mi date pareri sulle mie tartarughe?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » ven apr 04, 2008 11:49 am

che si tratta di femmine e' stato appurato, non so dirti la specie esatta volevo solo farti i complimenti perche' sono davvero due esemplari magnifici!!!!

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » ven apr 04, 2008 12:18 pm

La graeca non è un po' troppo grande per essere una tunisina? Mi sembra bella grossa. I miei maschi adulti dalla Tunisia sono la metà del mio maschio di marginata.

vinci
Messaggi: 125
Iscritto il: ven gen 05, 2007 12:13 am
Località: Campania

Messaggioda vinci » ven apr 04, 2008 1:38 pm

Citazione:
Messaggio inserito da yuri

a me sembra più marocchina che tunisina



di graeca sarde ne ho viste poche. anche per me potrebbe essere marocchina

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » ven apr 04, 2008 1:40 pm

in effetti, sarebbe opportuno che Cris facesse ulteriori
indagini sulla provenienza della Testuggine.

ciao

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » ven apr 04, 2008 1:43 pm

Chiediamo a Cris qual'è la provenienza. Io ho una graeca sarda uguale a quella e ne ho viste altre identiche nella mia zona. Bisogna tener conto del fatto che le graeca sarde probabilmente hanno origini tunisine e quindi sono molto simili, anche se le sarde sono un pò più grandi, forse a causa di ibridazioni avvenute nel passato.

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » ven apr 04, 2008 2:40 pm

Citazione:
Messaggio inserito da VgirlAi

Chiediamo a Cris qual'è la provenienza. Io ho una graeca sarda uguale a quella e ne ho viste altre identiche nella mia zona. Bisogna tener conto del fatto che le graeca sarde probabilmente hanno origini tunisine e quindi sono molto simili, anche se le sarde sono un pò più grandi, forse a causa di ibridazioni avvenute nel passato.


giusto,vista la non purezza della sottospecie,per altro non riconosciuta,forse l'unico modo per definire una greca sarda è averla catturata in passato in natura,naturalmente anche i figli di wild certi sono delle sarde...
le greche sarde che ho visto di persona,e ne ho viste poche purtroppo per il fatto che non si adattano nel continente,le associo più a delle marocchine,o delle testudo graeca whitei che a una furculachelys nebeulensis,anche se è molto probabile il sangue di entrambi...magari con qualche goccina di ibera:)

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » ven apr 04, 2008 3:56 pm

...boh, ma solo io vedo le sarde e le tunisine così diverse tra loro??? Le serde mi sembrano delle Hermanni abbastanza grandi con una serie di caratteri peculiari, le tunisine son proprio piccole e hanno colori più vivaci.

Infatti io credo che le origini delle sarde non sia da far risalire a quell'area del nord Africa.

E poi siete sicuri sia una femmina? Io vedo l'apertura degli scuti anali bella ampia!

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » ven apr 04, 2008 4:07 pm

....invece mi sa che avete ragione, ho rivisto meglio la foto...femmina, femmina.:D:D^^

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » ven apr 04, 2008 4:28 pm

Si Yuri, ti quoto per la "goccina" di ibera che è probabile che ci sia stata (viste le dimensioni maggiori delle tunisine pure) e con questo quoto anche Ale dicendo che forse non tutte le sarde (popolazione iniziale) provenivano dal Nord Africa. Sono solo supposizioni che non ho fatto nemmeno da sola (ma insieme agli utenti Campania e Tartoombria) perchè mi sono imbattuta in alcuni esemplari atipici *****************************


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti