, della quale i dati sono i seguenti:
Nata: 06/08/1970
Lunghezza: 205 mm
Larghezza: 155 mm
Peso: 1.755 gr
Testudo hermanni hermanni
Segni particolari (cicatrici ) :



Immagine:
Immagine
66,54 KB
Immagine:
Immagine
81,27 KB

Il guanciotto giallo c'è ma non si vede :D:D

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » mar apr 08, 2008 3:47 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Muga

Perchè a dispetto del cavolo, broccolo e frutta? E' stato proprio il vete a dirmi di non dargli solo lattuga perchè e povera di calcio e di integrare con gli altri tipi di insalata oltre a carote sedano, pomodori e cetrioli perchè più ricchi di calcio, anche se il cavolo solo una o due volte a settimana. Mi puoi spiegare di quale lesione parli e dov'è la sutura femorale???



Per l'alimentazione ,Adele potrà inserirti un sito francese (che io non trovo, l'ho perso) con i valori nutrizionali e lì vedrai il perchè cavolo e brassicaceae in genere non vanno dati,pomodori e frutta con le molle, per il calcio ossi di seppia sempre disponibili ma anche le lumache (quelle col guscio)vanno bene .

Per la lesione guarda la tua foto del piastrone.

Ps. La sutura femorale è quella in corrispondenza delle cosciette, la pettotale ai braccini.:D:D:D


Immagine:
Immagine
31,31 KB

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mar apr 08, 2008 3:50 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Muga

Perchè a dispetto del cavolo, broccolo e frutta? E' stato proprio il vete a dirmi di non dargli solo lattuga perchè e povera di calcio e di integrare con gli altri tipi di insalata oltre a carote sedano, pomodori e cetrioli perchè più ricchi di calcio, anche se il cavolo solo una o due volte a settimana. Mi puoi spiegare di quale lesione parli e dov'è la sutura femorale???


Circondata in giallo vedi la sutura femorale, La freccia indica la lesione a cui penso alluda McGyver.
Immagine:
Immagine
40,44 KB

Cavoli e broccoli sono sequestranti dello iodio, in grandi quantità debilitano le tarte. La frutta andrebbe data solo una volta ogni 10 gg, non di più.
Pomodori, cetrioli e sedano hanno troppo fosforo e poco calcio.
Sulla lattuga ha ragione il vet, ma l'alternativa migliore sono le erbe di campo (tarassaco, piantaggine, malva, ...).


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 38 ospiti