Testudo marginata albina

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Testudo marginata albina

Messaggioda Nark » sab mar 29, 2008 11:22 am

Navigando su internet ho trovato questo sito, cosa ve ne pare? Inserisco il link perchè pochi giorni fa in un altro post si stava parlando di questo argomento.

www.testudoalbino.com/

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » sab mar 29, 2008 11:29 am

...che è molto conosciuto in questo forum :D:D:D:D

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » sab mar 29, 2008 11:33 am

Se ti può interessare se ne parla anche qui anche se forse l'avevi già letto (nel sito del nostro amico tartoombria):

http://www.tartoombria.org/rubriche_albinismo.html

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » sab mar 29, 2008 11:51 am

Ma è un buon allevamento?

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » sab mar 29, 2008 11:52 am

Si, ottimo. Ci sono anche le foto dei recinti, non so se le hai viste.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » sab mar 29, 2008 3:11 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Nark

Ma è un buon allevamento?


E' l'allevamento di tartamau

Avatar utente
tartanap
Messaggi: 597
Iscritto il: dom ago 19, 2007 10:36 am
Località: Campania

Messaggioda tartanap » sab mar 29, 2008 10:26 pm

Questo sito lo conoscevo già....:D:D ma non sapevo che l'autore dello stesso fosse un utente del forum...:D

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » dom mar 30, 2008 10:27 am

E' l'allevamento di uno del forum?!!? Non pensavo proprio. Comunque ho visto ed è molto curato, se poi anche voi fate dei buoni commenti, non potra che essere un ottimo allevamento.

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » dom mar 30, 2008 12:42 pm

Ottimo allevamento e ottimo allevatore!

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » dom mar 30, 2008 4:21 pm

Una cosa che non ho capito: le Testudo marginata allevate da Tartamau e anche da altri utenti del forum sono albine o la loro è una particolare colorazione? Dire albina o caramello è la stessa cosa?

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » dom mar 30, 2008 9:08 pm

Nascono albine a causa di una mutazione genetica ereditata in omozigosi e diventano caramello con la crescita: probabilmente qualche pigmento si accumula attraverso l'assunzione del cibo.

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » ven apr 04, 2008 5:39 pm

Non ho capito VgirlAi... ma quindi alla nascita sono albine e poi non lo sono più, cioè assumono una certa colorazione?

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » ven apr 04, 2008 6:52 pm

La spiegazione viene data anche sul sito testudoalbino.com: esistono diversi tipi di albinismo, un tipo di albinismo è tirosinasi positivo l'altro tirosinasi negativo. Nel tipo di albinismo tirosinasi negativo non viene accumulato nessun pigmento quindi la colorazione chiara persiste, in quello tirosinasi negativo vi è un certo accumulo di pigmento che avviene attraverso l'alimentazione e si manifesta con l'avanzare dell'età dell'esemplare.
Probabilmente in T. marginata abbiamo a che fare con un tipo di albinismo tirosinasi positivo.
Sono causati da mutazioni del DNA che generalmente vengono ereditate con modalità autosomica recessiva.
Comunque tutta la faccenda è spiegata molto bene anche nel sito Tartoombria che ti ho già indicato (ci sono anche degli schemi per capire come viene ereditato).

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » sab apr 05, 2008 5:17 pm

Grazie mille VgirlAi


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti