Messaggioda Valentina » ven apr 04, 2008 6:52 pm
La spiegazione viene data anche sul sito testudoalbino.com: esistono diversi tipi di albinismo, un tipo di albinismo è tirosinasi positivo l'altro tirosinasi negativo. Nel tipo di albinismo tirosinasi negativo non viene accumulato nessun pigmento quindi la colorazione chiara persiste, in quello tirosinasi negativo vi è un certo accumulo di pigmento che avviene attraverso l'alimentazione e si manifesta con l'avanzare dell'età dell'esemplare.
Probabilmente in T. marginata abbiamo a che fare con un tipo di albinismo tirosinasi positivo.
Sono causati da mutazioni del DNA che generalmente vengono ereditate con modalità autosomica recessiva.
Comunque tutta la faccenda è spiegata molto bene anche nel sito Tartoombria che ti ho già indicato (ci sono anche degli schemi per capire come viene ereditato).